A caccia chiusa puoi anche... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Su richiesta dell'amico Piervito volevamo riaccendere questa discussione nella speranza che anche altri cacciatori come noi possano aderire alle passeggiate ecologiche magari assieme per quelle che sono le distanze...ovviamente a giorni inizio ad uscire col sacco nero dell'immondizia chiunque volgia aderire cominciando con un bel caffettino e poi una passegiata lo si può fare tranquillamente...allego foto del mio post

IMG_0673 mod.jpg
 
Ben fatto!! Vediamo quanti fanno come noi.;)

Piervito


Diciamo che non sono tanti che fanno pulizia, ma è pur vero che sono sempre di più quelli che raccolgono i propri bossolio durante la stagione. Altra cosa da Voi giù in puglia, i maratoneti del tordo lasciano parecchio per strada.
 
Il pianto del mio capanno. D'inverno lasciato solo, i nobili turisti, depositano (senso metaforico) fuori dal capanno lattine di birra vuote, bottigliette di "enervit" e altro. E' pur vero che passano molti ciaspolatori, comunque l'educazione....... Durante l'estate, dove appoggio il "bastino" porta gabbie, i soliti "ignoti" lo usano come tavolino per il pic-nic, quindi lascio a voi ogni conclusione. Un giorno ( beccata ) una mamma l'ha usato per cambiare il pannollino al bambino e lasciando li per terra "la sorpresa" che giustamente e con le buone maniere le ho fatto dono. In autunno passano i signori a cavallo e non disdegnano le mele per i loro quadrupedi e se vado avanti diventa una bella storia. Comunque come dicono tutti e diciamo tutti noi che nel pulito ci si stà volentieri e meno male che il capanno non lo abbandono mai, altrimenti........................
 
Assolutamente apprezzabile la tua iniziativa, anche se, secondo me, nella tua regione è una guerra persa.
...quoto in pieno!!!! ...ma noi ci proviamo vero Piero???
..qui in veneto devo esserti sincero, fino ad ora non ho trovato immondizia di nessun genere!!!! ...mentre quando sono a caccia giù a casa in puglia, riempiamo le buste di bossoli ogni santo sabato edomenica, ma come ho già detto prima, noi ci proviamo!!!
..ciao piero e fatti sentire!!!!!
 
...quoto in pieno!!!! ...ma noi ci proviamo vero Piero???
..qui in veneto devo esserti sincero, fino ad ora non ho trovato immondizia di nessun genere!!!! ...mentre quando sono a caccia giù a casa in puglia, riempiamo le buste di bossoli ogni santo sabato edomenica, ma come ho già detto prima, noi ci proviamo!!!
..ciao piero e fatti sentire!!!!!

Se ognuno lo facesse nel suo piccolo sarebbe davvero un lavoro importante per la natura
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto