Breton irritabile... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

mante

Cacciatore (10/100)
Registrato
12 Agosto 2010
Messaggi
75
Punteggio reazioni
0
Località
Gubbio
Buonasera, ho un breton maschio di 5 anni. Da alcuni anni era affiancato con un altro breton più anziano molto irrascibile, bastava un niente ed il più giovane si ritrovava ko! Ora il vecchio è morto, e ho notato che il cane rimasto è abbastanza diffidente e "prepotente" nei confronti degl'altri cani... Ho come l'impressione che ha forza di prendercele adesso preferisce offendere per primo ande evitare di prendercele ancora (il principio è chi mena per primo, mena due volte). Il problema è che ho affiancato un cuccioletto di 7/8 mesi e vedo che la gelosia è tanta. Il cane è buonissimo e dolcissimo con gli umani, ma quando incontro altre persone noto che diventa teso e diffidente. Avete qualche consiglio per cercare di ri-educarlo un pò? mi hanno consigliato di acquistare un collare elettrico e appena inizia la fase delle ringhiate, dargli una scossetta in modo da farlo desistere ed evitare che la situazione degeneri. Grazie a tutti
 
Re: Breton irritabile...

mante ha scritto:
Buonasera, ho un breton maschio di 5 anni. Da alcuni anni era affiancato con un altro breton più anziano molto irrascibile, bastava un niente ed il più giovane si ritrovava ko! Ora il vecchio è morto, e ho notato che il cane rimasto è abbastanza diffidente e "prepotente" nei confronti degl'altri cani... Ho come l'impressione che ha forza di prendercele adesso preferisce offendere per primo ande evitare di prendercele ancora (il principio è chi mena per primo, mena due volte). Il problema è che ho affiancato un cuccioletto di 7/8 mesi e vedo che la gelosia è tanta. Il cane è buonissimo e dolcissimo con gli umani, ma quando incontro altre persone noto che diventa teso e diffidente. Avete qualche consiglio per cercare di ri-educarlo un pò? mi hanno consigliato di acquistare un collare elettrico e appena inizia la fase delle ringhiate, dargli una scossetta in modo da farlo desistere ed evitare che la situazione degeneri. Grazie a tutti
Anche mio fratello ha un breton con i tuoi stessi problemi,per correggerlo lo ha portato anche da un addestratore ma non ha ottenuto nessun risultato.Non lo può portare a caccia,perchè se vede un altro cane,anche a notevole distanza lo morde e poi tutto torna normale.
 
Re: Breton irritabile...

mante ha scritto:
Buonasera, ho un breton maschio di 5 anni. Da alcuni anni era affiancato con un altro breton più anziano molto irrascibile, bastava un niente ed il più giovane si ritrovava ko! Ora il vecchio è morto, e ho notato che il cane rimasto è abbastanza diffidente e "prepotente" nei confronti degl'altri cani... Ho come l'impressione che ha forza di prendercele adesso preferisce offendere per primo ande evitare di prendercele ancora (il principio è chi mena per primo, mena due volte). Il problema è che ho affiancato un cuccioletto di 7/8 mesi e vedo che la gelosia è tanta. Il cane è buonissimo e dolcissimo con gli umani, ma quando incontro altre persone noto che diventa teso e diffidente. Avete qualche consiglio per cercare di ri-educarlo un pò? mi hanno consigliato di acquistare un collare elettrico e appena inizia la fase delle ringhiate, dargli una scossetta in modo da farlo desistere ed evitare che la situazione degeneri. Grazie a tutti

credo che il carattere ormai sia fatto... collare : dopo un paio di scossette,se non e' scemo' capira' anche il 'segnale' del collare.
pap
 
Re: Breton irritabile...

I cani fanno quello che il padrone gli permette di fare. Se il padrone cambia atteggiamenti il cane si adegua e di conseguenza cambia anche il suo. Il mio cane quando qualcuno si avvicina al cancello abbaia, fa il suo dovere, quando io esco se lui continua ad abbaiare vuol dire che per il cane non valgo niente, non mi considera, se invece quando mi vede smette di abbaiare e si allontana dal cancello vuol dire che riconosce e rispettà la mia autorevolezza, in poche parole il cane ha fiducia di me e mi cede tutta la responsabilità in riguardo alla difesa del territorio. Questo succede anche per strada, lui quando cammina al mio fianco è tranquillo e rilassato, anche quando incontra altri cani, lo fa perchè non ha nessuna responsabilità, la lotta o la fuga la decide il leader, questo avviene anche in natura. Se il cane alla vista di un altro cane incomincia a diventare aggressivo ha delle responsabilità che non gli competono, vuol dire che io gli ho fatto capire che può farlo, ha capito che io non sono all'altezza di poterlo difendere, quindi le decisioni le prende il cane, è il cane che difende il padrone. Questo succede anche con i cani da difesa, i cani da difesa equilibrati sono quelli che si fidano del padrone, loro non hanno potere decisionale, loro si regolano in base al comportamento del padrone ed eseguono ciecamente gli ordini. Questi cani vanno senza museruola si lasciano accarezzare senza timore, la calma e l'equilibrio gli vengono trasmessi dal padrone, sanno che in sua presenza non gli può succedere niente perchè c'è chi li difende. Può sembrare un paradosso che il cane da difesa si fa difendere dal padrone, non lo è. Ci sono anche cani da difesa che non riconoscono l'autorevolezza del padrone, questi devono essere addestrati in modo coercitivo, ma non sono mai affidabili al 100%, vengono costretti a fare cose contro la loro volontà. Più o meno questo succede al cane di Mante, il cane si assume dei compiti che non dovrebbe avere. Il collare corregge il comportamento del cane ma non è mai definitivo e sicuro, prima o poi il cane perderà la correttezza.
 
Re: Breton irritabile...

Dico una cosa sola........ODIO andar per la campagna ed incontrare cani mordaci nei confronti di consimili...........
Nella mia vita ho avuto molti cani e delle + svariate razze....dal setter al meticcio....dal labrador al bracco tedesco....dallo springer al Drahataar , ma non ho mai avuto un cane aggressivo.......
Se in cane si comporta male è perchè il conduttore gli permette di farlo.
Ciao,Paolo.
 
Re: Breton irritabile...

Il mio breton non è che sia una tigre... Anzi si incontra con altri cani e se sono in azione da caccia non li calcola nemmeno. Noto che diventa diffidente se qualche intruso si avvicina troppo a me. Ma si conclude tutto con qualche ringhio. La mia paura è che le cose possano peggiorare. Grazie dei pareri
 
Re: Breton irritabile...

mante ha scritto:
Il mio breton non è che sia una tigre... Anzi si incontra con altri cani e se sono in azione da caccia non li calcola nemmeno. Noto che diventa diffidente se qualche intruso si avvicina troppo a me. Ma si conclude tutto con qualche ringhio. La mia paura è che le cose possano peggiorare. Grazie dei pareri

Certo....non è una tigre ma se incontra un consimile con un carattere come il suo e magari si tratta di un rottwailler o di un mastino o di un semplice (per modo di dire!!!!!) Drathaar, hai pienamente ragione ad aver paura che le cose peggiorino....è questo che intendo quando dico di odiare simili situazioni.
Ciao,Paolo
 
Re: Breton irritabile...

Esatto! La mia preoccupazione è proprio questa. Ora provo a procurarmi uno di questi collari, almeno se dovesse accadere ho modo di intervenire a distanza...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto