1. mick93hunting

    Cartuccia originale con F2x36 e borra feltro o bior

    Salve, come da titolo volevo sapere se c'è qualche ditta che produce cartucce con F2x36 e con borraggio in feltro e/o bior in cal12, perchè la B&P, se non ho visto male, solo con contenitore e dispersante, ma non ho visto caricamenti feltro e/o bior in cal12, ma solo in cal16 e cal20
  2. sergio53

    Walsrode granulare o vecchia Gm3?

    Questo l'assetto in cal 16 bossolo cart - inn 6,45 2 f- polv. cenere Gm3 primo tipo (ma troppo scura) o Walsrode Gran? – 1,50x26 – b. feltro – pb 10 su cart.no numerato
  3. A

    Dose S4 n

    Possono ritenersi corrette le seguenti cariche? Cal.12 bossolo cartone tipo 1 vecchio tipo innescato con 616 altezza 67 mm. S4n 1.65x33 coppetta Gualandi verde + borra feltro da 14.5+ sughero da 3 mm. Chiusura a 62.5/63 Oppure bossolo da 65 S4n 1.65x30 couvette+borra feltro da 12+ sughero 3...
  4. R

    Doppietta a canne divergenti

    affinando sempre più l' appostamento e cacciando da solo volevo togliermi lo sfizio di comprare una doppietta Rfm a canne divergenti . Tirando tra i 20 ed i 25 metri Mi hanno proposto un' arma con canne da 70 cm e strozzatura 4 stelle. A prescindere dal tipo di cartuccia , io userei delle...
  5. P

    Ricarica cal 20 per tordi e beccacce

    Buona sera mi hanno regalato un kg di polvere REX ROSSA del 2003 e un Kg di Tecna lotto del 2003 volevo caricare delle cartucce da utilizzare a tordi e beccacce ho a disposizone bossoli fiocchi t1 innescati con il 616 e borre sg h 21 e borre in feltro con couvette posso solo realizzare l'orlo...
  6. stefanoc64

    polvere MG2

    Ho acquistato da poco la MG2 e vorrei caricare delle cartucce per acquatici con 38-40 e 46 gr. con borra il plastica e stellare da sparare con canna 70 x stella. Vorrei anche fare una 36-37 gr con borra in feltro e stellare per tiri più vicini. Dispongo di un'ampia gamma di materiale da...
  7. stefanoc64

    Da orlo tondo a stellare

    Non trovando dalle mie parti bossoli non svasati vorrei sapere da voi quali accorgimenti devo seguire se devo passare da un assetto con borra feltro e OT ad una chiusura stellare. Le cartucce serviranno per tiri tra i 15 e i 25 m al max ad anatre
  8. schizzo2

    fiocchi cal 20 - traditional e traditional beccaccia

    salve e scusate l'ignoranza che differenza tecnico balistica tra queste due cartucce se portano entrambi 28 gr di pallini e stessa borra di feltro grazie - - - Aggiornato - - - intendevo traditional e beccaccia dispersante grazie e chiedo venia
  9. Franky@

    una cartuccia originale per la media distanza.

    dato che sto periodo mi sa di essermi un po' arrugginito e i pochi tordi che capitano sono missili aria-aria fra i 10 e i 25m...forse mi servirebbe una cartuccia che perdoni un minimo gli errori di mira. volevo chiedervi: fra freeshots, dispersante, feltro, bior? una cartuccia originale e...
  10. G

    Fucile cane da ferma

    Buonasera, vorrei un consiglio su quale fucile usare per la caccia col cane da ferma tra quelli che possiedo(tutti cal 12): beretta s2 71 ***/* beretta 426 super ball cyl/cyl breda argus 68 ** o *** non ricordo, mi sembra fosse una strozzatura intermedia io sarei più propenso a utilizzare la...
  11. kim-lea

    consiglio bossoli cartone

    Salve ragazzi ho altri bossoli cal. 12 70mm fiocchi 616 sur t3 tenuti bene vorrei sapere se vanno bene e con eventuale dose poter iniziare con polvere sipen s4 con borra feltro 33-34g vi posto foto X farvi vedere l'interno conico con doppio spessore del bossolo, grazie
  12. kim-lea

    consiglio X 6.45 ot

    ho dei bossoli 6.45 t1 65mm in cartone con scritta dn colore verde è vorrei realizzare cartucce con borra feltro di 32g p9 con polvere sipen o s4 sapreste indicarmi in quanto con questi inneschi non ho mai caricato, grazie
  13. P

    Cal. 20 e borra feltro

    Salve volevo qualche consiglio su come caricare MBx32 e Aquilax32 in borra feltro su cal. 20 per una prima canna alla migratoria grazie.
  14. luca78

    Cartuccia per conigli

    Salve a tutti,possiedo una canna 65*** e vorrei un consiglio tra 2 cartucce da 1-2 colpo da utilizzare a conigli su tiri corti, sono indeciso tra la fiocchi traditional borra feltro e la fiocchi traditional dispersante..ho il dubbio che con la canna che ho con la borra feltro sui 15/20 mt la...
  15. rusticola

    Mb x 36 cartone cal. 12 inn. 688

    Visto che ho una discreta quantità di bossoli in cartone 12/70 inn 688 come posso caricarli con l'mb x 36.. sia con borre in feltro e sia con cont. plastica posso effettuare orlo tondo e stellare. Grazie
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto