problema con springer! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: problema con springer!

proverò come dici l'unico problema è letà del cane xk fino a tre mesi fà nn aveva mai visto nnt


tu prova...non e' detto che sia la soluzione ma gli springer fortunatamente sono cani molto intelligenti e con una grande passione, questo trucchetto di solito funziona...contemporaneamente cerca di perder un po piu' di tempo col cane, magari portalo a guinzaglio in mezzo alla gente, abitualo a rumori inconsueti tipo una moto, un camion una porta che sbatte, una ciotola buttata a terra,qualsiasi cosa...spesso la paura dello sparo non e' semplicemente paura di quel rumore ma un indice di timorosita' del cane in generale,tu stesso hai detto che il cane non aveva mai visto niente prima, probabilmente aveva visto poco anche il suo padrone...il cane non ha solo paura degli spari, ha paura un po di tutto... secondo me piu ti ci dedichi e prima risolvi...
auguri!!!
 
Re: problema con springer!

ok proverò come dici ma come ti dicevo del cane che fino a tre mesi fà non avva visto niente il padrone di prima lo vedeva sempre xk lo portava a fare una passeggiata quindi puara della gente o cose simili nn ne ha.
 
Re: problema con springer!

oggi sn andato a caccia perchè venerdì hanno mollato i fagiani quindi ho pensato ke sarebbe stato un buon allenamento per il cane ho trovato due fagiani ma trovati dall'altro cane che possiedo e lo springer non ha avuto paura dello sparo invece alla sera son andato a fare il rientro ai tordi e li invece me ne sono passati qualched'uno e ha avuto paura dello sparo
 
Re: problema con springer!

per esperienza ti dico che le incognite sono tante, la mia cagna pur esperta e matura è talmente gelosa che se ci sono altri cani o persone sconosciute vicino a me non mi riporta direttamente ma si tiene a distanza con la preda in bocca. Considera anche questa eventualità
 
Re: problema con springer!

.
...per me sbagli a forzargli la mano portandolo a caccia...
...io comincerei daccapo come se fosse un cucciolino...accelerando un pelo quando il cane te lo consente e rallentando quando vedi che nascono titubanze e paure...
Ad es. ...quando l'hai portato a fagiani era andato tutto bene...allora perché non continuare quel giochino per qualche tempo...??
...invece nel pomeriggio l'hai portato a tordi ed il problema si è ripresentato...
...quello che voglio dire e' che quando un esercizio riesce bene...prima di passare ad uno step successivo devi fargli consolidare quello che di buono hai ottenuto...
Quel cane ha saltato tutta la fase affettiva con un padrone , devi riconquistarlo nella fiducia nei tuoi confronti per vincere le sue paure....forzandolo lo fai regredire nei suoi timori....un passo avanti e due indietro...
 
Re: problema con springer!

oggi sn andato a caccia perchè venerdì hanno mollato i fagiani quindi ho pensato ke sarebbe stato un buon allenamento per il cane ho trovato due fagiani ma trovati dall'altro cane che possiedo e lo springer non ha avuto paura dello sparo invece alla sera son andato a fare il rientro ai tordi e li invece me ne sono passati qualched'uno e ha avuto paura dello sparo


Ciao,
vedi che in linea di massima la procedura e' quella che ti avevo consigliato..il cane vedendo e rincorrendo i fagiani non ha avuto paura dello sparo, ma sentendo gli spari ai tordi ( magari erano anche troppi gli spari ) non ha collegato l animale agli spari e si è' impaurito...comunque come ti ha consigliato anche Stefano aspetta per la caccia vera e propria, agisci per gradi, il cane ha un anno e mezzo ma non ha avuto un impronta alla caccia per cui come ti dice lui è' come avere tra le mani un cucciolo, con le sue paure la sua inesperienza e i suoi timori... Anche la vicinanza sTessa di altri cani e altri cacciatori può essere un problema per lui...non aver fretta e vedrai che il cane lo recuperi al 100%
 
Re: problema con springer!

oggi sn andato a caccia perchè venerdì hanno mollato i fagiani quindi ho pensato ke sarebbe stato un buon allenamento per il cane ho trovato due fagiani ma trovati dall'altro cane che possiedo e lo springer non ha avuto paura dello sparo invece alla sera son andato a fare il rientro ai tordi e li invece me ne sono passati qualched'uno e ha avuto paura dello sparo
Oggi sei andato a CACCIA, e pure ai TORDI?!!!!!!

Cioe', io nn ho parole (solo parolacce), tu stai facendo di tutto x rovinare quel povero cane, con ogni probabilita' ci riuscirai, povera bestia proprio "dalla padella nella brace"...

Ti faccio comunque notare che il tuo comportamento integra senz'altro gli estremi del reato penale di "MALTRATTAMENTO di animali", quindi sarebbe opportuno che tu ti dessi una bella regolata...
 
Re: problema con springer!

Oggi sei andato a CACCIA, e pure ai TORDI?!!!!!!

Cioe', io nn ho parole (solo parolacce), tu stai facendo di tutto x rovinare quel povero cane, con ogni probabilita' ci riuscirai, povera bestia proprio "dalla padella nella brace"...

Ti faccio comunque notare che il tuo comportamento integra senz'altro gli estremi del reato penale di "MALTRATTAMENTO di animali", quindi sarebbe opportuno che tu ti dessi una bella regolata...

...devo dire che un po' te la sei voluta...io non voglio essere drastico nei tuoi confronti come federico, pero' ti avevo consigliato, siccome mi era sembrato che non avevi grande esperienza nella gestione del problema, di andare molto per gradi, ti avevo addirittura consigliato alle prime volte di far rincorrere la selvaggina al cane senza sparare, e molti altri amici ti avevano dato consigli molto utili e di fare tutto con molta pazienza e senza impaurire di piu il cane...ma nessuno ti aveva suggerito di portare il cane a caccia, tantomeno a tordi, e sparare a destra e a manca...te lo dico per esperienza, il 99% dei problemi di un cane, a parte menomazioni fisiche o tare congenite, l'abbiamo causato noi stessi con i nostri errori...non e' il cane che non capisce, siamo noi che non ci siamo fatti capire...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto