Strano episodio con capriolo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
B
Autore

Barazzolo

Cacciatore (10/100)
Registrato
15 Novembre 2010
Messaggi
26
Punteggio reazioni
0
Età
63
Località
Binami, Castiglione del Lago (PG)
Buongiorno, non ho mai scritto in questa stanza, voglio raccontare un episodio per condividerlo e commentarlo.
Premetto che sono un cacciatore di selezione umbro, ATC PG1. Mercoledì 13 una mia vicina di casa mentre passeggiava con due sue amiche è stato aggredita da un capriolo, prima pensavano che fosse per giocare, saltellando, poi ha caricato ed ha colpito una con la testa nella bocca dello stomaco, lei cadendo ha dato una craniata nell'asfalto e con gli zoccoli ha le gambe piene di lividi. Mi han detto che non aveva corni, ed io ho pensato che fosse una femmina che difendeva i piccoli nei paraggi. Stamani alle sei non riuscivo a dormire dal gran caldo e ho deciso di ucire a farmi una camminata (abito in piena campagna). Appena entrato in un campo di fieno appena tagliato nel bordo vedo un capriolo, a circa 20 mt, ho pensato "che bella femmina". Ho iniziato a camminare e miha seguito, sempre più vicino, fino a circa 3/4 metri. Quando era così vicino ho notato il pene e in testa la corona del palco tagliata. Era un maschio!!!! lo osservato bene ed ho provato ad andare avanti, lui ha dato due raspate in terra ed ha fatto il verso di caricarmi (come fa una capretta che gioca). Allora mi sono accasciato per non prendere una testata, mi ha caricato di nuovo fino a venirmi addoso, ho afferrato una zampa e sono riuscito a bloccarlo. L'ho osservato bene ed aveva il palco tagliato! Dopo poco l'ho rilasciato ed è fuggito abbagliando. Ho pensato che è un esemplare cresciuto in cattività e quando è diventato aggressivo è stato rilasciato e per questo non ha paura dell'uomo!!! Che ne pensate????...................a parte il fatto che sono matto!!!
 
Re: Strano episodio con capriolo

Buongiorno, non ho mai scritto in questa stanza, voglio raccontare un episodio per condividerlo e commentarlo.
Premetto che sono un cacciatore di selezione umbro, ATC PG1. Mercoledì 13 una mia vicina di casa mentre passeggiava con due sue amiche è stato aggredita da un capriolo, prima pensavano che fosse per giocare, saltellando, poi ha caricato ed ha colpito una con la testa nella bocca dello stomaco, lei cadendo ha dato una craniata nell'asfalto e con gli zoccoli ha le gambe piene di lividi. Mi han detto che non aveva corni, ed io ho pensato che fosse una femmina che difendeva i piccoli nei paraggi. Stamani alle sei non riuscivo a dormire dal gran caldo e ho deciso di ucire a farmi una camminata (abito in piena campagna). Appena entrato in un campo di fieno appena tagliato nel bordo vedo un capriolo, a circa 20 mt, ho pensato "che bella femmina". Ho iniziato a camminare e miha seguito, sempre più vicino, fino a circa 3/4 metri. Quando era così vicino ho notato il pene e in testa la corona del palco tagliata. Era un maschio!!!! lo osservato bene ed ho provato ad andare avanti, lui ha dato due raspate in terra ed ha fatto il verso di caricarmi (come fa una capretta che gioca). Allora mi sono accasciato per non prendere una testata, mi ha caricato di nuovo fino a venirmi addoso, ho afferrato una zampa e sono riuscito a bloccarlo. L'ho osservato bene ed aveva il palco tagliato! Dopo poco l'ho rilasciato ed è fuggito abbagliando. Ho pensato che è un esemplare cresciuto in cattività e quando è diventato aggressivo è stato rilasciato e per questo non ha paura dell'uomo!!! Che ne pensate????...................a parte il fatto che sono matto!!!

Secondo me la tua teoria non fa una grinza... Sicuramente è stato tenuto in qualche recinto e poi qualcuno ha deciso di liberarsene.
Atteggiamenti del genere sono rari... Domenica mattina un capriolo di circa 20 giorni mi è venuto ad annusare la mano... anche questa è cosa rara ma più spiegabile dal fatto che il capriolino in questione ancora non abbia la minima cognizione di cosa sia l'uomo. Tra l'altro mentre l'avevo a un passo da me continuava a chiamare la sua mamma che son sicuro fosse poco sotto.... ma lei non si è neppure fatta vedere.
Un saluto
 
Re: Strano episodio con capriolo

Secondo me hai pensato giusto. Anche perchè i corni tagliati fugano ogni dubbio.
I caprioli maschi in cattività possono essere molto pericolosi.
 
Re: Strano episodio con capriolo

Secondo me hai pensato giusto. Anche perchè i corni tagliati fugano ogni dubbio.
I caprioli maschi in cattività possono essere molto pericolosi.
e l unica soluzione.un capriolo in liberta non carica neanche per sogno.
 
Re: Strano episodio con capriolo

In questo periodo i caprioli diventano o sono gia territoriali, delimitano la loro zona e tengono alla larga tutto e tutti a parte le femmine che hanno partorito da poco e sono quasi pronte per la stagione degli amori.In Toscana è gia accduto che un capriolo eggredisse l'uomo o per difesa del territorio o per difesa dei piccoli nati, se poi gli aggiungiamo le bizze del meteo che li destabilizza e magari un po di pressione venatoria in piu' che subiscono, ecco spiegato (forse) un comportamento un po strano.
P.s. non toccate o vvicinate assolutamente i piccoli nati,con il nostro odore rischiamo che la madre non li ricosca e li abbandoni.
Saluti
Francesco
 
Re: Strano episodio con capriolo

sicuramente è un fatto anomalo e girando per il web e i quotidiani si sentono un mucchio di fatti curiosi. la realta e che gli ungulati ormai sono veramente troppi ovunque. pero' se succedesse alla brambilla sai che goduria
 
Re: Strano episodio con capriolo

Anche secondo me è un esemplare fuggito\liberato da qualche recinto. In una riserva vicino alla mia hanno costruito un recinto con all'interno alcuni caprioli, il maschio mi dicono comportarsi nella stessa maniera a quello da te incontrato. ciao
 
Re: Strano episodio con capriolo

Io in fuciliera avevo una 308!!! comunquq in tanti mi han detto ****! Ci facevamo una cena!!!! Ho evvertito l'ATC e Provincia. Forse tentano una cattura! ma se continua a fare il birichino così penso che qualcuno farà giustizia da solo. Saluti
 
Re: Strano episodio con capriolo

accidenti, mai sentita una cosa del genere! comunque è probabile che la tua ipotesi sia corretta.

- - - Aggiornato - - -

accidenti, mai sentita una cosa del genere! comunque è probabile che la tua ipotesi sia corretta.
 
Re: Strano episodio con capriolo

chi taglierebbe il palco a un'animale con corna caduche sapendo che il prossimo anno lo deve rifare?poi per tagliare il palco di un capriolo adulto bisogna anestetizzarlo e farlo con il frullino....cosa quasi impossibile perchè nessun vet sarebbe connivente!secondo me è un'animale con problemi al momento del velluto e ha un palco che inganna,mentre l'aggressività è frequente in animali che sono stati cacciati da un territorio nel periodo preamoroso(opotrebbe essere un vecchio maschio dominante che ha perso il suo harem per colpa del palco regresso)e si ritrovano a dover occupare una zona dove viene infastidito spesso

- - - Aggiornato - - -

chi taglierebbe il palco a un'animale con corna caduche sapendo che il prossimo anno lo deve rifare?poi per tagliare il palco di un capriolo adulto bisogna anestetizzarlo e farlo con il frullino....cosa quasi impossibile perchè nessun vet sarebbe connivente!secondo me è un'animale con problemi al momento del velluto e ha un palco che inganna,mentre l'aggressività è frequente in animali che sono stati cacciati da un territorio nel periodo preamoroso(opotrebbe essere un vecchio maschio dominante che ha perso il suo harem per colpa del palco regresso)e si ritrovano a dover occupare una zona dove viene infastidito spesso
 
Re: Strano episodio con capriolo

Io in fuciliera avevo una 308!!! comunquq in tanti mi han detto ****! Ci facevamo una cena!!!! Ho evvertito l'ATC e Provincia. Saluti

Invece hai agito correttamente. Gli dovevi rispondere...vi ci porto, ve lo trovo e lascio a voi la decidere sul posto se comportarsi da persone serie o da BRACCONIERI!

Ciao
 
Re: Strano episodio con capriolo

Io in fuciliera avevo una 308!!! comunquq in tanti mi han detto ****! Ci facevamo una cena!!!! Ho evvertito l'ATC e Provincia. Forse tentano una cattura! ma se continua a fare il birichino così penso che qualcuno farà giustizia da solo. Saluti

Invece hai agito correttamente. Gli dovevi rispondere...vi ci porto, ve lo trovo e lascio a voi la decidere sul posto se comportarsi da persone serie o da BRACCONIERI!

Ciao

Goliardicamente forse da amico ti avrei fatto anche io una tal battuta, poi pensandoci seriamente dico; abbiamo davvero bisogno di diventare bracconieri per farci una cena fra amici, no dico, no giusto o sbagliato che sia seguo le leggi per quello che mi è umanamente possibile, non posso far altro che dare ragione a Flagg.
 
Re: Strano episodio con capriolo

è capitata la stessa cosa, anni fa, con un daino maschio. trovato da piccolo senza madre era stato allevato in casa e girava per l'aia come un animale domestico anzi era molto docile, mangiava in mano e obbediva ai richiami. l'anno successivo, credo in coincidenza con il periodo degli amori, cominciò a caricare le persone sino a ferire seriamente una donna con una testata (per fortuna aveva le corna tagliate).
Ovviamente un daino, date le dimensioni è più pericoloso del capriolo ma comunque il rischio c'è e penso che l'abbattimento sia d'obbligo.
 
Re: Strano episodio con capriolo

se sono stati allevati in cattività sono abbastanza ignoranti,qui nelle mie zone in un parco ce un recinto con 4 o 5 caprioli,il maschio è molto pericoloso,perché come si appoggia qualcuno alla rete lui carica,e specialmente per i bambini è pericoloso perché vanno con ciuffi d'erba per dargli da mangiare e essendo piccoli rischia di prenderli in faccia, è proprio uno st....o
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto