QUALE POLVERE PER SOSTITUIRE LA JK6??? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
F
Autore

freddo

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Dicembre 2010
Messaggi
107
Punteggio reazioni
3
Località
perugia
Carico da molti anni la JK6, penso che una volta individuate le dosi, sia la migliore polvere in circolazione, copre tutte le situazioni, dal caldo della preapertura al freddo di Gennaio, mostrando cedimenti soltanto in giornate troppo umide, nelle quali una doppia base si comporta meglio. Purtroppo ho terminato la mia scorta, lotto 2006, e da quello che si sente in giro, sia nelle armerie che nel forum, quella nuova è cambiata di molto e mostra grandi diversità tra un lotto e l'altro.Dovendo acquistare un propellente che abbia lo stesso range di caricamento e con caratteristiche simili, dovrò andare sulle spagnole PSB 1- PSB 2- CSB2? qual'è la migliore per cartucce da 32 a 36 gr con buon rendimento anche in inverno inoltrato? Oppure sapreste consigliarmi qualche altra polvere? Grazie a tutti!
 
Re: QUALE POLVERE PER SOSTITUIRE LA JK6???

Di polveri baschieri ho l'anigrina, la G 3000, e la MB x 36, nessuna ha le caratteristiche della JK6. Come pensavo una spagnola poteva avvicinarsi, grazie Scotti, acquisterò la PSB2! Qualche dose collaudata dai 32 ai 36 gr. max?
 
Re: QUALE POLVERE PER SOSTITUIRE LA JK6???

T'incollo un post del grande G.G. quando ha testato la Kemira N324...

" La polvere è una "multipurpose" che provata molto ampiamente stamattina Lotto 994/99 in canna manometrica si è dimostrata piuttosto simile alla JK6/B di qualche anno fa.
Caratteristiche salienti, pressioni basse e velocità ottime, combustione perfetta senza residuo incombusto, gradualità e regolarità nella salita pressoria e velocitaria, ottima anche in calibro 20.

In calibro 12/70 bossolo in plastica, borra in plastica, apparecchio DFS 616 e stellare a 58,00 mm. si deve caricare:
g. 1,70/1,72x32/33
g. 1,70/1,75x34 (eccellente)
La carica in pla/pla/stell/616 di g. 1,70x34 ha dato 406 m/s con soli 590 Bar di pressione, che essendo registrati con 14°C

In calibro 12/70 bossolo in plastica, borra in plastica, apparecchio DFS 616 e Orlo tondo a 63,5 mm. su dischetto numerato, si deve caricare:
g. 1,80/1,82x34/35
g. 1,85/1,87x36 (eccellente) "
Se ti può essere utile, io è da un bel po che la sparo e non mi ha mai deluso.
 
Re: QUALE POLVERE PER SOSTITUIRE LA JK6???

A1x36 oppure A1special ma secondo me il max è N340 se devi usarla d'estate(con il caldo) anche la rex36.IN BOCCA AL LUPO
 
Re: QUALE POLVERE PER SOSTITUIRE LA JK6???

grazie per i consigli! Cmq credo che la più economica di quelle nominate sia la psb 2, o sbaglio? a che prezzo si trova più o meno?
 
Re: QUALE POLVERE PER SOSTITUIRE LA JK6???

freddo ha scritto:
grazie per i consigli! Cmq credo che la più economica di quelle nominate sia la psb 2, o sbaglio? a che prezzo si trova più o meno?

Il prezzo della PSB 2 dovrebbe aggirarsi attorno i 24/30 euri al Kg.
La Rex x 36 non è più in commercio.

Ciao
 
Re: QUALE POLVERE PER SOSTITUIRE LA JK6???

scusate sapevo ke è stata sostituita ma pensavo ke in giro si trovasse ancora. Comunque il prezzo della psb è ottimo
 
Re: QUALE POLVERE PER SOSTITUIRE LA JK6???

Io credo che tu abbia bisogno di 2 tipi di polveri,visto che intendi caricare da 32 a 36 gr!
La PSB2 e' sicuramente una buona polvere dal giusto compromesso qualita' prezzo,ma nn adatta x i 32 gr
Visto che sembri orientato su polveri economiche,x i 32gr andrebbe bene la sorella PSB1 oppure la A1!
Con amicizia
 
Re: QUALE POLVERE PER SOSTITUIRE LA JK6???

Scusami non sono uno: specialista, professionista, esperto, perito, ecc.
ma come la mitica BOFORS...
non ci sono rivali con una grammatura media.
Condivido il tuo concetto, pensiero.
Ciao Aldo
 
Re: QUALE POLVERE PER SOSTITUIRE LA JK6???

Un consiglio da un vecchio caricatore : acquista la polvere che piu' ti aggrada in funzione delle tue esigenze ma non farlo perche' piu' economica , quando hai risparmiato 10 o 20 € su un KG di polvere non ti cambia la vita ma forse puo' cambiare l'esito dei tiri nella pratica della tua passione . Oltre alle polveri consigliate da altri fra cui Scotti mi permetto ti mensionare l
la F2 x 36 , accetta circa gli stessi caricamenti della defunta JK6 , ha un ottimo rendimento e una costanza rara . Ciao
 
Re: QUALE POLVERE PER SOSTITUIRE LA JK6???

Un consiglio da un vecchio caricatore : acquista la polvere che piu' ti aggrada in funzione delle tue esigenze ma non farlo perche' piu' economica , quando hai risparmiato 10 o 20 € su un KG di polvere non ti cambia la vita ma forse puo' cambiare l'esito dei tiri nella pratica della tua passione . Oltre alle polveri consigliate da altri fra cui Scotti mi permetto ti mensionare l
la F2 x 36 , accetta circa gli stessi caricamenti della defunta JK6 , ha un ottimo rendimento e una costanza rara . Ciao


Grande Only 28, ti quoto in pieno. Anche io ho sempre pensato che risparmiare qualche euro sulla polvere fosse non solo economicamente superfluo ma anche fonte di delusioni e arrabbiature.
Con un chilo di polvere si fanno mediamente 500 cartucce con alte dosi di piombo e non meno di 600/700 con grammature più basse... ognuno faccia i suoi conti.
Stare a speculare il costo di una o due colazioni al bar con gli amici con quello che spendiamo in un anno con la caccia mi pare davvero assurdo.

In generale cerco di usare sempre polveri relativamente costanti fra lotto e lotto, prediligendo Sipe ed S4 per piccola migratoria (e non solo) e polveri Baschieri per la selvaggina di pregio.
Con tutto il rispetto per chi ama le pur buone polveri spagnole non voglio perdere tempo con polveri che (forse per il loro basso prezzo) sono spesso incostanti fra lotto e lotto.

Io ho trovato molto valida la MBx36 che carico in bossoli "Fiocchi Golden Trap" recuperati al tav debitamente calibrati e innescati con cx2000 nella dose di 1.90x37 contenitore gualandi sg17 o sg19 (a seconda della dimensione del piombo) e stellare a 57.7.
In autunno / inverno sui colombi è una garanzia.
Provare per credere.

Un saluto


Maurizio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto