franchi 48 AL (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: franchi 48 AL

ma questi fucili come vanno? su internet se ne trovano a migliaia e a pochissimo prezzo forse perchè non danno buon risultati? La parola agli esperti....
Il mio dopo 40 anni di onorato servizio va ancora lla grande, gli ultimi 3 colombacci sono di domenica scorsa, 4 colpi su tre prede, perchè uno l'ho sbagliato, me tapino.
 
Re: franchi 48 AL

Prova a girare il tondino del freno. Il mio anche con 28 grammi tira che un piacere. Ciao Peter.
 
Re: franchi 48 AL

Io possiedo il cal 20 del 48al....il modello superleggero.............viene alla spalla che è una meraviglia........lo uso esclusivamente per la caccia alla beccaccia.......sembra di non avere niente addosso................lo acquistò il babbo nel '96....da un amico.........ed oltre a fare bene il suo dovere è un bellissimo ricordo!!!è uno dei 4-5 semiauto che ha fatto la storia della caccia in italia!!!
saluti
Non levartelo mai, è un'arma che non ti lascia mai appiedato, non ha bisogno di molta manutenzione e tira che è una bellezza. Con canna 71 cm. 2 ** e forata a 18,4 ci spari tutte le cartucce che vuoi, tranne che le magnum e le semi-magnum; dai 28 ai 38 gr. vai sicuro. Il bello che si possono intercambiare canne che vanno dai 60 ai 76 cm. senza alcuna difficoltà e, poi, rispetto ad altri semiautomatici è più leggero e maneggevole, non per niente lo chiamavano "il super leggero". L'unico neo, se così può essere definito, sta nel fatto che nel ricaricamento dopo lo sparo, rincula anche la canna; tuttavia con qualche piccolo allenamento si supera anche questo handikap. Ciao Peter.
 
Re: franchi 48 AL

Ciao, io caccio con questo fucile da 8 anni, ora ne ha ormai 40, non ho mai avuto problemi nemmeno sparando senza appoggiare il calcio, mai inceppato. Ho usato munizioni da 24 a 42 grammi senza nussun problema, basta invertire il freno.
pure io e ultimamente ho comprato una canna a 1 stella
 
Re: franchi 48 AL

Anch io ne ho uno nuovissimo comprato da mio padre e usato solo una stagione ..il fucile è nuovissimo...se qualcuno lo vuole lo vendo a 1.000.00 eurazzi [32]
 
Chi parla male dei 48Al mi stupisce,pur con i limiti del mollone è un fucile ottimo canne che a distanza di anni non si riesce a rovinare, leggero, viene sotto bene e se si cerca nell'usato si può fare un armeria con un solo fucile. Se leggete nel libretto delle istruzioni è di una versatilità impressionante, canna slug, cilindrica, etc, etc. Come peraltro erano i Breda ottimi ma molto più pesanti, ne ho uno che adoro va benissimo.
Io ne possiedo 4: 3 in cal 12 con canne diverse camerati 70 e uno magnum che ha una canna lunghissima e strozzatissima, oro sono in attesa di un canna slug da affiancare al Breda con la mitica cilindrica ,meravigliosa per sparare a palla e non solo.
Insomma con poco si prende un fucile ottimo , poi se non piace il lungo rinculo o il mollone che dir si voglia, è un'altra storia.
Ne hanno prodotti e venduti una marea pare oltre il milione di pezzi, e poi per il mercato USA ancora li fanno, o li facevano fino a poco tempo fa, sia 28 che 20 che 12 se non ricordo male. Certo non avranno le mitiche canne Cogne di una volta, ma se un mercato come quello americano, molto esigente, li chiede ci sarà un motivo?
 
anch'io l'ho sistemato un 48AL calibro 12 sia di legni che di calcio. ha 66 cm di canna 2 stelle. mi ci trovo una bomba. metto a tutto freno e mi riarma anche i 28 grammi , ma dipende dalle cartucce.l'ho usato spesso quest'anno.e mi piace
 
Io non ho il 48AL (ho il Browning Auto5): ma ne comprerei subito uno in buone condizioni 😍. E' un ottimo fucile, ne ho sempre sentito parlare bene e ne ho visti utilizzare diversi a caccia (da proprietari soddisfatti 😎). Il sistema a lungo rinculo, se ben regolato e se in buone condizioni di usura freno e corrosione molle, è un orologio... Si sporca davvero pochissimo(comunque, 48AL, Breda e Belladonna si smontano... a differenza del Browning, dove bisogna svitare... ma praticamente non c'è mai bisogno di smontare completamente il fucile: con compressore e prodotti spray si arriva molto a fondo...😎). Tutti i semiautomatici si possono inceppare (per rotture meccaniche o per difetto di cartuccia): posso assicurarti che si inceppa anche il Benelli Super90 🙄 (sistema relativamente "più nuovo", sebbene esistesse già il Sjogren, che pochi ricordano 😝) (Sjogren? spero di avere scritto bene... 🙂). Per la questione del piattello, almeno per le 28 g del 12 non c'è che da provare (è spesso una questione di V/0: spesso le cartucce da tiro... soprattutto quelle da trap... hanno un'elevata V/0 - quindi bella "botta" per la carica di 28 g 😊ed il fucile, se il freno è per cariche leggere, riarma...) (prova al tiro: al massimo perderai un piattello 😉).
 
Portato a casa e pulito è un 4 stelle. Usato parecchio ma integro. Davvero leggero rispetto ad altri miei 12.
Son curioso di provarlo.
 
Provato sono rimasto un po’ deluso.
Sotto i 28 grammi non ricarica.
Coi 28 si inceppa quasi ogni 2 colpi e nonostante questo ha parecchio rinculo.
Unico vantaggio è davvero leggero.
Per ora lo vedo inferiore al Beretta A300 degli stessi anni.
 
28 grammi è una grammatura non prevista per un Franchi 48 AL, ma la stessa cosa vale per un Breda. Spara cartucce con 32 grammi e poi vedi. Se il fucile è in ordine non si incepperà mai. Se lo fa bisogna che lo fai vedere perché c'è qualcosa che non va.
 
Provato sono rimasto un po’ deluso.
Sotto i 28 grammi non ricarica.
Coi 28 si inceppa quasi ogni 2 colpi e nonostante questo ha parecchio rinculo.
Unico vantaggio è davvero leggero.
Per ora lo vedo inferiore al Beretta A300 degli stessi anni.

Per 44 euro che ti aspettavi, un fucile in perfette condizioni?

I miei vanno benissimo .....
 
Ho sparato solo 50 colpi percui merita più test.
L’ho pulito con grande accuratezza e non sembra così usurato. Anche la canna mi pare in ottime condizioni. Penso sia tanto dura la molla ma non mi torna tanto col rinculo severo. Anche se effettivamente è molto leggero.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto