morso di vipera (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: morso di vipera

Tanti anni fa, in una battuta di caccia al coniglio in Sicilia, un seguggio venne morso sul muso da una vipera. Ricordo che era di Domenica e non riuscimmo a trovare il veterinario. Andammo in farmacia, fortunatamente avevano il siero. Il dottore mi disse che dovevo farne la metà intorno al morso e l'altra in vena e di fargli bere molta acqua e molto latte. Il cane si salvò, l'indomani ricevetti i complimenti dal veterinario.
 
Re: morso di vipera

initalia non si trova,solo vaticano, e centri antiveleni(dava molti schok anafilattici mortali),iniettare cortisone cre do di si,adrenalinici no aumenterebbero la diffusione del veleno,
aspettiamo doc
pap
 
Re: morso di vipera

Vorrei sapere se subito dopo un morso di vipera ad un cane è utile somministrare antistamico in muscolo e adrenalina sottocute..

Grazie

Se non hai il siero ti consiglio il cortisone sottocutaneo. Io ho salvato il mio cane. Era stato morso vicino al collo e dopo circa un'ora aveva le ghiandole giganti, il collo sembrava quello di un cammello. A casa avevo del cortisone e su consiglio del veterinario gliel' ho fatto. Questo di mattina. Nel pomeriggio alla farmacia è arrivato il siero che avevo chiesto, ma il cane si era praticamente ripreso. Avendolo pagato 50 mila lire però lo feci ugualmente.
C'è da dire però che quel cane era sempre vissuto in campagna e non so se da piccolo fosse già stato morso, magari in una zona periferica, meno irrorata, e aveva sviluppato degli anticorpi che io ho aiutato col cortisone. Sta di fatto che è stata l'unica volta che mi sono sentito fortunato ad essere allergico e avere sempre del cortisone a casa!
 
Re: morso di vipera

Non lavoro sui cani ma lavoro da molti anni sugli umani e devo affermare che almeno negli uomini l'adrenalina è il più potente antistaminico in commercio tanto è che è indicato a livello internazionale su tutti i tipi di shock in special modo in quello anafilattico. Sui cani non ho idea infatti DOC prontamente ha risposto.. Ieri ho portato dal veterinario la bretoncina del mio babbo morsa proprio da una vipera in prima mattinata. Hanno somministato cortisone, liquidi e antibiotico. Stamani sembra che stia leggermente meglio di ieri ma giustamente non si pronuncieranno non prima delle 48-72 ore.
 
Re: morso di vipera

cortisone soluzioni reidratanti e antibiotici ,sono il primo intervento più corretto per il morso di vipera,il top è rappresentato dalla somministrazione contemporanea anche del siero,che si può reperire con un pò di ricerca,DOC
 
Re: morso di vipera

Il siero lo comprai alcuni anni fa, non so se è ancora così ma prima andava tenuto in frigo e scadeva entro l'anno,l'anno dopo infatti non lo ripresi perchè non ne vedevo l'utilità!in alternativa una fiala di urbason da 20 per cominciare e poi correre dal veterinario!!!
 
Re: morso di vipera

Stasera l'hanno riamandata a casa, è molto stanca ma gli esami ematochimici vanno bene. Per ora i reni ed il fegato sono in salute.. E' sempre molto gonfia in faccia e nel collo ma tutto sommato un pò di appetito lo ha.. Il veterinario ha detto cmq che ancora non è fuori pericolo, gli sono capitati cani che hanno avuto conseguenze letali anche dopo 4-5gg ma solo casi rari... Speriamo bene
 
Re: morso di vipera

Stasera l'hanno riamandata a casa, è molto stanca ma gli esami ematochimici vanno bene. Per ora i reni ed il fegato sono in salute.. E' sempre molto gonfia in faccia e nel collo ma tutto sommato un pò di appetito lo ha.. Il veterinario ha detto cmq che ancora non è fuori pericolo, gli sono capitati cani che hanno avuto conseguenze letali anche dopo 4-5gg ma solo casi rari... Speriamo bene


Lo spero vivamente.. [allah.gif]

Ciao Francesco
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto