Tre canne (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tre canne

Io non avevo mai visto un arma del genere, e voi? Vedi l'allegato 26034

E' una MacNaughton o una gemella Dickson & Son, del tipo round action. Le facevano gia' 100-120 anni fa quando il semiauto era ancora da inventare....
Queste doppiette hanno il grande pregio di essere leggere ma allo stesso tempo piu' resistenti di qualsiasi altra doppietta grazie al tipo di acciarini che limitano al minimo l'asportazione di materiale dentro la bascula che quindi puo' essere snellita parecchio. Tutto il meccanismo e' spostato all'indietro e nella bascula ci sono solo due canali per gli estrattori. La versione a 3 canne non e' affatto ingombrante. Si trovava piu' spesso in cal.16.

Ciao
 
Re: Tre canne

E' una MacNaughton o una gemella Dickson & Son, del tipo round action. Le facevano gia' 100-120 anni fa quando il semiauto era ancora da inventare....
Queste doppiette hanno il grande pregio di essere leggere ma allo stesso tempo piu' resistenti di qualsiasi altra doppietta grazie al tipo di acciarini che limitano al minimo l'asportazione di materiale dentro la bascula che quindi puo' essere snellita parecchio. Tutto il meccanismo e' spostato all'indietro e nella bascula ci sono solo due canali per gli estrattori. La versione a 3 canne non affatto ingombrante. Si trovava piu' spesso in cal.16.

Ciao
Complimenti...le sai tutte !!
un valore aggiunto per migra
 
Re: Tre canne

Complimenti...le sai tutte !!
un valore aggiunto per migra

La versione a due canne, secondo me, e' la piu' bella doppietta mai inventata ed e' anche la piu' robusta, affidabile di tutte. E' leggera e gli acciarini sono semplicemente un capolavoro. La fanno ancora oggi, rigorosamente come da brevetto del 1887!

Ciao
 
Re: Tre canne

Per l'esattezza 2,950Kg. Cortesi.

--- AGGIUNTA AL POST ---

Di sicuro tre canne in linea lo ha costruito Boss, ma dalla forma dei seni non mi sembra; sembrerebbe puttosto un Grant o un Lancaster oppure un Woodward. Da quel poco che vedo comunque magnifico.
 
Re: Tre canne

Fucili simi a quelli li usano anche in alcuni paludi toscani per tirare alle anatre a fermo ed i colpi partano tutti insieme; sono più frequenti le doppiette ma sò che esistano anche le triplette a canne divergenti propio per tirare nei branchi!
 
Re: Tre canne

Per l'esattezza 2,950Kg. Cortesi.

--- AGGIUNTA AL POST ---

Di sicuro tre canne in linea lo ha costruito Boss, ma dalla forma dei seni non mi sembra; sembrerebbe puttosto un Grant o un Lancaster oppure un Woodward. Da quel poco che vedo comunque magnifico.

La prima doppietta postata da Alberto69 e' una Dickson: e' sicuro al 100%. L'ho vista dal vivo ad un game fair.

Ciao
 
Re: Tre canne

Un fucile a canna triple unico realizzato per un aristocratico scozzese è stato venduto all'asta per £ 43.000. Il fucile - soprannominato il "Sacro Graal" - è stato fatto in aprile 1891 per John Adrian Louis 1 ° Marchese di Linlithgow e settimo conte di Hopetoun.
 
Re: Tre canne

Fucili simi a quelli li usano anche in alcuni paludi toscani per tirare alle anatre a fermo ed i colpi partano tutti insieme; sono più frequenti le doppiette ma sò che esistano anche le triplette a canne divergenti propio per tirare nei branchi!

Ne ho viste alcune tempo fa sulla rivista "La vetrina delle Armi", le vendeva un'armeria di Arezzo. Molto interessanti, al di là dell'uso sarebbe bello averne una in cassaforte!
 
Re: Tre canne

Sopn Belle tutti e due i modelli ad essere sincero non ne avevo mai viste di triplette cosi possederne una e come avere un grandissimo pezzo storico....... [30]...... [huh.gif]
 
Re: Tre canne

Bellissime, per me sono una novità, non sapevo che esistessero simili armi, potreste dare più indicazioni: Sono monogrillo? Che canne hanno? Simili armi sono ancora in produzione?
 
Re: Tre canne

Ricordo altri 2 modelli con 3 canne, il primo era di Charles Lancaster del 1906, il secondo era di Westley Richards del 1911, come forma ricordano il Cortesi ma con la canna centrale posta SOPRA e AL CENTRO (nel Cortesi è esattamente l'opposto).
Entrambi i fucili erano monogrillo e sparavano come sequenza, la canna di dx, la centrale e la sx.

Andando poi OT, come non ricordare anche il 4 canne sempre Lancaster, in cal. 12 e cal.28 :)
 

Allegati

  • P_0383_009.jpg
    P_0383_009.jpg
    97 KB · Visite: 0
  • 00809_d1.jpg
    00809_d1.jpg
    81.4 KB · Visite: 0

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto