Che innesco può essere?? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore
Registrato
17 Aprile 2010
Messaggi
700
Punteggio reazioni
0
Località
Pescara (Abruzzo)
CIao a tutti,
Ho preso dei bossoli fiocchi da 67mm T1 con sopra disegnata un'anatra con la scritta giulio fiocchi lecco sur.
Il bordo dell'innesco è color ottone la capsula color metallico ma la sorpresa (almeno per me) è il coprivampa che non ha il cartoncino canonico ma una cera lacca di color rosso.
Appena posso metto una foto
Grazie a tutti
 
Re: Che innesco può essere??

Molto probabilmente si tratterà di vecchi bossoli innescati con il 358 (potenza simile al615) ma con miscela al fulminato di mercurio e non allo stifnato di piombo, con conseguente fiamma più calda anche se inferiore.
Ciao Marcello
 
Re: Che innesco può essere??

Molto probabilmente si tratterà di vecchi bossoli innescati con il 358 (potenza simile al615) ma con miscela al fulminato di mercurio e non allo stifnato di piombo, con conseguente fiamma più calda anche se inferiore.
Ciao Marcello
Concordo, è il vecchio 358.
 
Re: Che innesco può essere??

Ok grazie,
Adesso la seconda domanda :)

Vorrei utilizzare questi bossoli con la sipe ma posso mantenere questo innesco o meglio sostituirlo con un 615/616??
Se usati possono creare problemi di corrosione alle canne e bascule dei fucili??
L'innesco 358 è di potenza quasi simile al 615, ma non èsostituibile con questo (o col 616) per via del diametro maggiore di questi ultimi due.
Caricale così come sono con dosi idonee al 615. ciao
 
Re: Che innesco può essere??

Altra novità stavo esaminando il bossolo è il buscione non e piatto come i soliti ma non capisco com'è fatto sembra di vedere un cono tipo quello del gelato che da largo si restringe verso l'innesco e sembra fatto di cartone.
esatto sono con buscione o conico o semiconico erano fatti cosi' per le polveri poco voluminose ,vai tranquillo..non sono corrosivi e sono di ottima qualita' anche i bossoli.
pap
 
Re: Che innesco può essere??

ottimo 358. puoi caricare per es. mb tabacco o x32 nella dose 1,70x32 Sg gualandi stellare 56. pb 10/9 ottima per tordi . Il buscione semicinico ha una marcia in più con questa polvere.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto