Novità

Colpo esploso chiudendo la bascula (1 utente sta leggendo)

S
Autore

Silla75

Cacciatore (10/100)
Registrato
21 Gennaio 2011
Messaggi
46
Punteggio reazioni
1
Località
Luxembourg
Ragazzi,

Dato che in Francia la caccia alle cornacchie e' aperta tutto l'anno, stanattina sono andato a provare il mio nuovo fucile, ma ho avuto una brutta sorpresa... per ben 3 volte al momento di chiudere la bascula mi e' partito il colpo e per altre 2/3 volte, quando ho premuto il grilletto mi sono esplosi entrambi i colpi (prima e seconda canna)

Ho pensato che dato che il fucile e' nuovo, ci sia ancora troppo attrito e che quindi i cani poggiano troppo sull'innesco. Che ne dite?... Puo' essere e dopo un 200/300 cartucce passa o e' il caso che lo rimando indietro?

Grazie,

Roberto
 
Re: Colpo esploso chiudendo la bascula

Ragazzi,

Dato che in Francia la caccia alle cornacchie e' aperta tutto l'anno, stanattina sono andato a provare il mio nuovo fucile, ma ho avuto una brutta sorpresa... per ben 3 volte al momento di chiudere la bascula mi e' partito il colpo e per altre 2/3 volte, quando ho premuto il grilletto mi sono esplosi entrambi i colpi (prima e seconda canna)

Ho pensato che dato che il fucile e' nuovo, ci sia ancora troppo attrito e che quindi i cani poggiano troppo sull'innesco. Che ne dite?... Puo' essere e dopo un 200/300 cartucce passa o e' il caso che lo rimando indietro?

Grazie,

Roberto

Molto pericoloso
rimandare subito in armeria
posso chiederti di che fucile i tratta?
 
Re: Colpo esploso chiudendo la bascula

Ti consiglio anch'io, proprio perchè il fucile è nuovo, di riportarlo in armeria. Le armi sono macchine che non possono permettersi un "rodaggio" prima di cominciare a funzionare! Ma di che fucile si tratta?
A me è capitato una volta sola che chiudendo la bascula del mio S55 mi sia partito il colpo, ma dopo più di 30 anni di vita del fucile, e l'ho fatto subito revisionare. Da allora non mi è mai piu capitato ma la sicurezza non è mai troppa e cosi lo carico sempre con la sicura innestata.
Per il doppio sparo potrebbe esserci un problema alle molle dei grilletti. In ogni caso riportalo e ti auguro di risolvere al piu presto e goderti la nuova arma perfettamente funzionante.
Ciao.
 
Re: Colpo esploso chiudendo la bascula

Ragazzi,

Dato che in Francia la caccia alle cornacchie e' aperta tutto l'anno, stanattina sono andato a provare il mio nuovo fucile, ma ho avuto una brutta sorpresa... per ben 3 volte al momento di chiudere la bascula mi e' partito il colpo e per altre 2/3 volte, quando ho premuto il grilletto mi sono esplosi entrambi i colpi (prima e seconda canna)

Ho pensato che dato che il fucile e' nuovo, ci sia ancora troppo attrito e che quindi i cani poggiano troppo sull'innesco. Che ne dite?... Puo' essere e dopo un 200/300 cartucce passa o e' il caso che lo rimando indietro?

Grazie,

Roberto

In Italia invece è aperta tutto l'anno la caccia al cacciatore...........per il fucile non mi fiderei più neppure a guardarlo, riportalo da chi te l'ha venduto e ritieniti fortunato a non aver fatto danni....
 
Re: Colpo esploso chiudendo la bascula

Ragazzi,

Dato che in Francia la caccia alle cornacchie e' aperta tutto l'anno, stanattina sono andato a provare il mio nuovo fucile, ma ho avuto una brutta sorpresa... per ben 3 volte al momento di chiudere la bascula mi e' partito il colpo e per altre 2/3 volte, quando ho premuto il grilletto mi sono esplosi entrambi i colpi (prima e seconda canna)

Ho pensato che dato che il fucile e' nuovo, ci sia ancora troppo attrito e che quindi i cani poggiano troppo sull'innesco. Che ne dite?... Puo' essere e dopo un 200/300 cartucce passa o e' il caso che lo rimando indietro?

Grazie,

Roberto
problemi di molle.mi e' successo in novembre dentro il capanno.rischi di ammazzarti.subito a sistemare per carita'.CIAO
 
Re: Colpo esploso chiudendo la bascula

Si concordo che il fucile non deve avere rodaggio. Il fucile e' un FABARM watefowl (XLR5 praticamente). per la sicurezza, faccio sempre molta attenzione tenendo le canne in direzione del terreno, ma e' chiaro che dopo la prima volta che e' successo ogni volta che ricaricavo mi metteva soggezione. Mo lo riporto in armeria.

Grazie per i suggerimenti.

R

--- AGGIUNTA AL POST ---

ah dopo questa esperienza, fatemi ribedire quello che mio padre (cacciatore d'altri tempi) ha sempre detto a me..... Quando ricaricate, canne sempre in cielo o a terra... e accertatevi che non ci siano sassi in direzione... Non capita mai... MA A ME OGGI E' CAPITATO.

Ciao
Roberto
 
Re: Colpo esploso chiudendo la bascula

Riportalo in armeria, hai a che fare con una arma estremamente pericolosa.


Confermo ... fai molta attenzione ora che lo sai... con le armi non si scherza... portala subito ad accomodare..
 
Re: Colpo esploso chiudendo la bascula

cooon un arma del genere non starei molto tranquillo riidalla subitooo all armieree


Caro presentati nell'apposita sezione, fatti conoscere.
Con amicizia.

Per quanto riguarda il problema del fucile di Silla 75 sono d'accordo con gli altri.
 
Re: Colpo esploso chiudendo la bascula

Visto che il fucile è nuovo, riportalo e fattelo cambiare, con uno di altra marca.
 
Re: Colpo esploso chiudendo la bascula

Visto che il fucile è nuovo, riportalo e fattelo cambiare, con uno di altra marca.

Che drastico che sei....!
Basta che lo porta dall'armiere e lui provvede a mandarlo in fabbrica per i dovuti controlli...mio padre possiede 2 Fabarm da oltre 20anni e sono veramente dei grandi fucili nonostante le migliaia di cartucce sparate..!
Saluti Marco.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto