Un express e' piu' un' alternativa alla semiauto che alla bolt-action. Ha le stesse limitazioni per quanto riguarda le canne, specialmente se si considerano molti modelli piu' recenti con canne da 55-56 cm, compatti e discretamente leggeri (sui 3.2-3.3 Kg). Lo puoi usare ma piu' o meno con gli stessi limiti di una buona semiauto per la caccia di selezione. Ci devi lavorare di piu' per quanto riguarda la ricarica, i punti d' impatto e le traiettorie, specialmente se usi cartucce diverse. E poi, un buon express sovrapposto non costa sicuramente meno di una Blaser R93 Professional.
Se la R93, nonostante il suo prezzo non proprio popolare, e' diventata un best seller a livello mondiale un motivo ci sara'....
Senza contare che puoi, sia dall' inizio che in un secondo momento, comprare un' altra canna in calibro diverso. Nel caso peggiore, insieme alla canna, dovrai cambiare solo la parte interna del serbatoio e la testa dell' otturatore. Siccome l' ottica monta direttamente sulla canna puoi avere avere una canna semi-weight (piu' pesante, con l'arma che arriva a pesare sui 3.5-3.6 Kg come le tipiche semiauto con canna 51 cm ma rimanendo piu' compatta e bilanciata) con tacca e mirino da battuta ad alta visibilita' ed una canna standard, che e' gia' pesante, su cui si monti l'ottica in maniera definitiva. Se poi si scelgono i due calibri in maniera oculata non si dovra' neanche cambiare la testa dell' otturatore. Anzi e' una cosa decisamente facile se si sceglie tra i cosiddetti calibri standard, ad esempio un .243 Win o un 6.5x55 o un 7x64 per la caccia di selezione ed un .30-06 o un 9.3x62 per la caccia in battuta, potendo cosi' usare le cartucce piu' idonee....
Ciao