1. lancia delta

    quale selvatico puo essere stato?

    Domenica mattina tornato dal capanno ho trovato 9 uccelli (maschi e femmine che uso per l'allevamento) che tengo in voliera in questo stato e deceduti,la voliera aveva una doppia rete di protezione che però nella foto non si vede perchè lho dovuta togliere per recuperare zampe e anellini.secondo...
  2. italico

    Lavoro C#

    Salve a tutti lo so è molto che non mi collego e che non seguo le vostre discussioni per vari motivi ,non sto ora ad elencarveli, troppo lungo , sto cercando lavoro come programmatore C# , ho inviato molti CV , comunque se qualcuno dovesse essere del settore e gli posso interessare invio il mio...
  3. A

    Cessione di armi

    CESSIONE DI ARMI COME FARE: Feb. 2018 art 8 L 110/75 - art 35 TULPS - art 58 Reg. TULPS La Legge I privati possono cedere armi ad altri rispettando le norme emanate. Per l'acquisto di un arma si deve essere in regola con le norme, cioè avere un nulla...
  4. A

    Proposta per una nuova legge sulle armi - 2018

    PROPOSTA PER UNA NUOVA LEGGE SULLE ARMI - 2018 Su sollecitazione di un importante partito ho predisposto il testo legislativo che segue con cui viene recepita la direttiva europea del 2017 e viene aggiornato il sistema normativo delle armi attualmente in vigore. La proposta di legge verrà...
  5. Alberto 69

    Le cartucce possono essere tenute sul tavolo di casa? Sentenza della Cassazione

    :arrow: Le cartucce possono essere tenute sul tavolo di casa? Sentenza della Cassazione
  6. Corbari

    Bornaghi zz paper piombo 7 1/2

    Qualcuno ha mai sparato la cartuccia zz paper della bornaghi? È in cartone 32 grammi di piombo del sette e mezzo. Per quel poco che ne so dovrebbe essere per il tiro all 'elica. Conoscete che polvere ha?se è usata per il tiro all elica dovrebbe tirare lungo giusto? Ciao e grazie
  7. Motolelozzo

    Modello Doppietta Beretta

    Mi aiutate a essere sicuro di che fucile si tratta? E' una doppietta Beretta cal. 12 del 1947. Io direi che si tratta di una 409, ma vorrei essere sicuro. L'incisione PIETRO BERETTA - GARDONE V.T. non è sul fianco delle canne, ma sulla bindella. Le canne sono "PRIMA GEWEHER LAUF STAHL FRIED...
  8. S

    Bindella larga a caccia

    Salve ho notato che alcuni tiratori utilizzano a caccia fucili con bindella larga ma sempre a filo non rialzata mi chiedo se e quali possano essere i vantaggi rispetto ad una bindella da 6 mm ed anche quali semiautomatici hanno questi requisiti
  9. T

    Cecità richiami

    So che questo è un tema già trattato altre volte, ma l'altra sera si discuteva sulle presunte cause di cecità e/o cattarrata (pallino bianco nell'occhio),e come al solito eravamo in 4 e ognuno ha la sua convinzione. Quello che non avrei mi pensato è¨ che fra tutte le possibili cause mi ha...
  10. agata000

    volierette interne per periodo di riposo - pro e contro

    Apro questa discussione, anche se penso che sia stata già trattata in passato, con lo scopo di verificare i pro ed i contro nell'utilizzo delle voliere, anche se di modeste dimensioni, per lo "sverno" dei nostri richiami. La mia primaria perplessità è legata all'aspetto "rinselvaticamento"...
  11. gufo2007

    Secondo voi

    SECONDO VOI, e mi riferisco in primis ai "patriarchi" del Forum Mygra, nonché ai forumisti dai cento e mille e più interventi. Dicevo, secondo voi, quale può essere il motivo per il quale la stragrande maggioranza dei frequentatori di questo sito non partecipa in alcun modo attivo alle...
  12. A

    titolare appostamento fisso di caccia

    volevo chiedere a chi ne sa piu di me sulla caccia da appostamento se un appostamento fisso fino a poche settimane fa intestato ad un cacciatore con regolare licenza di caccia che il 13 ottobre e' scomparso ebbene questo appostamento puo' essere volturato ed intestato al figlio non cacciatore e...
  13. P

    L ora legale.....

    ...... Dovrebbe essere illegale sono 20 minuti che aspetto i soci che sicuramente arriveranno con l ora vecchia
  14. C

    Aiuto !!!!INCEPPAMENTO Beretta A400 Light Cal 12

    Salve amici,ho bisogno del vostro aiuto !!!il mio Beretta A 400 light si inceppa spesso,Cercherò di spiegare meglio: il fucile spara ed espelle sempre regolarmente la prima cartuccia il problema si è creato spesso con la seconda o la terza che scendono dal serbatoio ma non vengono "spinte" nel...
  15. S

    Problemi sl 121 special 80

    Buongiorno a tutti.. avrei un problema con il mio sl 121 special 80. Non riesce ad espellere le cartucce. Cioè sparo il primo e il secondo colpo e il terzo non lo carica restando aperto il carrello o viceversa spara il primo e il secondo no o mi rimane il bossolo nell carrello senza essere...
  16. A

    Problema canto tordi

    Buonasera ho un problema con i mie tordi premetto che faccio il foto periodo, in pratica dentro la stanza cantano a non finire una spettacolo ma appena vado a capanno solo zirli niente canto, come mai che può essere? grazie mille
  17. P

    Canna breda l.r s.b

    Buona sera amici ho trovato una bella canna per il mio breda arguta s.l da 65cm senza bindella. Guardando la canna ho visto che è forata 18.3 di partenza e ho una strozzatura di 17.4 non riesco a risalire a quale strozzatura in stelle può essere. Qualcuno di voi mi sa aiutare? Come rendimento di...
  18. F

    Mi presento

    Buondi forum dopo un po di latitanza dal forum torno nuovamente a scrivere purtroppo nel tempo ho perso sia le passwor che le mail ho fatto una nuova registrazione (spero di non essere bannato subito😂) comunque sono fabrizio da roma vecchio utente del forum con il nik bretonfull! A prestissimo👍👍
  19. germano56

    Prevenire è meglio di correggere

    Apro questa discussione perché qualche cacciatore dopo la prima giornata di caccia rientra a casa sconfortato dal comportamento del suo cane in riguardo al riporto. Il riporto è un atto di sottomissione, dove il cane offre in dono la sua preda al padrone. Per fare questo spontaneamente e senza...
  20. P

    problema 121

    il b. 121 di mio figlio ha un problema : a volte la cartuccia che dovrebbe salire dal serbatoio rimane 'impuntata'' come se l'elevatore non la sospingesse in tempo ed il carrello arrivasse prima che assuma la giusta posizione per essere introdotta in canna. l'armaiolo ha cambiato il pulsante...
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto