Recupero bossoli sparati a caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Recupero bossoli sparati a caccia

Intanto sono molto daccordo sul ritorno dei bossoli in cartone che con il tempo spariscono,ma mi sembra piu' maleducazione e menefreghismo che altro:Ma cavolo,una bustina x mettercile dentro dopo sparato ci costa proprio tanta fatica???Ma a casa nostra lasciamo tutto cosi????
Giusto:50 euro di multa x ogni bossolo nn raccolto..
Con amicizia
 
Re: Recupero bossoli sparati a caccia

Ne abbiamo parlato anche in altri topic,io ho l'abitudine di raccoglierli sempre (a meno che il fucile non l'abbia spedita in qualche posto non raggiungibile) e raccolgo anche quelli lasciati da altri cacciatori più "sbadati"...finisco sempre col riportare più bossoli di quanti ne ho sparati.
Una cosa che i produttori potrebbero fare sarebbe l'uso di bossoli colorati ben visibili...mi capita spesso di usare cartucce verdi o marroni che diventano molto difficili da individuare a terra....si mimetizzano troppo bene!
 
Re: Recupero bossoli sparati a caccia

anche di cartone ma resta sempre il fondello x anni ed anni... basta avviare una pubblicita dicendo ogni 5000 bossoli vuoti un pacco in omaggio e vedi come si pulisce tutti i boschi...

Forse non ti è chiaro che ricevere dei bossoli usati non è un vantaggio ma una rogna perchè dovresti affrontare i costi dello smaltimento che non sono pochi . vedi i campi di tiro a volo, quindi l'omaggio te lo puoi scordare.
Pochi purtroppo sono cacciatori educati e molti porci continueranno a lasciare i bossoli ovunque. credo che una buona soluzione oltre l'ottimo bossolo di cartone che però è poco usato perchè non adatto alla borra in plastica potrebbe essere un bossolo lentamente biodegradabile . La gualandi aveva già creato un prototipo di borra in plastica biodegradabile ma poi non andò in produzione credo per mancanza di richiesta delle case produttrici di munizioni.
 
Re: Recupero bossoli sparati a caccia

Buongiorno a tutti!! Bossoli e componenti biodegradabili? una questione di sensibilità verso l'ambiente, il mercato lo fa la domanda, ovvero mettiamo che in molti iniziano a chiedere bossoli di cartone, contenitori biodegradabili borre in cartalana o sughero, cartoncini, e tra i molti acquirenti anche le armerie, tutti interessati a ridurre l'impatto ambientale, l'industria li produrrebbe in quantità, ciò sarebbe utile all'immagine della caccia e del cacciatore? Certo che sì!!! Il problema e soltanto nella volontà delle persone, quindi anche nostra. Naturalmente raccolgo i bossoli, perdendo tempo quando uso l'automatico, e dopo aver visto anni fa una persona che raccoglieva i contenitori, raccolgo anche quelli che trovo sul cammino. Su questo forum anni fa una persona scrisse che è sua abitudine, dopo aver cacciato a capanno le allodole con i richiami, di girare l'area intorno e raccogliere i contenitori, oltre ai bossoli. Il rispetto dell'ambiente non dovrebbe essere neanche legiferato, dovrebbe essere comportamento normale. Buona giornata.
 
Re: Recupero bossoli sparati a caccia

Credo che la Baschieri , su alcune munizioni , forse la collezione mygra , utilizzi borre altamente degradabili . la raccolta dei contenitori da parte del cacciatore , rimane assai difficile , fattibile nei luoghi d'appostamento , ma impossibile per la caccia fagante , figuriamoci a rastrello !!
Quindi dovrebbe essere incentivata la produzione di simili borre , sino alla sparizione dal commercio di quelle classiche .
 
Re: Recupero bossoli sparati a caccia

La raccolta dei contenitori già mi sembra un'impresa più che una semplice raccolta.. Soprattutto per chi come fà caccia ai tordi allo spollo e al rientro, dove si spara in ambienti scomodi,sporchi e un pò in tutte le direzioni... Già raccogliendo i bossoli si farebbe un bel pò...
 
Re: Recupero bossoli sparati a caccia

Giusto, giustissimo.
Credo che la Baschieri , su alcune munizioni , forse la collezione mygra , utilizzi borre altamente degradabili . la raccolta dei contenitori da parte del cacciatore , rimane assai difficile , fattibile nei luoghi d'appostamento , ma impossibile per la caccia fagante , figuriamoci a rastrello !!
Quindi dovrebbe essere incentivata la produzione di simili borre , sino alla sparizione dal commercio di quelle classiche .
 
Re: Recupero bossoli sparati a caccia

raccoglierli è davvero importante anche perchè a tutti sarà capitato di trovare dei bossoli ormai arruginiti marci ma come tutti sappiamo questi chissà da quanti anni è che sono li e chissà quanti altri ancora ci staranno anche perchè giustamente sappiamo bene che quelli dell.altra sponda che vanno per boschi specialmente nel periodo di caccia non vanno per fare una sana passeggiata ma per potere andare in giro a dire ecco i cacciatori uccidono i cacciatori rompono i caccaitori abbandonano ecc ecc il buon senso esistr ed è uguale per tutti ognuno se lo deve ricordare poi è anche giusto dire che coni semi automatici tante volte diventa piu difficoltoso la raccolta dei bossoli poi se uno è in un momento di foga ciao bambina comunque per tenerla corta di santo e immacolato non cè nessuno nemmeno il sottoscritto l.importante è sempre cercare di fare qualcosa in piu
 
Re: Recupero bossoli sparati a caccia

Sono un cacciatore nato e cresciuto in campagna, e vi dico che non e' affatto bello vedere bossoli arruginiti di tutti i colori nelle mangiatoie delle mucche in mezzo al fieno che mangiano.
Comunque le multe dovrebbero farle prima a tutti quei maledetti che buttano hpneumatici,frigoriferi,lavatrici eccc......... ne fossi o nei boschi.

P.S. hai miei compagni di caccia gli ho regalato una calamita a penna telescopicadi quelle cinesi, regalo gradito da tutti perche' non si inchina piu' nessuno per raccogliere le cartucce vuote almeno che non escono le cartucce dei nonni in ottone a quel punto pieghiamo la pancia .

Un saluto a tutti.....
 
Re: Recupero bossoli sparati a caccia

P.S. hai miei compagni di caccia gli ho regalato una calamita a penna telescopicadi quelle cinesi, regalo gradito da tutti perche' non si inchina piu' nessuno per raccogliere le cartucce vuote almeno che non escono le cartucce dei nonni in ottone a quel punto pieghiamo la pancia .

bella idea!
 
Re: Recupero bossoli sparati a caccia

Raccolgo anchio i mie bossoli e al capanno ho una calamita legata ad un filo cosi li raccolgo senza fatica in vagante ne porto una a forma di penne estensibile tipo antenna radio con calamita sulla punta cosi raggiungo lo scopo senza posare il fucile....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto