Ho visto la chimera! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
lando
Autore

lando

Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
22 Luglio 2007
Messaggi
6,679
Punteggio reazioni
638
Località
Castelletto Ticino (NO)
E l'ho pure tenuta in mano.......
Ma andiamo con ordine.

Essere cacciatori a 360 gradi non significa solo conoscere a menadito le abitudini delle nostre prede e sfruttare queste conoscenze per farle nostre, non significa solo essere ottimi camminatori, resistenti al freddo ed alla fatica, non significa solo aver allevato ottimi richiami o ottimi cani, avere le migliori attrezzature, non significa solo essere perfetti tiratori... c'è sempre qualcosa in più....
Ad un certo punto, al cacciatore completo cominciano a non interessare più i "numeri", non del tutto almeno, ma inizia a diventare di palato fine, a privilegiare la qualità sulla quantità. La qualità delle azioni di caccia, l'estetica, il tiro sempre più difficile, magari cercato con calibri sempre più piccoli.... oppure la qualità delle prede.

Se un cacciatore di questo tipo è anche un valente beccacciaio, e allora se gli parlate di qualità delle prede è molto probabile che vi svelerà il suo sogno: la beccaccia brevirostra.

Io un cacciatore così lo conosco e posso vantarmi di poterlo chiamare amico.
Questo amico ha da poco realizzato quel sogno e me ne ha reso partecipe.

Ho visto per la prima volta in vita mia la mitica beccaccia brevirostra, l'ho vista e l'ho toccata.
Me la sono guardata.

E' un mostro.
E' bellissima.

Piccola, supera a malapena i 2 etti di peso, ma adulta, almeno di 3 anni.
Il becco lungo 3,5 cm è caratterizzato dalla cute che lo ricopre completamente raggrinzita, come se solo le ossa fossero corte, ma la pella normale.
La testolina minuta e anche le zampette sono più piccole e sottili della norma, come se la ridotta crescita del becco si sia riflessa su tutta la struttura dell'uccello.
Ora è tra le mani di un valente tassidermista che le darà l'immortalità che merita.

Il mio amico è al settimo cielo e mezzo e io gli sono grato di aver condiviso con me la sua gioia.
 
Re: Ho visto la chimera!

la foto non rende bene (ma io le vedo) le proprozioni: intanto e quasi la metà di una normale e poi (questo lo vedi da solo) ha il becco molto più corto oltre che la punat delle ali arrivano alla stessa lunghezza della coda mentre nella classica e nelle Luciane le punte delle ali son più corte di circa 3 cm della coda.
Ciao ed aspetto le foto del LANDONEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!
 
Re: Ho visto la chimera!

La presenza di sostanze pesticide e fertilizzanti nei terreni agricoli limitrofi od essi stessi zone di pastura potrebbe indurre mutazioni , quali ad esempio sono ipotizzate essere alla base della beccaccia brevirostra ( Fraguglione D.-Ed.de l’Oree,Bordeaux 1984,citato da Spanò S. 2007). Questo fatto potrebbe essere plausibile per beccacce prevalentemente sedentarie , geneticamente “costrette” in aree anche con agricoltura sviluppata come in Inghilterra : McKelvie C.L. – The book of the Woodcock-Swan-Hill Press-England-1990 riporta 130 documentate catture di brevirostre in 5 anni in UK ,e 62 in Francia.
 
Re: Ho visto la chimera!

Certo che son buffe forte però!:) Ho fatto la caccia alla beccaccia per parecchi anni ma non mi è mai capitata. Però devo dire che hanno una notevole variabilità di mole. Ne presi una che era davvero piccola, forse come una cesena, ma il becco l'aveva lungo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto