Gruppo otturatore crio cal.28 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
MicMar
Autore

MicMar

Cacciatore (10/100)
Registrato
19 Aprile 2009
Messaggi
268
Punteggio reazioni
0
Età
54
Località
Monopoli
Ragazzi, vi risulta che la Benelli abbia apportato delle modifiche al crio cal.28, appesantendo il gruppo otturatore di 16gr.? vi chiedo questo perchè, quello dell'otturatore del crio è un problema che stà avendo mio zio e penso anche altri cacciatori che lo usano, vale a dire, và in sicurezza se non chiuso perfettamente cosa che avviene facilmente anche con un semplice colpo, o imbracciandolo facendolo "sbattere" sulla spalla.
Ha già proveduto a mandare una mail alla Benelli, su indicazione del suo armiere, esponendo il problema ma senza ricevere risposta.
Sapreste darmi novità o consigli in merito?
Ciao Michele.
 
Re: Gruppo otturatore crio cal.28

Questo problema si è verificato sulle prime due serie , vai dall'armiere con il n° di matricola , la Benelli nel giro di 2-3 gg
gli invia l'otturatore e il gruppo di scatto . Io l'ho fatto dopo poco tempo , avevo esattamente lo stesso tuo problema , ora spara anche le cariche da 17 gr . Sicuramente c'è stato un errore di valutazione da parte della fabbrica all'esordio di un'arma completamente nuova ma la serieta' dell'azienda ha posto rimedio in modo celere ed efficace . Ciao
 
Re: Gruppo otturatore crio cal.28

only28 ha scritto:
Questo problema si è verificato sulle prime due serie , vai dall'armiere con il n° di matricola , la Benelli nel giro di 2-3 gg
gli invia l'otturatore e il gruppo di scatto . Io l'ho fatto dopo poco tempo , avevo esattamente lo stesso tuo problema , ora spara anche le cariche da 17 gr . Sicuramente c'è stato un errore di valutazione da parte della fabbrica all'esordio di un'arma completamente nuova ma la serieta' dell'azienda ha posto rimedio in modo celere ed efficace . Ciao
Scusami Only 28...puoi spiegarti meglio. Anche io ho un Crio 28 he NON riarica le 17 grammi (tipo le Fiocchi)....ma non mi ha dato mai problemi con l'otturatore, almeno quelli dichiarati nella mail precedente.... Dici che non ricarica le 17 grammi proprio perchè è difettoso??? Che mi consigli di fare?? Io l'ho comprato nel 2009 a Novembre ...... Appena uscito direi...
 
Re: Gruppo otturatore crio cal.28

Se l'hai preso nel 2009 è della prima serie , vai dal tuo armiere e chiedigli di farti mandare dalla Benelli il kit .
E' gratis la Benelli ti invia i pezzi che hanno riconosciuto non essere perfetti devi solo dichiarare il n° di matricola col quale risalgono alla fabbricazione .
 
Re: Gruppo otturatore crio cal.28

only28 ha scritto:
Se l'hai preso nel 2009 è della prima serie , vai dal tuo armiere e chiedigli di farti mandare dalla Benelli il kit .
E' gratis la Benelli ti invia i pezzi che hanno riconosciuto non essere perfetti devi solo dichiarare il n° di matricola col quale risalgono alla fabbricazione .
Ma tu credi che sia proprio per questo motivo che non ricarica le 17 gr ?? A te le ricarica adesso ??
 
Re: Gruppo otturatore crio cal.28

Assolutamente si e io uso solo quello per tutte le cacce che faccio , da quando mi hanno cambiato i due pezzi non mi si è inceppato mai con cariche pesanti 22 gr fino alle 17 mie e di un'armeria che ne carica un tipo per tramontana molto lente che non mi riarmava neanche nel Franchi 48 AL tutto sfrenato che avevo prima . Io telefonai alla Benelli facendomi passare un tecnico il quale mi spiego' come fare . Ciao
 
Re: Gruppo otturatore crio cal.28

only28 ha scritto:
Assolutamente si e io uso solo quello per tutte le cacce che faccio , da quando mi hanno cambiato i due pezzi non mi si è inceppato mai con cariche pesanti 22 gr fino alle 17 mie e di un'armeria che ne carica un tipo per tramontana molto lente che non mi riarmava neanche nel Franchi 48 AL tutto sfrenato che avevo prima . Io telefonai alla Benelli facendomi passare un tecnico il quale mi spiego' come fare . Ciao
Domani chiamo pure io!! Essere obbligato a sparare almeno 22 grammi mi faceva un pò storcere il naso..... Grazie per l'informazione. Ciao
 
Re: Gruppo otturatore crio cal.28

giatrus ha scritto:
Ciao a tutti scusate se ne approfitto per chiedervi delle informazioni riguardo a questo calibro
e vorrei avere qualche informazione:
quanto costa un crio cal 28??
Che distanza di tiro utile ha?
Il rinculo può essere gestito dal sesso femminile??

Grazie a tutti
Ciao Giatrus un Crio 28 dovrebbe (dico dovrebbe) costare sui 1600 Euros. La distanza di tiro o meglio il tiro utile è lo stesso identico di un 12. Solo che con il 12 tiri una vagonata di piombo....col 28 pochi grammi (se vuoi, altrimenti esistono mine da 24-26 grammi che annullano il beneficio del piccolo calibro ma ti avvicinano molto al calibro 20). Capisci quindi che le probabilità di avere una rosata molto poco sguarnita si realizzano entro i 25 - 30 metri. Se rimango entro questa distanza e sparo cartucce da 21 grammi noto una differenza marginale con il calibro 20. Il rinculo poi è minimo. Anche un cal 12 può essere gestito da una donna...il 28 ancora meglio! Se vuoi toglierti delle soddisfazioni, compratelo. Certo dovrai essere più preciso e meno approssimativo che con il 12....ma basta farci la mano. Unico neo: troverai cartucce che non coprono tutte le esigenze. Al momento..... Ciao
 
Re: Gruppo otturatore crio cal.28

ciao io l'ho preso sabato a 1600 euri con cartucce eurocomm, B&P e Nobel sport, purtroppo per la mancanza di "roba" ieri non ho scartucciato, ho solo provato un doppio a vuoto con le eurocomm da 18 gr... beh spara e ricarica in barba a chi me lo aveva sconsigliato per problemi vari... rinculo inesistente, quasi pensavo ad uno scherzo, eppure sparo col 20 solitamente...ora non rimane che attendere le deroghe lombarde

ciao
 
Re: Gruppo otturatore crio cal.28

Ragazzi il problema che vi ho esposto non è quello di non ricaricare cartucce più o meno piombate, ma quello che va in blocco quindi non spara se, per esempio: quando si mette la cartuccia nel serbatoio, se quest'ultimo non viene "sbattuto" rimane leggermente aperto e non spara...ovviamente!, ecco perchè nel modello ultimo nato hanno appesantito tutto il gruppo, se non erro, di 16 gr. anche perchè essendo molto leggero, anche un...".saltello sul posto" fa aprire il gruppo.
Ciao grazie.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto