consiglio per fucile da tiro al volo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: consiglio per fucile da tiro al volo

Io ho un Fabarm MAX LUXUS Sporting, (canne 73 [26] ) mi ci trovo molto bene anche in fossa. In oltre l'ho usato quest'anno a cesene in val venosta che passavano a 40m (maledette) e diverse ne sono state molto colpite.... [rire.gif] [rire.gif]
 
Re: consiglio per fucile da tiro al volo

In questo momento il miglior fucile con il miglior rapporto qualità prezzo è lo Zoli Kronos che non ha nulla da invidiare a fucili piu' rinomati.
Grandi canne ,fucile veloce, qualche pecca agli scatti.
Che intendi con pecca agli scatti ?
e soprattutto a quali fucili paragoni il kronos in termini di qualità/prezzo ?

Mak
 
Re: consiglio per fucile da tiro al volo

Un fucile per fossa olimpica cioè trap non può essere uguale ad un fucile da percorso di caccia: per rompere i piattelli ( o meglio per romperne il piu possibile e fare punteggi) nelle due discipline i fucili devono essere dedicati a quelle discipline e quindi avranno peso, bilanciamento e piegatura del calcio assai diversi nonchè la strozzatura che nel Trap solitamente è **/* fisse. Velocità e direzione dei piattelli e posizione di partenza sono totalmente diversi nel Trap rispetto allo Sporting. Se vai già a caccia, per il percorso puoi usare quel fucile che usi a caccia e se ti piace la disciplina a quel punto prendere un fucile dedicato, magari usato. Io per il percorso ho un Beretta 682 sporting perchè tutti me lo consigliarono; ma l'anno scorso mi innamorai per la caccia del semiauto Benelli SuperSport in cal. 20 e ovviamente essendo in fregola lo portai subito sul campo per vedere come ci sparavo. Morale della favola alla prima serie se non ricordo male feci subito 19, e migliorai nelle serie successive tanto che il proprietario del campo che mi conosceva mi disse: "codesto è il tuo fucile: usalo e lascia a casa il Beretta".
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto