- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,343
- Punteggio reazioni
- 8,775
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
se devo essere sincero un arma simile si ma era come questa Vedi l'allegato 26035
si ma pesante
Io non avevo mai visto un arma del genere, e voi? Vedi l'allegato 26034
Complimenti...le sai tutte !!E' una MacNaughton o una gemella Dickson & Son, del tipo round action. Le facevano gia' 100-120 anni fa quando il semiauto era ancora da inventare....
Queste doppiette hanno il grande pregio di essere leggere ma allo stesso tempo piu' resistenti di qualsiasi altra doppietta grazie al tipo di acciarini che limitano al minimo l'asportazione di materiale dentro la bascula che quindi puo' essere snellita parecchio. Tutto il meccanismo e' spostato all'indietro e nella bascula ci sono solo due canali per gli estrattori. La versione a 3 canne non affatto ingombrante. Si trovava piu' spesso in cal.16.
Ciao
Complimenti...le sai tutte !!
un valore aggiunto per migra
Per l'esattezza 2,950Kg. Cortesi.
--- AGGIUNTA AL POST ---
Di sicuro tre canne in linea lo ha costruito Boss, ma dalla forma dei seni non mi sembra; sembrerebbe puttosto un Grant o un Lancaster oppure un Woodward. Da quel poco che vedo comunque magnifico.
Fucili simi a quelli li usano anche in alcuni paludi toscani per tirare alle anatre a fermo ed i colpi partano tutti insieme; sono più frequenti le doppiette ma sò che esistano anche le triplette a canne divergenti propio per tirare nei branchi!
La prima doppietta postata da Alberto69 e' una Dickson: e' sicuro al 100%. L'ho vista dal vivo ad un game fair.
Ciao
Calibro 16, tre grilletti (ultimi due snodati) la canna destra cylindrica, la centrale tre stelle la sinistra una stella.
Azz, più tuttocaccia di così, ma me producono ancora?