Selezione Capriolo e Cinghiale....280 remington (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
manhunter1984
Autore

manhunter1984

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
29 Ottobre 2009
Messaggi
684
Punteggio reazioni
4
Età
40
Località
Reggio Emilia(ATC 4)
Ragazzi mi son appena trasferito sui monti di reggio emilia, e tra un po' chiedero' la residenza.

Vorrei prendere l'abilitazione da selecontrollore e mi occorrevano alcune informazioni.

a casa ho gia' una carabina semiautomatica remington 280 modello 742 woodmaster

secondo voi la carabina potrebbe andare bene per questo tipo di caccia,oppure non è adatta?
in battuta non l'ho mai utilizzata perche' è troppo pesante e delle volte si inceppa!
ho visto che la maggior parte degli ungulati sono caprioli e qualche cinghiale.

il calibro 280 r. se non vado errato dovrebbe essere quasi identico al 7x64, e con una palla da 125 grani non dovrebbe sciupare troppo i caprioli.....vedevo la nuova Norma Kalahari 125 gr, oppure la oryx da 156 gr..................

per i cinghiali invece, pensavo di utilizzare delle norma vulkan da 170 gr.

Mi consigliate anche una discreta ottica da montare sopra......
Sono nuovo di questo tipo di caccia, quindi non vorrei spendere troppi soldi ..............

Pensavo di prendere una 3-9x40, ma di quale marca? reticolo illuminato o semplice?

Leggo che una buona ottica è la leupold, ma se possibile preferivo spendere un po meno.....ovviamente senza andare ad influire troppo negativamente sulla qualita'.

grazie
 
Re: Selezione Capriolo e Cinghiale....280 remington

Prima informati se puoi usare una carabina semiauto e poi se hai l' obbligo di usare proiettili no-toxic (cioe' monolitiche). A quel punto avrai gia' tante risposte. Comunque, in generale, io mi orienterei sulle cartucce di marca americana per il .280 Rem perche' viene sfruttato al meglio. Come prestazioni e' sovrapponibile al 7x64, anzi alcune cartucce di qualita' tirano fuori qualcosa in piu' in termini di velocita' rispetto a quelle del cugino europeo che puo' recuperare solo se sai ricaricare al meglio.

L'ottica e' una cosa importante ed e' sempre meglio non lesinare troppo. Comunque se vuoi cominciare discretamente e senza sorprese comprati il Redfield 3-9x50 che di fatto e' Leupold...

Ciao
 
Re: Selezione Capriolo e Cinghiale....280 remington

nikko sterling gold crown air king 3-9x42AO. volevo anche chiederti il .280 remington detto anche 7mm remington express? deriva dal mitico .30-06 per accorciamento del bossolo?
 
Re: Selezione Capriolo e Cinghiale....280 remington

nikko sterling gold crown air king 3-9x42AO. volevo anche chiederti il .280 remington detto anche 7mm remington express? deriva dal mitico .30-06 per accorciamento del bossolo?

Mi sembra roba che puo' andar bene per carabine ad aria compressa o al massimo per una .22 lr. queste ottiche si starano che e' una bellezza con l' uso su carabine che generano un certo rinculo. Intendo proprio internamente.....
Per quanto concerne il .280 Rem, si, deriva dal .30-06 come anche il .25-06 ed il .270 Win. Il bossolo del .280 Rem non e' piu' corto, anzi e' un pelo piu' lungo (nominalmente la lunghezza massima e' 64.52 mm contro i 63.35 mm del .30-06)!
Ad un certo punto la Remington lo rinomino' 7mm Remington Express per rilanciarlo. Questo perche' all' inizio lo sviluppo' principalmente per l' uso in carabine semiautomatiche dove era importante anche il contenimento delle pressioni e quindi con cartucce dalle prestazioni un po' inferiori. Ma questo creo' solo confusione e percio' ritorno' al nome originario.....

Ciao
 
Re: Selezione Capriolo e Cinghiale....280 remington

Prima informati se puoi usare una carabina semiauto e poi se hai l' obbligo di usare proiettili no-toxic (cioe' monolitiche). A quel punto avrai gia' tante risposte. Comunque, in generale, io mi orienterei sulle cartucce di marca americana per il .280 Rem perche' viene sfruttato al meglio. Come prestazioni e' sovrapponibile al 7x64, anzi alcune cartucce di qualita' tirano fuori qualcosa in piu' in termini di velocita' rispetto a quelle del cugino europeo che puo' recuperare solo se sai ricaricare al meglio.

L'ottica e' una cosa importante ed e' sempre meglio non lesinare troppo. Comunque se vuoi cominciare discretamente e senza sorprese comprati il Redfield 3-9x50 che di fatto e' Leupold...

Ciao

mi informero'!

cosa intendi per marche americane?quali?

comunque le norma Kalahari sono monolitiche e sono le uniche della norma ad essere piu' leggere(125gr). le altre marche non le conosco!

ho visto che non c'è molta differenza di prezzo(circa 30 euro) tra una redfield e una leupold......c'è differenza strutturale e qualitativa tra le 2, oppure cambia soltanto il marchio?

il reticolo illuminato fa la differenza?si riesce a sparare quando ancora è buio con un ottica senza reticolo illuminato?


sulla carabina è gia' montata una vecchia slitta weaver.......di norma le slitte è consigliabile sostituirle, oppure vanno bene per sempre?
 
Re: Selezione Capriolo e Cinghiale....280 remington

Le marche americane sarebbero Remington ,ovviamente, e poi Federal e Hornady.

La Hornady carica la palla monolitica GMX e la SST (che e' comparabile alla Ballistic Tip) entrambi da 139 grani nella linea Superformance, cioe' la migliore cartuccia che fa. Hanno entrambi lo stesso elevato coefficiente balistico (di fatto identico a quello della Ballistic Tip da 140 grani). La linea superformance e' caratterizzata da prestazioni piu' costanti e velocita' piu' elevate: 936 m/s per la GMX da 139 grani e qualcosa in piu' per la SST (in canna da 60-61 cm).

La Ballistic Tip da 140 grani a 910 m/s la trovi nel caricamento Federal Vital Shok, insieme alla Trophy Copper ( una nuova monolitica derivata dalla ottima Nosler E-Tip, in pratica ha le bande laterali per diminuire le pressioni) e Barnes TSX, entrambi da 140 grani a 900 m/s, ed infine la Trophy Bonded Tip da 140 e 160 grani.
Tra la Trophy Copper e la Barnes conviene nettamente la prima. La Trophy Bonded Tip invece e' una via di mezzo: nella meta' anteriore e' in piombo con nucleo saldato alla camicia e per la meta' posteriore monolitica.

In caricamento Remington trovi la 140 grani Accutip, simile alla Hornady SST, e poi la Core-Lokt tradizionale. Io quest'ultima la uso per la caccia in battuta ed e' ottima (165 grani con punta a naso molle semiarrotondata) con la 742 Woodmaster.


Se paragoni la Leupold VX-I e la Redfield sono molto simili. Per qualcuno anche risparmiare 30 euro e' buono, se per te non e' un problema prendi la Leupold. Quando e' buio il reticolo illuminato, se non e' di qualita', da' solo fastidio! Meglio senza....
Compra un' ottica con un buon reticolo German n.4 o un Heavy Duplex e vedrai che andra' bene con poca luce.

La slitta puo' andar bene. Casomai fai la prova prima di comprare altro.
Ciao
 
Re: Selezione Capriolo e Cinghiale....280 remington

Le marche americane sarebbero Remington ,ovviamente, e poi Federal e Hornady.

La Hornady carica la palla monolitica GMX e la SST (che e' comparabile alla Ballistic Tip) entrambi da 139 grani nella linea Superformance, cioe' la migliore cartuccia che fa. Hanno entrambi lo stesso elevato coefficiente balistico (di fatto identico a quello della Ballistic Tip da 140 grani). La linea superformance e' caratterizzata da prestazioni piu' costanti e velocita' piu' elevate: 936 m/s per la GMX da 139 grani e qualcosa in piu' per la SST (in canna da 60-61 cm).

La Ballistic Tip da 140 grani a 910 m/s la trovi nel caricamento Federal Vital Shok, insieme alla Trophy Copper ( una nuova monolitica derivata dalla ottima Nosler E-Tip, in pratica ha le bande laterali per diminuire le pressioni) e Barnes TSX, entrambi da 140 grani a 900 m/s, ed infine la Trophy Bonded Tip da 140 e 160 grani.
Tra la Trophy Copper e la Barnes conviene nettamente la prima. La Trophy Bonded Tip invece e' una via di mezzo: nella meta' anteriore e' in piombo con nucleo saldato alla camicia e per la meta' posteriore monolitica.

In caricamento Remington trovi la 140 grani Accutip, simile alla Hornady SST, e poi la Core-Lokt tradizionale. Io quest'ultima la uso per la caccia in battuta ed e' ottima (165 grani con punta a naso molle semiarrotondata) con la 742 Woodmaster.


Se paragoni la Leupold VX-I e la Redfield sono molto simili. Per qualcuno anche risparmiare 30 euro e' buono, se per te non e' un problema prendi la Leupold. Quando e' buio il reticolo illuminato, se non e' di qualita', da' solo fastidio! Meglio senza....
Compra un' ottica con un buon reticolo German n.4 o un Heavy Duplex e vedrai che andra' bene con poca luce.

La slitta puo' andar bene. Casomai fai la prova prima di comprare altro.
Ciao

Piu' chiaro di cosi non potevi essere.............hai il mio stesso modello di carabina....che calibro è la tua? sempre 280 rem?

io nn l'ho mai utilizzata in battuta perche' spesso e volentieri si inceppa dopo il secondo, terzo colpo......
hai riscontrato anche tu lo stesso problema?per risolvere il problema, un esperto di armi mi consigliava di utilizzare palle corte e inferiori ai 160 gr, ma non ho ancora avuto modo di provare se davvero funziona!

Comunque grazie per le preziose informazioni.

Tu per il capriolo quale di queste mi consiglieresti?
 
Re: Selezione Capriolo e Cinghiale....280 remington

Piu' chiaro di cosi non potevi essere.............hai il mio stesso modello di carabina....che calibro è la tua? sempre 280 rem?o nn l'ho mai utilizzata in battuta perche' spesso e volentieri si inceppa dopo il secondo, terzo colpo......
hai riscontrato anche tu lo stesso problema?per risolvere il problema, un esperto di armi mi consigliava di utilizzare palle corte e inferiori ai 160 gr, ma non ho ancora avuto modo di provare se davvero funziona!
Si, 742 Woodmaster .280 Rem. La compro' mio padre una 30ina di anni fa. La mia non inceppa mai, almeno con le originali Remington. Ebbe un saltuario problema d' inceppamento all'inzio dovuto al caricatore ma una volta sostituito non ha mai dato problemi. Le Core-Lokt da 165 grani non sono lunghe, visto sopratutto il peso ma ci ho sparato anche delle fmj da 150 grani con la boat-tail, quindi piu' lunghe. Prova a vedere se e' il caricatore e cerca di misurare la camera di scoppio ed il free-bore con una da palla che ti interessa. Se non sai come fare vai da un armiere esperto di canna rigata.
Comunque grazie per le preziose informazioni.

Tu per il capriolo quale di queste mi consiglieresti?

La Ballistic Tip.
Se sei costretto ad usare una monolitica, una tra la Hornady GMX Superformance e la Federal Trophy Copper. Idealmente la piu' precisa.
Le monolitiche fanno un po' meno danni ma la capacita' fulminante della Ballistic Tip sui caprioli et similia non ha uguali, fino ad ora....non ci faccio neanche piu' tanto caso ai danni, e' poca roba in piu'. All' inizio mi ero lasciato dissuadere da molti che non la apprezzavano molto ma poi da quando ho comminciato ad usarla.......

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto