Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Accolto il ricorso del Wwf e della Lega nazionale per la difesa del cane, sospeso il calendario venatorio in Abruzzo. E’ la notizia che circola in questi minuti negli ambienti venatori abruzzesi. Secondo quanto riferito dalle associazioni venatorie il Tar Abruzzo, in data odierna, ha pronunciato...
La capacità di produrre veleno si è sviluppata indipendentemente in moltissimi animali. I gruppi più noti per la presenza di specie velenose sono sicuramente quelli dei serpenti, meduse, scorpioni, imenotteri e anfibi. Poco conosciuta al pubblico è invece la tossicità di certe specie di “uccelli...
Come prevedibile un nuovo ricorso al Tar rischia di rendere vana la mossa della giunta regionale per ripristinare il calendario venatorio dopo la sospensione ordinata dal Consiglio di Stato. A presentarlo, per contrastare la possibilità di cacciare all’interno della aree della rete Natura 2000...
Stamani ero al bar a fare colazione....chi ti trovo ,un amico socio del club della beccaccia e non so bene che ruolo ha nella fanpbo,per farla breve mi diceva che prossimamente si riuniranno,se non ho capito male sull' isola di Mull,nell' occasione degli inanellamenti, x mettere al vaglio...
Si nascondono otto la firma di ALF che non ha ne sede ne attivisti registrati, ma sono solo degli idioti che vanno a far danni :
:arrow: Nel Varesotto gli animalisti devastano un quagliodromo
La Federcaccia regionale del Lazio ha ricordato con una nota stampa lo svolgimento del classico consiglio regionale del nuovo anno: l’appuntamento era in programma presso l’antico Casale San Paolo, a nord di Roma, ed è stato sfruttato per approfondire le politiche venatorie del 2018. Il...
Apro questa discussione, anche se penso che sia stata già trattata in passato, con lo scopo di verificare i pro ed i contro nell'utilizzo delle voliere, anche se di modeste dimensioni, per lo "sverno" dei nostri richiami.
La mia primaria perplessità è legata all'aspetto "rinselvaticamento"...
Saluti a tutti! Domenica 10 settembre andrò a Gussago (Brescia) tanto per farmi un giro alla fiera dove non sono mai stato. Qualcuno degli utenti ci andrà? Ne vale la pena? Buona Giornata.
Salve sono un cacciatore residente in romagna. Da qualche anno ho l'abilitazione sia per la braccata/girata sia per la caccia di selezione agli ungulati.
Sto praticando la caccia di selezione al cinghiale ed al capriolo.
Complimenti per il forum per la completezza degli argomenti trattati e...
Per chi non lo sapesse, da giovedì 10 agosto sono iniziate le consegne dei tesserini venatori. La novità, quest'anno, è che ci sarà un modulo da compilare (con il codice fiscale: chi non lo dovesse ricordare è bene si porti il tesserino sanitario o se lo scriva). Verranno richiesti tutti i...
Cari fratelli... (non è una lettera degli evangelisti tranquilli).. Stavo ascoltando una nota radio romana (radio radio) dove interviene un certo prof. Michetti,parlava di incendi vari, tutto regolare fino a che a un certo punto non ha menzionato che una delle cause degli incendi sono i...
salve a tutti,
avete esperienze in merito come armaiolo e calcista, vorrei farmi personalizzare il calcio e fargli fare un controllo alla canna, se dritta, se la sede degli strozzatori è ok.
mi piacerebbe sapere da chi ha avuto esperienze come lavorano e se i prezzi sono onesti
grazie
Paolo Villaggio ci ha lasciati. Col suo Fantozzi ha divertito ed ancora diverte intere generazioni, nonostante sia stato visto decine di volte. Il ragionier Ugo, rimane interpretazione esilerante di uno degli ultimi veri comici italiani.
Ora ...... per Fantozzi, il paradiso non è più una...
Dopo aver trattato le fasi fisiologiche dell’accrescimento, della riproduzione, della muda e del mantenimento che, pur rappresentando, secondo la biologia, stadi specifici del ciclo vitale degli uccelli, hanno destato scarso interesse negli amatori, concludo la tematica degli uccelli da...
Lo scopo principale dei genitori, al termine della riproduzione, è quello di assicurarsi, nel migliore dei modi, un'ottima capacità di volare nelle migrazioni e la sopravvivenza nel periodo invernale. Durante la fase della muda, nonostante la caduta delle vecchie penne e la crescita delle nuove...
La fisiologia è il ramo della biologia che studia il funzionamento degli organismi vitali e, in particolare, le modalità per le quali il corpo riesce a mantenere gli equilibri nel suo interno. Spiega il funzionamento degli esseri viventi e, per quanto attiene agli uccelli, i fenomeni ed i...
Su gentile concessione del Buon Sandro nick "IL TACCI" allego qui di seguito la bozza del Regolamento di attuazione della legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 (Recepimento della legge 11 febbraio 1992, n. 157 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)...
Un anno fa ho trattato l'argomento riguardante l'allevamento degli uccelli da richiamo, descrivendo dettagliatamente i complessi aspetti e l'importanza del fotoperiodo che, in molti casi, viene sottovalutato e applicato con approssimazione. Aderendo alle richieste di amatori che allevano...
La Seconda Prova di Coppa del Mondo di Tiro a Volo di Acapulco approda in TV. Da oggi, lunedì 3 aprile, tutti i giorni fino a venerdì 7 aprile dalle ore 12.30 gli appassionati di Tiro a Volo potranno seguire le imprese degli azzurri in gara su Rai Sport. Questo il calendario degli eventi: lunedì...
@kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.