Novità

Riduttore 20/8 mm (1 utente sta leggendo)

J
Autore

jacknife

Cacciatore (10/100)
Registrato
24 Luglio 2007
Messaggi
108
Punteggio reazioni
0
Località
Calabria
Ho una doppietta calibro 20 degli anni '60, artigianale, non di marca.
Ha le canne un pò camolate.
E' pericolosa l'idea di prendere un bossolo riduttore da calibro 20 a 8 mm per sparare al fermo da vicino?
 
Re: Riduttore 20/8 mm

Io ne ho 2 uno cal 12/28 (strozzato *) e uno 12/32 (cilindrico); funzionano bene ma ovviamente rispetto ai calibri originali hai rosate più ampie per cui è quasi d' obbligo l' uso del contenitore e comunque devi ridurre di diversi metri la distanza di tiro.
L' 8mm ha già una distanza di tiro ridotta e già a 10-12 metri risulta poco efficace... secondo me nel riduttore il tiro max diventa 5 metri.... molto meglio un 20/36 o 20/32 (che lavora a pressioni molto più basse) e ricaricando si possono ottenere ottime cartucce silenziate!
 


Rispondi scrivendo qui...

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto