"Avvistamenti estatini 2012" (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

come al solito la mia tortorella che nidifica sempre ogni anno su in collina da me, mi sta facendo compagnia, negli sfalci periodici, con il suo tubare continuo....
 
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

sono due anni che al mio capanno di questi tempi ved0 tanti uccellini colorati con il becco rosso,allora prima di dire delle caz...te mi sono documentato con libri e foto e ora so con certezza matematica che sono usignoli del giappone,ora stanno mangiando le ciliege (al capanno ne ho tre piante)e poi mangiano i fichi(al capanno ne ho tre piante,voi li vedete? saluti
 
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

Forse è solo una mia impressione ma quest anno vedo poche tortore...almeno confrontando gli anni scorsi nello stesso periodo...
In compenso colombacci in continuo aumento come nidificanti e come espansione....sono ormai già dentro Bologna.
 
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

Forse è solo una mia impressione ma quest anno vedo poche tortore...almeno confrontando gli anni scorsi nello stesso periodo...
In compenso colombacci in continuo aumento come nidificanti e come espansione....sono ormai già dentro Bologna.
qui' se ne vede parecchie, mi sembra piu' degli altri anni, ma le vedo tutte dentro al bosco, difficile vederle nei cammpi..........colombacci idem!
 
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

qui' se ne vede parecchie, mi sembra piu' degli altri anni, ma le vedo tutte dentro al bosco, difficile vederle nei cammpi..........colombacci idem!

Lorenzo...mica voglio fare il pessimista....
Può essere che quando inizio a fare perlustrazioni serie mi debba ricredere...
Di questi giorni ho i miei punti di riferimento sulle strade che percorro spesso....e in questi posti ne vedo pochissime.....meno degli scorsi anni...
Mentre colombacci mamma mia....ovunque....
 
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

Ragazzi può anche essere e credo che sia così,che le tortore occupano il loro territorio a macchia di leopardo,quindi ci può stare che in alcuni anni siano maggiori in un posto,altri in altri posti.E' sempre un uccello migratore,se avviene così per gli altri nn vedo perchè la tortora debba essere diversa!!Da noi sono poche,ma qualche coppia la inizio a vedere.....notoriamente una certa tendenza si inizia ad avere a metà-fine luglio,quando i campi di grano sono frequentati dalle belle tortorelle.Poi sarà il meteo a stabilire se rimarranno in buon numero o no.....Sempre se ce le faranno sparare ai primi di settembre.....io ho i miei dubbi....!!!
 
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

5 minuti fa ne e' passata una a striscio dei tetti del mio quartiere zig-zagando fra le antenne, abito in zona di campagna e non e' un evento raro.Ciao.
 
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

Forse è solo una mia impressione ma quest anno vedo poche tortore...almeno confrontando gli anni scorsi nello stesso periodo...
In compenso colombacci in continuo aumento come nidificanti e come espansione....sono ormai già dentro Bologna.
ti diro' che a me , nel reggiano, sembrano aumentate quest'anno.di colombi poi c'è una vera invasione. infatti vogliono aprirli il 1 ottobre!!!
 
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

ti diro' che a me , nel reggiano, sembrano aumentate quest'anno.di colombi poi c'è una vera invasione. infatti vogliono aprirli il 1 ottobre!!!
ieri, passando sull'a1 ho vito almeno una ventina di tortore zona cesena-imola.....che dire....speriamo bene!! in umbria le tortore ci sono, ma sono ancora dentro i boschi....ai vdono solo la mattina presto e la sera dopo le 18.....inutile fare previsioni, dipende solo dal tempo e dal calendario venatorio!!!!!
 
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

buonissima presenza di africanelle zona roma est ma ancora il bello deve venire appena tagliano il grano o ancora meglio appena si maturano i girasoli aspettiamo con pazienza
 
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

stamattina mentre ero in una zona addestramento cani, ho visto almeno 20 tortore tra gli alberi......ed altrettanti colombacci.......che per fortuna quest'anno in preapertura sono CACCIABILI!!!!!!
 
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

ho trovato la conferma ufficiale su internet :gli uccellini che svolazzano nelle vicinanze del mio capanno sono usignoli del giappone,e sono solamente poche colonie stanziali in piccole zone della prov.di lucca e di firenze,in altre zone non esistono ,sono monitorati da ornitogi qualificati.
 
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

ho trovato la conferma ufficiale su internet :gli uccellini che svolazzano nelle vicinanze del mio capanno sono usignoli del giappone,e sono solamente poche colonie stanziali in piccole zone della prov.di lucca e di firenze,in altre zone non esistono ,sono monitorati da ornitogi qualificati.

Non ne avevo mai sentito parlare, ora ho visto qualche foto su internet... stupendi.
 
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

ragazzi se non ci sono stravolgimenti presenza di tortore e colombacci massiccia nidificanti anche ad altezza mare x i colombi e gia da un paio d'anni x le tortore invece la presenza e almeno triplicata prima cova già svezzata in volo,cominciata mietitura grano e si intravedono primi spostamenti in pastura,x i colombi poi una vera ivasione l'altra sera con ilmio compagno di caccia ai margini del bosco rientri contati dalle 18-10 alle 19 97 poi o detto andiamo via mi sento male.................................ciao a tutti
 
Re: "Avvistamenti estatini 2012"

Io in questi giorni ho sentito qualche rigogolo(ma non visto) e parecchie tortore e colombacci che si posano sull'albero di gelsi per nutrirsi...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto