Dubbi sul semiauto da acquistare (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

aretuseo

Cacciatore (10/100)
Registrato
9 Febbraio 2013
Messaggi
69
Punteggio reazioni
0
Età
47
Località
siracusa
Ciao a tutti, mi chiamo corrado e sono un new entry in questo meraviglioso forum. Sono un cacciatore incallito da sempre, la caccia che pratico è alla migratoria (tortore, colombacci, e tordi), ho deciso di regalarmi un nuovo fucile, però leggendo i vari forum alla fine ho molta confusione in testa, anche se l'ago della bilancia cade su 2 semiauto a mio parere bellissimi, il beretta al 391 urika 2 e il breda chiron , canne 66-67 cm purtroppo cam 76 e foratura 18.3- max 18.4. Accetto volentieri consigli in merito.......

PS: dopo circa 10 giorni dalla chiusura della caccia sono già in crisi di astinenza[sweatdrop.gif][sweatdrop.gif][sweatdrop.gif] :o
 
Benvenuto in Mygra. Ti consiglio di fare una piccola presentazione nella stanza "Mi presento", così ti conoscono tutti.
Per la tua scelta: se trovi il Breda con canna custom, prendi quello, altrimenti prendi l'Urica, per la caccia che fai è l'ideale.
Scusa, presumo tu abbia già altri fucili e penso in cal. 12....perchè non cambiare e prendere un cal. 20? (avviamente se non lo hai)
 
Ciao Corrado la scelta è sempre un pò particolare e molto personale però tu già hai un idea quindi maneggiali un pò fai qualche imbracciata e poi quello che ti viene meglio compra...sicuramente quelli da te mensionati sono ottimi fucili ma purtroppo non posso che consigliarti un Benelli da benellista sfegatato...
 
Grazie a tutti x le risposte, walker sono in possesso di un sovrapposto cal.12 beretta Silver pigeon 67 di canne 4* e 2* fisse, un semi auto Breda altair special anno 82 canna 67. ** cam.70 un gioiellino pero a 10 -15 metri cancello gli animali, l'idea del cal. 20 l'ho sempre avuta l'unica cosa che mi ha sempre frenato e ripartire da 0 con le cartucce, non so faro un pensierino (tanto x rimescolarmi un po li idee) quale mi consigli per il tipo di caccia che faccio?
 
Grazie a tutti per le rispostre, walker posseggo solo cal. 12, un sovrapposto beretta silver pigeon canne 67 4 e 2 stelle fisse e breda altair special anno 82 canna 67 2 stelle cam. 70, due veri gioiellini solo che con quest ultimo per via della strozzatura stretta a 10 -15 m rovino gli animali, al cal. 20 ci ho sempre pensato e devo dire che l idea mi alletta l unico mio dubbio e dovuto dal ricominciare da zero con le cartucce, comunque prendero in considerazione questo calibro , che fuci
 
Grazie a tutti per le rispostre, walker posseggo solo cal. 12, un sovrapposto beretta silver pigeon canne 67 4 e 2 stelle fisse e breda altair special anno 82 canna 67 2 stelle cam. 70, due veri gioiellini solo che con quest ultimo per via della strozzatura stretta a 10 -15 m rovino gli animali, al cal. 20 ci ho sempre pensato e devo dire che l idea mi alletta l unico mio dubbio e dovuto dal ricominciare da zero con le cartucce, comunque prendero in considerazione questo calibro , che fuci



-----------------------------------------------------------------------
Ciao. Conosco le tue zone, ci sono stato a caccia, per l'apertura di qualche anno fa. Ero ospite di un tuo compaesano, che è iscritto su questo forum, ma da un bel pò di tempo non lo si vede più, RobertoP. Per l'esattezza quell'anno, vi erano anche altri amici, tutti iscritti su Mygra. Ho cacciato, per mia sfortuna, con un M2 cal 20, appena acquistato, con il quale non mi ci trovavo per niente (infatti l'ho dato via). Anche un altro amico cacciava con il cal. 20, Martino (arvenandi), aveva (ed ha tutt'ora) un Franchi 620 camo, con canna da 70 o 71 cm. stroz. int. Gli ho visto tirare giù, colombacci che toccavano il cielo.
Quindi se dovresti decidere di prendere un cal. 20, non te ne pentirai. Devi solo decidere per la meccanica, se a recupero di gas o inerziale. Per quanto mi riguarda, preferisco il recupero di gas, quindi la mia scelta cadrebbe su Beretta, Marocchi, Iron Armi, Breda. Questo per rimanere nelle armi Italiane, ma ci sono anche marche estere che non dispiacciono. Il tutto sta al tuo beget e ai tuoi gusti e se preferisci legno o polimero, ma principalmente a come ti cade il fucile, (anche se poi si può agiustare). Per le cartucce non mi preoccuperei più di tanto, nelle armerie della tua città, ho trovato di tutto, in più, qui sul forum, potrai leggere delle discussioni sulle cartucce di questo calibro, più performanti. Per il discorso "canna", prenderei una tutto-fare, da cm. 65/66, con strozzature interne intercambiabili, per poterla adattare ad ogni esigenza di caccia e di selvagina.
Se posso dirti il mio pensiero, sul cal. 20 (ne ho tre) e la mia personale esperienza, maturata negli anni per l'uso continuo di questo calibro, per me il fratello maggiore (cal. 12), potrebberò anche non farlo più. Me né rimasto uno solo, un Beretta AL 391 Urika camo MAX 4, che ho preso tre anni fa, esclusivamente per la caccia d'appostamento alle anatre e che ora giace nella fuciliera da due anni, visto che col 20 arrivo bene e forse meglio del 12. Penso di venderlo e di prendermi un altro cal. 20, giusto per le anatre. Mi sta attirando sempre più un fucile che produce la Iron Armi, una ditta Italiana tutta nuova, ma che adotta un sistema di recupero dei gas, scontato e affidabilissimo, sistema che usava la Franchi, (quando era Franchi). Si tratta del "camo Infinity" sempre in cal. 20, è questo:
CAMO-DUCK-BLIND-20_DSC1317.jpg


Inoltre ti allego anche un filmato, per farti rendere conto del suo funzionamento:

IRON ARMI 2012 Semiautomatici sottrazione di gas 12, 20, 28 - YouTube

Spero di esserti stato utile, ma sai come si dice: "i consigli prendili tutti, ma il tuo non lo abandonare mai!"
 
Scegli a tuo gusto la marca, ma cerca di avere le idee chiare sul meccanismo di funzionamento e cioè: Se sei uno che tiene cura al fucile e lo pulisce spesso, la scelta del recupero di gas ti garantisce rinculo meno secco, se invece il fucile lo pulisci ad inizio e fine stagione, la scelta di un inerziale ti garantirà costanza di funzionamento senza pulizia.
 
ciao walker ho visto il video e devo dire che sono bei fucili, spero di trovarlo in armeria per vederlo di persona, per il cal.20 ci sto pensando seriamente, per le cartucce chi meglio di te puo consigliarmi dato che conosci il clima delle mie zone di caccia
 
Ciao, oggi pomeriggio sono stato in armeria ed ho visto diversi fucili fra cui l'ironarmi, devo dire che non mi ha impressionato più di tanto, si vede che e un fucile economico soprattutto dalla levetta riarmo, ho imbracciato anche un beretta urika 2 molto bello( mi diceva l'armiere che non e più in produzione) l'unica cosa che non mi andava era la canna optima-bore forata 18.6, allora mi prende una canna usata ma in ottime condizioni forata 18.3 67 cm cam. 76 3* stroz. Fissa. Che ne pensate faccio l'affare??
 
Grazie a tutti x le risposte, walker sono in possesso di un sovrapposto cal.12 beretta Silver pigeon 67 di canne 4* e 2* fisse, un semi auto Breda altair special anno 82 canna 67. ** cam.70 un gioiellino pero a 10 -15 metri cancello gli animali, l'idea del cal. 20 l'ho sempre avuta l'unica cosa che mi ha sempre frenato e ripartire da 0 con le cartucce, non so faro un pensierino (tanto x rimescolarmi un po li idee) quale mi consigli per il tipo di caccia che faccio?
Ciao,sei in possesso di un signor fucile e lo tieni chiuso nell'armadio?parlo del Breda Altair dell'82,dove trovi di meglio oggi?prova ha cercare una canna da 66****di occasione, la troverai sicuramente,vedrai che non rovinerai più gli animali,facendo sicuramente ottimi tiri,ciao.
 
Ciao, oggi pomeriggio sono stato in armeria ed ho visto diversi fucili fra cui l'ironarmi, devo dire che non mi ha impressionato più di tanto, si vede che e un fucile economico soprattutto dalla levetta riarmo, ho imbracciato anche un beretta urika 2 molto bello( mi diceva l'armiere che non e più in produzione) l'unica cosa che non mi andava era la canna optima-bore forata 18.6, allora mi prende una canna usata ma in ottime condizioni forata 18.3 67 cm cam. 76 3* stroz. Fissa. Che ne pensate faccio l'affare??



---------------------------------------------------------------------
Ciao. L'Urika è una garanzia, ma con quella canna con strozzatura fissa, non lo prenderei. Pensa ai colombacci, dopo l'apertura, quando vorresti una canna stroz. 1*. Se sei indirizzato sull'urka, quarda qui, questa è proprio una bella occasione.
http://www.migratoria.it/forum/cerco-vendo-scambio/32561-beretta-al391-urika.html
 
visto che hai già un altair e per l'apertura c'è ancora tempo,il mio consiglio è quello di metterti a cercare un serie A300 con canna 67 4*così spendi meno e le canne sono intercambiabili con il tuo breda,oppure visto che hai già un presa gas fatti il Breda
 
Ciao a tutti oggi sono stato in un altra armeria ed ho trovato un al 391 urika cal 12 nuovo, me lo propone a 850 euro, mi ha detto che l'unica differenza con l'urika 2 e il pistone quest'ultimo autopulente, penso di prenderlo, alla spalla sale molte bene, voi che mi dite?
 
Io ho 2 urika in cal12 e 20 e vanno benissimo,non posso dire lo stesso del breda come ad esempio il nuovo altair costruito dai turchi,questi fucili danno problemi alla molla del serbatoio e qualche inceppamento quà e la perciò ti consiglio di informarti dei costruttori del breda.

- - - Aggiornato - - -
.
 
buongiorno Corrado, non conosco i modelli da te indicati, sono un possessore di Benelli M2. Per la caccia da te indicata al posto tuo sceglierei canne media lunghezza, strozzatori mobili, foratura 18.3. Hai la possibilità di provare i due modelli che ti incuriosiscono? magari al tiro a volo, sarebbe indicato per evitare di acquistare un fucile bello ma che poi non fa al caso tuo

slowplay
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto