Armi/ vacanze (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Armi/ vacanze

X appasionato le armi vanno custodite in un armadietto blindato questa è una nuova normativa da qualche anno se gli ai esposti x la casa ti possono fare una bella multa ...piano piano ...ma piano... stanno controllando, questo te lo dico x certo ,il foglio x il tragitto vale x le pistole ,anche con il fucile ma ci guardano meno ....bisogna trovare quelli pignoli........

--- AGGIUNTA AL POST ---


sempre a caccia chiusa...

Nessuna legge ti obbliga a custodire le tue armi in un armadio blindato, tantomeno ti obbliga a comprarlo, ti dice solamente che devi tenere le tue armi in un posto inaccessibile agli altri e che nessuno possa accedervi....poi se le leghi a una catena bloccata al muro o le tieni nell'armadio di casa chiuso a chiave va' tutto bene, basta che si rispetti questa norma!
 
Re: Armi/ vacanze

Per quanto posso dire, nessuna Questura o Commissariato può legiferare in merito alle armi. Effettivamente in alcuni uffici dei predetti danno delle informazioni su cosa e come comportarsi, ma è solo "comportamento". Tutti noi, dovremmo sapere, per una nostra e/o familiari, come e cosa fare per ovviare inconvenienti. La denucia all'Autorità di P.S. (Stazione Carabinieri ove non esiste un Commissariato o Questura) delle armi è e rimane una semplice comunicazione a detta Autorità che si è in possesso di armi. Le varianti sul possesso di armi, polvere e/o similiari, in caso di cambiamento di predette norme, sono scritte sulla G.U.. La Cassazione si è espressa varie volte su quesiti, ma ha sempre rimandato tutto alla legge sulle armi e cioè il T.U.L.P.S. e alla legge 2010/75 e altre, che sicuramente qualche nostro amico avvocato saprà indicare meglio. Le leggi possono sempre cambiare e sicuramente con le armi "sempre in campana".
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto