Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
France49
Autore

France49

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Maggio 2011
Messaggi
222
Punteggio reazioni
1
Età
76
Località
Beausoleil FRANCIA
ciao a tutti,
sono in trattativa per l'acquisto diun Benelli 121 cal 20 canna 65 2* Manufrance St Etienne seminuovo, pero' sotto la bascula c'éscritto 201, secondo Voi é normale ? é un 121 o un 201 ? oppure é normale ?
cordialmente
France49
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

Confermo qunto detto da Bergoscia il cal. 20 si chiama 201
Ottimo fucile e soprattutto ottime canne
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

dimenticavo, come ho detto prima il fucile é in ottimo stato pero' mi chiedono 950 € , che ne pensate ? é un prezzo ragionevole ?
La canna é 65 2**, secondo voi va bene anche per colommbacci viste le distanze a cui vola e la resistenza al piombo ?
cordialmente France49
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

Non sono un esperto ma come prezzo mi sembra un pò altino per quell'usato, ma aspetta che qualche "esperto" si farà avanti.
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

La versione calibro 20 del glorioso 121 è chiemata sl 201....Io l'ho preso 2 mesi fa circa,è un 65 3* canne francesi,ci ho sparato qualche cartuccia giusto per la chiusura.Nn preoccuparti per i colombacci,è un fucile che nn conosce distanze con le cartucce giuste,vedi anche la foratura della canna.Io lo pagai 750 euro e l'ho preso a riccione tramite un mio amico.A san Marino lo stesso fucile in ottime condizioni volevano 1200 euro,vedi se puoi toglierci qualcosa dal prezzo iniziale e se lo vedi bene per te,prendilo al volo,stai parlando della storia della benelli!!Ciao
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

Ciao Finco
il percussore dove lo posso trovare ? é cosi' fragile? con la strozzatura 2* posso farci anche la beccaccia? giuro che non faccio più domande
cordialmente
France49
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

Ciao Finco
il percussore dove lo posso trovare ? é cosi' fragile? con la strozzatura 2* posso farci anche la beccaccia? giuro che non faccio più domande
cordialmente
France49

nn è fragile,però può succedere che si rompa....io ho anche il 121 e a me nn si è mai rotto!!!per la beccaccia la vedo un pò dura,poi dipende dai luoghi dove cacci!!Io personalmente ho un sl 201 canna 63 cilindrica,ma nn saint etienne,lo comprai già così con le canne tagliate,nn lo venderei neanche per 3000 euro.....Scusa se ho risposto io,ma ti ho detto le mia impressioni e le mie esperienze!!Ciao
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

Lo trovi in tutte le armerie o quasi, non è per niente raro che si rompa soprattutto sulla prima serie 121- 201 poi migliorato sull SL' 80 , comunque 950 euro per quel ferrovecchio mi sembran proprio una ladreria!....c'è ne son di nuovi da spendere meno che non han nulla da invidiare a queste leggende... vedi SJ 20....
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

per i colombacci nessun problema anche a distanze diciamo elevate... la beccaccia se sei così forte da riuscire a mirare un'ala sei fortunato altrimenti con la 65 2* se tiri a 10 metri trovi solo penne... e neanche troppe---..... comunque gloriosa arma e grande canna ma 950 euro è veramente troppo anche se avesse sparato meno di 5000 colpi.... io posseggo un 121 ed un 123.. canne eccezzionali e niente da dire non si inceppa mai.. ma dargli 950 euro è veramente troppo.... tutti fanno presa sul fatto che la manufrance non fà più canne ed allora stano diventando difficili da trovare... ma rimane il fatto che il fucile ha 30 anni e a questo punto sarebbe meglio pagare solo la canna 300 euro che tutto il fucile a 750... sono fucili che in base all'età dovrebbero costare sui 400-massimo 450 euri... saluti luca
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

Ciao Finco
il percussore dove lo posso trovare ? é cosi' fragile? con la strozzatura 2* posso farci anche la beccaccia? giuro che non faccio più domande
cordialmente
France49

France tratta il prezzo più possibile e compralo non ti pentirai. Per la Becasse usa cartucce dispersanti e risolvi il problema strozzatura.
Scusa, a Beausoleil sei vicino a rue de la source?
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

ciao Luca,
concordo pienamente sul prezzo troppo elevato, qui in Francia ne approffitano perché conoscono bene le canne Manufrance St Etienne, pero' a quel prezzo credo che il suo benelli gli rimanga sul groppone, anche perché con meno di 950 € si puo' avere un Marocchi inerziale o a presa di gas, e a quanto pare con una canna abbastanza performante e con la scelta degli strozzatori .
cordialmente
France49
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

per il fucile ti posso dire che non da' nessun problema e i percussori del 201 non danno problemi come la prima serie del 121 che sarebbe cal.12 basta prendere i percussori che fanno adesso non danno piu' problemi a basse temperature solo allora si rompevano,per quanto riguarda il prezzo e' una cosa soggettiva e dallo stato del fucile tieni presente che solo la canna vale almeno 250 euro usata, perche' sono uniche quelle canne che piu' si riscaldano e piu' vanno da dio introvabile quell'acciaio io 400 euro non lo darei mai questo fucile che non da' nessun problema al contrario dei moderni che dopo che ci spari alcune migliaia di cartucce ti daranno dei problemi, 2 stelle per la beccaccia usa la cartuccia adatta e no sparare da vicino ese ne hai la possibilita' sarebbe meglio una 3 stelle o cilindrica io ne ho due di 201 sia quello nero opaco che quello steel qunti ricordi infallibile.......
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

France tratta il prezzo più possibile e compralo non ti pentirai. Per la Becasse usa cartucce dispersanti e risolvi il problema strozzatura.
Scusa, a Beausoleil sei vicino a rue de la source?

ciao Pippo,
sono vicinissimo abito proprio sopra , hai dei parenti ? per quanto concerne il prezzo é un ossso duro e tralaltro anche sordo
cordialmente
France49
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

Attenzione ...perche nessuno te lo ha fatto notare...
i 201 con canna Manufrance st.Etienne erano esclusivamente 65 cm tre stelle,e i soldi che ti chiede,specialmente se è un sl80 bascula nera liscia,ma in ottime condizioni potrebbe valerli..
nel caso avesse montata una canna punzonata due stelle allora non è una Manufrance,verifica sul lato sx della canna che c'è scritto..
nel caso fosse una canna non Canonnerie Manufrance st.etienne,i soldi che ti chiede non li vale...

ciao gian
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

950 euro è veramente tanto, cerca di tirare. Comunque rivedi il fucile, soprattutto guarda sulla parte sinistra della canna se c'è scritto Canonerie Manunfrance St. Etienne. Io sapevo che le canne del 201 le facevano solo 65 3***. Nel caso in cui non fosse una st.etienne il prezzo è proprio sballato.
Ciao a presto e facci sapere.
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

ciao Pippo,
sono vicinissimo abito proprio sopra , hai dei parenti ? per quanto concerne il prezzo é un ossso duro e tralaltro anche sordo
cordialmente
France49

Si, France, avevo una cugina che abitava al Bloc "C" e anni fa ci venivo spesso, adesso ci sono le figlie ma sno sparse per Monaco-Monte Carlo.
insisti sul prezzo, se necessario gridandoglielo nell'orecchio che sente meglio, e compralo è un'ottima arma.
ciao
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

ciao a tutti,
sono in trattativa per l'acquisto diun Benelli 121 cal 20 canna 65 2* Manufrance St Etienne seminuovo, pero' sotto la bascula c'éscritto 201, secondo Voi é normale ? é un 121 o un 201 ? oppure é normale ?
cordialmente
France49

950 euro e' veramente esagerato, con poco piu' ti compri un Benelli nuovo! Tra le altre cose la Benelli produce anche attualmente una 65 cm con camera da 70 mm e strozzatura fissa 3*. Quindi l'unica differenza sarebbe la strozzatura che potrebbe limitare la portata ma a quel punto si puo' sempre prendere quella magnum con strozzatori.
Le S. Etinenne non hanno niente di speciale. E' solo speculazione, secondo me.

Ciao
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

950 euro e' veramente esagerato, con poco piu' ti compri un Benelli nuovo! Tra le altre cose la Benelli produce anche attualmente una 65 cm con camera da 70 mm e strozzatura fissa 3*. Quindi l'unica differenza sarebbe la strozzatura che potrebbe limitare la portata ma a quel punto si puo' sempre prendere quella magnum con strozzatori.
Le S. Etinenne non hanno niente di speciale. E' solo speculazione, secondo me.

Ciao

Mi dispiace dirti che io la penso diversamente , anche perchè se queste canne sono diventate così ricercate, nn è solo dovuto alla speculazione, avranno senz'altro delle caratteristiche migliori di tutte le altre,nn lo dico io, che nn sono un esperto, ma se generazioni di cacciatori,hanno affermato nn solo a parole, ma con i fatti che le canne francesi sono le migliori, credo che qualche buon motivo ci sarà!!!Che poi ognuno ha la sua opinione su questo nn ci piove,Ciao
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

Se le canne S. Etienne avessero avuto qualcosa di speciale la Benelli avrebbe come minimo comprato tutti i macchinari e messo su il suo reparto canne quando S. Etienne ha chiuso. Se non l'ha fatto vuol dire che non ne valeva la pena. Le canne S'Etienne non sono granche' dal punto di vista costruttivo moderno: spessori con tolleranze non proprio strette, concentricita' non eccelsa etc. Insomma decisamente modeste e questo perche' erano fatte con procedure superate, molto dispendiose dal punto di vista della manodopera e del tempo di lavorazione, usando un acciaio meno nobile ma senza ottenere chissa' cosa. Funzionano bene a caccia ma non sono nulla di speciale!
Le uniche canne di un tempo, ma non troppo vecchie, che reggono il confronto con quelle moderne sono le Franchi che ad un certo punto inizio' a fabbricarle con altre logiche, piu' moderne appunto, quando tutti gli altri erano un bel po' indietro.
L'unico problema delle canne moderne e' creato dagli strozzatori, ma e' rimediabile. Con le strozzature fisse, a parita' di tutte le caratteristiche, non c'e' paragone. Se poi si e' disposti a spendere di piu' si puo' anche fare il paragone, sempre a parita' di caratteristiche, tra una vecchia canna ed una moderna con strozzatori, tipo una Breda Custom....!!
Per quanto riguarda i cacciatori.....io ancora mi ricordo mio zio che per 40 anni e' andato a caccia con una doppietta a cani esterni di marca poco nota eraditata da suo nonno che la compro' in America all' inizio del 1900. Aveva le canne tutte camolate ma funzionava benissimo e senza alcuna problema! Non si sa quanta selvaggina ha letteralmente fulminato vicino, lontano e molto lontano.............adesso e' stata disattivata e messa in mostra per ricordo. R.I.P.

Ciao
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

se posso dire la mia anche io non credo ai miracoli di queste canne, credo semplicemente che a parità di strozzatura misurata in stelle hanno qualcosa in più... e posso dire la mia su questo... misurando con il calibro posso dire che sul mio crio con strozzatori, quello con 2 stelle ha una riduzione di 6 decimi di millimetro mentre quello della saint'etienne che posseggo 2 stelle ha una strozzatura di quasi 8 decimi misurandola al calibro dava precisamente 7,8 decimi di strozzatura.. che al giorno d'oggi possono esser considerati quasi una stella... pertanto se la fisica con la matematica non sono un opinione è logico che a parità di strozzatura ( in stelle *) si evidenzi una maggiore portata di rosata e una maggiore concentrazione.... il trucco cè ma se si ha la possibilità di fare una misura precisa si vede eccome... per il resto ha una meccanica da far inividia ahi fucili d'oggi... non si rompono mai e posso essere d'accordo... macinano qualsiasi tipo di cartuccia e quindi niente da dire... e sono molto ricercati a causa del termine della produzione sant'etienne.. e per i nostalgici hanno un certo valore.....personalmente quindi in parte dò ragione a flag e in parte a totonno e a tutti gli amanti di questo fucile di cui sono un felice possessore.... ma dove arriva il crio con 11 decimi di strozzatura il 121 2* non ci arriva proprio.... saluti luca.
 
Re: Benelli 121 cal 20 canna Manufrance St Etienne

ciao a tutti,
senza voler contraddire nessuno in merito alla canna St Etienne vorrei dire che le sue performans sono dovute in parte per la qualità del'acciaio, che come ha già detto qualcuno più si riscaldano e più rendono, e poi sopratutto alla loro morfologia interna , infatti se ci fate caso sono coniche ( tralaltro come quelle del Cosmi) altra canna dalla resa balistica eccezionale.
cordialmente
Fance49
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto