1. MARCHE. LA REGIONE LANCIA UN BANDO PER INVESTIMENTI PER COESISTENZA AGRICOLTURA E FAUNA SELVATICA

    MARCHE. LA REGIONE LANCIA UN BANDO PER INVESTIMENTI PER COESISTENZA AGRICOLTURA E FAUNA SELVATICA

    Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 03 del 09 gennaio 2025 è stato approvato, in attuazione della DGR 2032 del 30/12/2024, il bando annualità 2025 dell’Intervento SRD04 – Azione 1 – Categoria 1.7 “Investimenti per migliorare la coesistenza tra agricoltura...
  2. FEDERCACCIA CHIEDE AGLI ATC E CA L’APPLICAZIONE DEI MIGLIORAMENTI AMBIENTALI PREVISTI NEI PIANI DI GESTIONE

    FEDERCACCIA CHIEDE AGLI ATC E CA L’APPLICAZIONE DEI MIGLIORAMENTI AMBIENTALI PREVISTI NEI PIANI DI GESTIONE

    L’approvazione dei piani di gestione per le specie in declino da parte della Conferenza Stato Regioni stabilisce che le azioni prioritarie da realizzare siano i miglioramenti degli habitat, il cui degrado è sempre tra le cause principali del declino. Federcaccia crede fermamente che il mondo...
  3. FEDERCACCIA LOMBARDIA: ISPRA, LA GESTIONE FALLIMENTARE DELLA FAUNA. LA POLITICA INTERVENGA!

    FEDERCACCIA LOMBARDIA: ISPRA, LA GESTIONE FALLIMENTARE DELLA FAUNA. LA POLITICA INTERVENGA!

    Caos Tar anche in Veneto, dove è stato sospeso il calendario venatorio. Ancora una volta le tesi di Ispra sono state tenute in considerazione tra l’indifferenza della classe politica, che non ha tempo di mettere il naso nell’operato dell’ente. La politica dovrebbe farlo, le conseguenze...
  4. BOLZANO. L’UFFICIO GESTIONE FAUNA SELVATICA HA BISOGNO DI AIUTO PER IL CENSIMENTO ESTIVO DELLA PERNICE BIANCA

    BOLZANO. L’UFFICIO GESTIONE FAUNA SELVATICA HA BISOGNO DI AIUTO PER IL CENSIMENTO ESTIVO DELLA PERNICE BIANCA

    I requisiti per la collaborazione sono: buona forma fisica e passo sicuro; un cane da ferma (preferibilmente con esperienza nella ricerca di galliformi alpini); disponibilità flessibile nel periodo da metà agosto a metà settembre. Sono previste 10-12 uscite, distribuite in tutto l’Alto Adige...
  5. A COLLECCHIO (PARMA) SI PARLA DI CONSERVAZIONE DELLA FAUNA TRA SCIENZA E SOCIETÀ

    A COLLECCHIO (PARMA) SI PARLA DI CONSERVAZIONE DELLA FAUNA TRA SCIENZA E SOCIETÀ

    Sabato 1 giugno presso la Corte di Giarola a Collecchio (Parma), la Federcaccia Parma in collaborazione con Federcaccia Emilia Romagna e con il patrocinio dell’Ente Parchi del Ducato, organizza un interessante incontro a partire dalle ore 9.00, sul tema della Conservazione della fauna tra...
  6. CONSERVAZIONE DELLA FAUNA SELVATICA NELLE MANI DEI CACCIATORI

    CONSERVAZIONE DELLA FAUNA SELVATICA NELLE MANI DEI CACCIATORI

    Per il quarto anno consecutivo la sezione provinciale Federcaccia Macerata e ACMA Marche hanno rimesso in campo il progetto, nato dall’idea dei soci Michele Galassi e Massimiliano Nociaro, per la predisposizione dei nidi artificiali per il germano reale (Anas platyrhynchos). Grazie alla fattiva...
  7. COLDIRETTI. DAI SELVATICI DANNI ALL'AGRICOLTURA PER 200 MILIONI

    COLDIRETTI. DAI SELVATICI DANNI ALL'AGRICOLTURA PER 200 MILIONI

    La fauna selvatica incontrollata ha causato nell’ultimo anno danni all’agricoltura italiana per circa duecento milioni di euro, con campi coltivati rasi letteralmente al suolo, a cui si aggiungono problemi causati dalle importazioni selvagge di cibo dall’estero, con costi di produzione andati...
  8. ANMVI. FAUNA SELVATICA: LA UE ASPETTA RISPOSTE, L’ITALIA CHIEDE PIÙ TEMPO

    ANMVI. FAUNA SELVATICA: LA UE ASPETTA RISPOSTE, L’ITALIA CHIEDE PIÙ TEMPO

    L’Italia chiede alla Commissione UE più tempo per rispondere alla lettera di messa in mora. Infrazione in vista per violazioni delle norme europee su fauna selvatica e sostanze chimiche. Secondo la Commissione europea il piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna...
  9. GIORNATA INTERNAZIONALE FAUNA SELVATICA

    GIORNATA INTERNAZIONALE FAUNA SELVATICA

    USO SOSTENIBILE UNICA STRADA PER LA CONSERVAZIONE Ogni anno, il 3 marzo si celebra la Giornata mondiale della fauna selvatica (WWD), istituita nel 2013 delle Nazioni Unite per celebrare la conservazione degli animali e delle piante selvatiche. Come riporta lo stesso sito ufficiale dedicato a...
  10. Alberto 69

    Fauna selvatica e fauna domestica: definizioni giuridiche e applicabilità della norma

    :arrow: Fauna selvatica e fauna domestica: definizioni giuridiche e applicabilita della normativa
  11. sergiom

    Eradichiamo i corvidi!!!

    Sono sempre di più, fanno danni alla fauna ed ora sembra non si limitino a questo! YouTube
  12. germano56

    Legge europea 2015/2016

    IL GOVERNO SFERRA UN ALTRO COLPO AL MONDO VENATORIO Giovedì 30 giugno 2016, nel silenzio più assoluto, la Camera dei Deputati, in seconda lettura, approva la Legge europea 2015-2016 e sferra un altro colpo al mondo venatorio. Ecco il testo approvato dal Parlamento italiano: All’ART...
  13. VolkFra

    Rinvenimento di fauna selvatica morta

    Salve, come ci si comporta in caso di rinvenimento di fauna selvatica morta? Per esempio trovo un gabbiano morto in mezzo alla strada e decido di raccoglierlo per consegnarlo ad un tassidermista regolarmente autorizzato, basta semplicemente raccoglierlo e consegnarglielo o serve qualche tipo di...
  14. titusmax

    Umbria: Danni da fauna selvatica, imprese agricole esasperate

    Una più efficace attività di prevenzione in grado di limitare al minimo i danni arrecati dalla fauna selvatica, in particolar modo dai cinghiali, e di conseguenza gli indennizzi alle aziende agricole; ma anche una modifica urgente di tutta la vigente normativa regionale in materia nel suo...
  15. Alberto 69

    Friuli Venezia GIULIA, no al ricorso ambientalista

    Martedì 04 Agosto 2015 La caccia in Friuli Venezia Giulia non subirà alcuno stop. È la sentenza dei giudici del Tribunale amministrativo regionale. UDINE. Ricorso bocciato. La caccia in Friuli Venezia Giulia non subirà alcuno stop. È la sentenza dei giudici del Tribunale amministrativo...
  16. Alberto 69

    Legittimità regolamento per la gestione e l'esercizio venatorio al cinghiale

    Lunedì 29 Giugno 2015 TAR Campania (SA), Sez. II, n. 1053, del 19 maggio 2015. Legittimità regolamento per la gestione e l'esercizio venatorio al cinghiale Il provvedimento della Provincia che regolamenta l’attività venatoria è illegittimo quando è in netto contrasto con le norme...
  17. Alberto 69

    Divieto di introduzione di armi nelle Oasi di protezione della fauna

    Lunedì 22 Giugno 2015 http://www.dirittoambiente.net/file/animali_domande_76.pdf
  18. Alberto 69

    Ambientalisti al Tar per fermare la caccia

    Venerdì 12 Giugno 2015 Manca il piano faunistico, presentato il ricorso con la richiesta di sospendere subito l’attività venatoria. UDINE. Con 28 pagine di ricorso le associazioni ambientaliste del Friuli Venezia Giulia tentano di “impallinare” la Regione e, a ruota, i cacciatori. La Lac...
  19. Alberto 69

    “Figli di un dio minore”: In italia fauna di serie a e b. Scarica la pubblicazione

    Giovedì 11 Giugno 2015 Un’accurata ricerca curata da Federico Merli mette in fila numeri e considerazioni mostrando il diverso trattamento riservato alla fauna che nasce in territorio libero, affidata alla gestione ed alle tasche dei cacciatori - che prelevano poche specie e in quantità...
  20. Alberto 69

    Danni ingenti nelle campagne dell'Oristanese causati dalla fauna selvativa

    :arrow: ORISTANESE, AGRICOLTORI DISPERATI:
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto