Il cane mangia il selvatico abbattuto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

......... ed anche, ma questa e' ipotesi assai più azzardata, che il cane fiutasse nei bossoli e nei contenitori l odore della polvere da sparo, che poteva essere presente in parte anche alle piume degli uccelli sparati...:confused:

ciao
jack

Potrebbe essere, ma ti dico invece come la penso io....il cane è addestrato al riporto di oggetti "lanciati" e spesso si protrae in avanti il braccio, come indicazione della direzione di lancio e di cerca. Al momento che alziamo il fucile per sparare, puntiamo una direzione e anche se non lanciato dalle nostre mani, viene proiettato il bossolo e il cane è stimolato a prenderlo come fà normalmente con tutti gli altri oggetti. Se il suo sguardo nel seguire la traiettoria del bossolo incrocia il selvatico colpito in aria, avremo possibilità del doppio riporto, ma, se il selvatico non viene avvistato potrebbe rendersi necessario l'accompagnare il cane nei pressi del punto di caduta. Con la mia Springer ho risolto uscendo per un discreto periodo col sovrapposto invece che con l'automatico, ora è cambiata del tutto....prima si raccoglie il selvatico, poi di corsa a cercare il bossolo ( e qui' distingue per odore di polvere combusta e forse in alcuni casi anche per calore) poi come sempre una bella ciancicatina e fatto il mucchietto.
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Potrebbe essere, ma ti dico invece come la penso io....il cane è addestrato al riporto di oggetti "lanciati" e spesso si protrae in avanti il braccio, come indicazione della direzione di lancio e di cerca. Al momento che alziamo il fucile per sparare, puntiamo una direzione e anche se non lanciato dalle nostre mani, viene proiettato il bossolo e il cane è stimolato a prenderlo come fà normalmente con tutti gli altri oggetti. Se il suo sguardo nel seguire la traiettoria del bossolo incrocia il selvatico colpito in aria, avremo possibilità del doppio riporto, ma, se il selvatico non viene avvistato potrebbe rendersi necessario l'accompagnare il cane nei pressi del punto di caduta. Con la mia Springer ho risolto uscendo per un discreto periodo col sovrapposto invece che con l'automatico, ora è cambiata del tutto....prima si raccoglie il selvatico, poi di corsa a cercare il bossolo ( e qui' distingue per odore di polvere combusta e forse in alcuni casi anche per calore) poi come sempre una bella ciancicatina e fatto il mucchietto.
Osservazione molto acuta, Salvatore, come sempre....degna di chi si chiede sempre il perché...
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Osservazione molto acuta, Salvatore, come sempre....degna di chi si chiede sempre il perché...

Ti ringrazio, non è che ne osanni la certezza della verità.....ma mi sono fatto una mia idea....vedo comunque che sono in ottima compagnia ;-) e ricorda sempre...."il mostro insegna!!!" ;-)
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Ti ringrazio, non è che ne osanni la certezza della verità.....ma mi sono fatto una mia idea....vedo comunque che sono in ottima compagnia ;-) e ricorda sempre...."il mostro insegna!!!" ;-)
....a patto che tu sia disposto ad imparare da lui, e mai a scontrarti...[thumbsup.gif]
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

....a patto che tu sia disposto ad imparare da lui, e mai a scontrarti...[thumbsup.gif]

Ti ci scontri all'inizio, quando ancora non sai che sarai un semiperdente e ti ostini nella convinzione di essere un Leader solo perchè riesci in qualcosa forzando.
Il giorno che capisci e accetti di imparare, se non hai sprecato molto tempo sei a buon punto.
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Potrebbe essere, ma ti dico invece come la penso io....il cane è addestrato al riporto di oggetti "lanciati" e spesso si protrae in avanti il braccio, come indicazione della direzione di lancio e di cerca. Al momento che alziamo il fucile per sparare, puntiamo una direzione e anche se non lanciato dalle nostre mani, viene proiettato il bossolo e il cane è stimolato a prenderlo come fà normalmente con tutti gli altri oggetti. Se il suo sguardo nel seguire la traiettoria del bossolo incrocia il selvatico colpito in aria, avremo possibilità del doppio riporto, ma, se il selvatico non viene avvistato potrebbe rendersi necessario l'accompagnare il cane nei pressi del punto di caduta. Con la mia Springer ho risolto uscendo per un discreto periodo col sovrapposto invece che con l'automatico, ora è cambiata del tutto....prima si raccoglie il selvatico, poi di corsa a cercare il bossolo ( e qui' distingue per odore di polvere combusta e forse in alcuni casi anche per calore) poi come sempre una bella ciancicatina e fatto il mucchietto.
Mi ricordo che non ti piaceva usare il sovrapposto.
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Ti ci scontri all'inizio, quando ancora non sai che sarai un semiperdente e ti ostini nella convinzione di essere un Leader solo perchè riesci in qualcosa forzando.
Il giorno che capisci e accetti di imparare, se non hai sprecato molto tempo sei a buon punto.
Fortuna che i mostri non tardano mai a palesarsi,e se ne hai già avuto uno, quando ti capiterà il secondo lo saprai classificare rapidamente...:D
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Mi ricordo che non ti piaceva usare il sovrapposto.

E' vero, pur possedendone 4 preferisco di gran lunga il semiauto....ma in quella scelta mi fù di un aiuto prezioso, il cane non vedendo volare il bossolo, si concentrava sulla "direzione".....e non nascondo che mi piace usarlo oltre che per qualche sessione di percorso, in occasione di qualche ...quagliodromata..dove non perdo tempo a cercare il bossolo in terra e mi concentro sul cane e sulla caduta del capo.....se abbattuto.. ;-)
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Buongiorno..sono di ritorno nel forum...:)forse piu ottimista x la mia cucciola...!ieri ho ucciso un fagiano e l'ho raccolto e messo nella cacciatora io..arrivato alla macchina il selvatico l'ho messo dentro l'auto e mi sono messo a parlare con un amico..la cucciola è uscita dalla gabbia ed è passata davanti nei sedili dell'auto dove era il selvatico..dopo un pò sono andato in macchina e ho visto il cane libero per la macchina ..ho pensato subito il fagiano se lo è mangiato...!invece no me lo ha fatto trovare sopra il sedile senza averlo toccato per niente solo spostato...!che significa questo???.. :) scusate le ripetizioni!:p
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Il fatto che non l'abbia mangiato e' da vedersi comunque in positivo, per quanto riguarda però l'episodio specifico del cane e del fagiano in macchina non è' semplice dare una spiegazione esatta...magari succede altre dieci volte e il cane ti mangia tutti i fagiani...in ogni caso direi che non è un metodo ortodosso per testare i progressi del tuo ausiliare...non ci hai detto come il cane si è comportato nei confronti del selvatico nel momento Dell abbattimento, se ha riportato in maniera decisa, se eravate tu e lui da soli...
ciao
jack
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Ciao Jack...nel momento dell'abbattimento ero con un altro cane che mi ha fermato bene il fagiano ma non mi riporta...quando è caduto io mi sono precipitato sul selvatico e l'ho preso subito nel momento che arrivava la cucciola ha provato a prenderlo per l'ala ma non gli ho dato modo di portarselo via....con la pallina ho provato...la prima volta lanciata a provato ad andarsene con la pallina da tennis in bocca.. presa e fatto lasciare la pallina gli ho dato un premio le volte dopo del lancio veniva dritta a me di corsa con la pallina e arrivata lasciava la pallina e aspettava il bocconcino...! :)potresti dirmi qualcosa di più preciso adesso??..! :)
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

.
...cioè ...hai tolto la possibilità di abbocco ad un cane...??
...anche se non lo aveva lavorato lui...e dal momento che era già stato abbattuto...non gli hai permesso di concludere l'azione..??
Per me ha senso non sparare se il cucciolone non ha lavorato correttamente , ma se il fagiano lo aveva lavorato l'altro cane e tu l'hai abbattuto e questo si precipita alla caduta ( chissà cosa avrebbe mai fatto)...tu l'hai preceduto...gli hai sfilato da sotto il naso la preda....e l'hai barattata con un pallina da tennis...
Secondo te....che insegnamento ha ricavato il cane...??
...fra se e se avrà detto..." perché non mi compri una racchetta "....??
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

...fra se e se avrà detto..." perché non mi compri una racchetta "....??

Ah ah ah ah...io pensavo..." Perchè non mi cedi ad uno pratico ??? ;-) Paolo non offenderti, hai 18 anni e tanto tempo per capire e migliorarti, ma....impegnati perchè di cane che non riporta ne hai già uno, a quest'altro nonostante tutti i suggerimenti gli sottrai le prede.......insomma ...fai tù... ;-(
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Paolo, Nella gestione di questa azione di caccia non è ravvisabile nulla di logico, permettimi di essere diretto, pur senza la presunzione di dover fare rimproveri...il cane ha sicuramente delle doti, ma sta dimostrando effettivi problemi nel riporto, quindi la prassi voleva più o meno che tu intervenissi per migliorare proprio il riporto...quindi bene ripartire dalla pallina, ed è abbastanza normale che il cane con la pallina abbia imparato subito a fare il giochino, ma secondo me andava fatto anche qualche bel riporto a freddo col selvatico, fino al punto di mettere il cane perfettamente a posto su questo aspetto co la speranza che a caccia avesse meno chances di sbagliare....che dopo una volta riportato il cane sul terreno e a seguito di un abbattimento vero e proprio questo possa di nuovo manifestare incertezze ci puo comunque stare,perché si trova in uno spazio aperto, ha vie di fuga e tutto il resto....ma ci sta anche che il cane messo a posto a casa ti avesse potuto mostrare miglioramenti sensibili anche in caccia pratica...sicuramente riportare il cane in coppia e' stato un errore, sparare all animale da lui non lavorato, come ti ha detto Stefano, anche, e poi strappargli il selvatico di bocca, litigandovelo in tre, tu e i due cani....orrore....se c'era qualcosa di peggio da fare non lo so, ma ti giuro che non mi viene in mente...sicuramente la vostra giovane età, tua e del cane, vi acceca un po', come ti ha suggerito Salvatore cerca di condurre l addestramento con logica e pazienza, rinunciando magari al fucile una volta in più e seguendo consigli di chi forse è più bravo ed esperto di te se non altro perché ha sbagliato qualche anno prima di te...quindi, in due parole, tu e il cane, un fagiano o piccione o quel che vuoi, e riporto allo Sfinimento , finché il cane non l avrai in mano alla perfezione, e non c'è nulla che tu non possa riuscire a fare...dopo tornerai a caccia, di tempo ne hai...col tempo capirai quanto sia importante un cane che riporta e recupera perfettamente, e che non ti dia il minimo pensiero ogni volta che spari ed abbatti qualcosa....
ibal e ciao
jack
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Ciao Jack...nel momento dell'abbattimento ero con un altro cane che mi ha fermato bene il fagiano ma non mi riporta...quando è caduto io mi sono precipitato sul selvatico e l'ho preso subito nel momento che arrivava la cucciola ha provato a prenderlo per l'ala ma non gli ho dato modo di portarselo via....con la pallina ho provato...la prima volta lanciata a provato ad andarsene con la pallina da tennis in bocca.. presa e fatto lasciare la pallina gli ho dato un premio le volte dopo del lancio veniva dritta a me di corsa con la pallina e arrivata lasciava la pallina e aspettava il bocconcino...! :)potresti dirmi qualcosa di più preciso adesso??..! :)
In qualsiasi caso è sempre meglio non strappare la selvaggina dalla bocca del cane, il cane dominante potrebbe anticiparti, prendere la selvaggina e scappare via. E' meglio non cercare a tutti i costi la competizione specialmente se ci troviamo in una situazione di svantaggio. Andare a prendere la preda quando questa è caduta nelle nostre vicinanze e abbiamo sul cane un buon vantaggio non è sbagliato, è più sbagliato chiedere al cane di riportare un fagiano che è vicino ai nostri piedi. E' un controsenso chiedere ad un cane poco addestrato e molto ben socializzato un riporto del genere. Se proprio lo volessi far riportare, per non rovinare il condizionamento naturale del cane e non perdere il suo rispetto come minimo dovrei allontanarmi dalla preda. Con un cane ben addestrato è logico che non ci sono problemi, all'ordine di porta lui il fagiano lo viene a prendere anche sui piedi del padrone. I cani corretti al frullo e allo sparo e che riportano a comando è bene che qualche volta al riporto (dove questo è possibile) ci vadano i padroni, prima perchè il cane rafforza la correttezza e secondo il cane deve considerare il riporto come un premio. In conclusione se il pezzo di caccia vi casca vicino non aspettate il cane, andatevelo a prendere e fate vedere al cane che in alcune situazioni siete più bravo di lui. Se invece arriva prima il cane non lo dovete contrastare, lunica cosa che potete fare è quella di farvi consegnare l'animale con le buone maniere. Opinione personale, non ho detto che quello che ho scritto è la verità assoluta.
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Tutti ottimi consigli...!da ora in poi uscirò da solo con il cane e l'addestrerò...!però quando esco da solo con la cucciola non trovo mai niente...!comunque farò cosi...!un altra cosa voi dite che se trovo un animale e me lo frulla io non dovrei sparargli???...grazie a tutti!
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Devi stare molto attento nel valutare, se il cane sfrulla il selvatico senza averlo minimamente avvertito gli puoi fare anche l'abbattimento. Se invece avverte anche se all'ultimo momento ti conviene lasciare che il cane rincorra la selvaggina senza sparare, a maggior ragione non si dovrebbero fare abbattimenti quando il cane carica la selvaggina dopo averla fermata. P.S. Si potrebbe verificare anche il fatto che la selvaggina vola via dopo il passaggio ravvicinato del cane, in alcuni casi il cane non si accorge del selvatico che gli è volato alle spalle, in questo caso io non gli farei nessun abbattimento. Comunque ognuno è responsabile delle proprie azioni.
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Salve a tutti!un grande saluto a tutti voi! ho un enorme problema da porvi, spero che mi possiate dare dei consigli sul mio setter inglese di 8 mesi e mezzo.
La storia è questa,il mio setter inizialmente da piccolo lo facevo giocare con il fiocchetto che fermava molto bene poi con il passare del tempo gli facevo fare dei riporti con la pallina, questo tutt'ora poi che è successo accettando i consigli degli esperti non ho iniziato subito l'addestramento sulla caccia ma ora, ad 8 mesi in poi(sarà stato un bene?).messo una quaglia fermata decentemente (lui legato al collare con una corda per sicurezza) dopo morta l'ha presa e me l'ha quasi divorata se non era per me che gliela levavo di bocca,poi non è finita quà la pecca più grande del mio cucciolo che ogni volta che lo porto a caccia appena sente e vede un capriolo o daino non vede e sente nessuno parte di volata come un missile!(infatti tanti per questo difetto mi hanno consigliato il collare)Ma quello che mi ha proprio demoralizzato è sto quando gli ho messo un fagiano di voliera e lui l'ha scovato ma NON L'HA FERMATO!!E DOPO PER GIUNTA NON L'HA NEMMENO RIPORTATO!l'ha solo abboccato senza fare nulla!Lo devo regalare come cane da compagnia oppure ci vuole tempo?Ed è per questo che se avete dei consigli da darmi vi sarei molto grato!grazie ancora in anticipo
 
Re: Il cane mangia il selvatico abbattuto

Salve a tutti!un grande saluto a tutti voi! ho un enorme problema da porvi, spero che mi possiate dare dei consigli sul mio setter inglese di 8 mesi e mezzo.
La storia è questa,il mio setter inizialmente da piccolo lo facevo giocare con il fiocchetto che fermava molto bene poi con il passare del tempo gli facevo fare dei riporti con la pallina, questo tutt'ora poi che è successo accettando i consigli degli esperti non ho iniziato subito l'addestramento sulla caccia ma ora, ad 8 mesi in poi(sarà stato un bene?).messo una quaglia fermata decentemente (lui legato al collare con una corda per sicurezza) dopo morta l'ha presa e me l'ha quasi divorata se non era per me che gliela levavo di bocca,poi non è finita quà la pecca più grande del mio cucciolo che ogni volta che lo porto a caccia appena sente e vede un capriolo o daino non vede e sente nessuno parte di volata come un missile!(infatti tanti per questo difetto mi hanno consigliato il collare)Ma quello che mi ha proprio demoralizzato è sto quando gli ho messo un fagiano di voliera e lui l'ha scovato ma NON L'HA FERMATO!!E DOPO PER GIUNTA NON L'HA NEMMENO RIPORTATO!l'ha solo abboccato senza fare nulla!Lo devo regalare come cane da compagnia oppure ci vuole tempo?Ed è per questo che se avete dei consigli da darmi vi sarei molto grato!grazie ancora in anticipo

perdona la mia franchezza il cane puoi anche regalarlo ma la stessa cosa ti succederà anche con il prossimo cane perchè il problema non sono i cani ma il tuo modo di addestrare.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto