sverminare allodole (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: sverminare allodole

il tetramisole è come tetramidazone ( almeno mi sembra si scriva cosi') che si trova dentro a delle buste rosse e grigie ? perchè anche io una volta all'anno lo faccio in via preventiva anche perchè lo schitto diventa più solido però non so se vada bene per sverminare?
 
Re: sverminare allodole

Se non ricordo male il principio attivo e' il tetramisolo. Anch'io come te lo faccio una volta l'anno in via preventiva.
Io uso quello della Formevet, buste giallo e argento.
E' comodo perche il trattamento dura due giorni, molto facile da fare [spocht_2.gif]
 
Re: sverminare allodole

io non ho mai sverminato le mie bimbe,ma e' cosi importante? Le mie ;tocco ferro ,stanno benissimo,eventualmente mi segnalate come e con che prodotto farlo,magari con uno diverso da quello citato nella discussione che mi diconbo un po forte?
 
Re: sverminare allodole

io volevo sverminare quelle di cattura fresche della provincia non quelle vecchie perchè mi è stato detto che può essere che abbiano dei vermi , alle altre solo quelle che defecano molle faccio una volte l'anno del tetramidazone per precauzione ma penso sia sempre meglio dare poche robe ai richiami
 
Re: sverminare allodole

Io li faccio entrambi a scopo preventivo ormai da 7-8 anni. Mai avuto nessun problema, anzi. L'unica accortezza che ho e' quella di somministrare un vitaminico a valle di ogni trattamento.
Avendo gli uccelli nelle voliere per piu di 6 mesi l'anno, ed anche se entro fisicamente in voliera ogni giorno, non sono sempre in grado di controllarli uno ad uno ma purtroppo va fatto un compromesso. Essendo in voliera non posso nemmeno permettermi che uno si ammali potenzialmente contagiando in breve tempo tutti gli altri. In ogni caso ritengo la stabulazione in voliera migliore (ma questa e' una opinione personale e gia' discussa).
 
Re: sverminare allodole

Visto che ho praticamente il conto permanente con il veterinario,oggi devo portare una cagna per l'ecografia,l'altra per una mastoplastica chiederò anche a lui,poi mi porto un po di feci delle" bambine" , si potesse mai fare le analisi come nel cane.

Farò sapere
 
Re: sverminare allodole

Visto che ho praticamente il conto permanente con il veterinario,oggi devo portare una cagna per l'ecografia,l'altra per una mastoplastica chiederò anche a lui,poi mi porto un po di feci delle" bambine" , si potesse mai fare le analisi come nel cane.

Farò sapere

Certo il procedimento è lo stesso
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto