A TUTTI GLI SPRINGERISTI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

giacomo80

Cacciatore (10/100)
Registrato
17 Aprile 2010
Messaggi
73
Punteggio reazioni
0
Ciao a tutti amici springeristi
Posseggo uno springer maschio di due anni e sono abbastanza soddisfatto tranne per il fatto che appena sciolto, allunga oltre alla portata del fucile, diciamo sui 50-60 metri, dopo che si è sfogato, rientra nella giusta distanza dopo 15-20 minuti, concedendosi ogni tanto qualche allungo che pero' va a scemarsi con un fischio ed il giusto rientro
Ho provato in tutti i modi e in tutte le salse (evitando sempre le maniere violente), ma non c'è niente da fare, sembra che sia pervaso da una forza occulta che non lo lascia ragionare.... forse sara' il richiamo della foresta!!
Scherzi a parte, a Voi non è mai capitato e soprattutto se si come Vi siete comportati?
Per il resto sono soddisfatto, cerca bene nei rovi, buon naso e buon riporto e molta passione venatoria
Ho sentito molti cacciatori dire che i veri risultati che si hanno con uno springer si vedono non prima dei 3 anni, secondo Voi è vero?
In attesa di una Vostra cortese risposta Vi saluto e Vi faccio il mio migliore in bocca al lupo per la nuova stagione venatoria

Ciao!!
 
Re: A TUTTI GLI SPRINGERISTI

Un cane che se ne vada a 50 / 60 mt. da me per 20 minuti, non mi dimostra che vuole una cessione di sfogo, ma che vuole stare per i c...i suoi.....quindi prendo la direzione opposta e me ne vado !!! Se mi insegue immediatamente, lo ignoro e cambio continuamente direzione, altrimenti dopo un po' mi fermo e faccio si' che sia a lui a cercarmi......se per 20 minuti lo chiami, lui sentirà sempre che ci sei !! Io lo sfogo lo concedo, nei primi brevi minuti dallo sgancio, ma alla chiamata si rientra e si caccia......La mia femmina di Springer (3 anni) circa 20 gg. fà durante una camminata in un vigneto, ha scovato ed inseguito una lepre per circa 1,5 km. tra andata e ritorno...ho continuato a chiamarla solo perchè il terreno era traversato a metà da una strada molto trafficata di auto......Dopo circa 7 minuti si è presentata a 10 mt.da me con una lingua di 2 metri e col corpo radente terra (sapeva di aver sbagliato), l'hò complimentata, guinzagliata e ....a casa. Il tutto solo perchè ultimamente è mooooolto a corto di selvaggina e non ho voluto punirla.

Ciao
Salvatore
 
Re: A TUTTI GLI SPRINGERISTI

ciao giacomo,
Il conduttore sei tu, lui l'ausiliare. se si allontana ad orecchie tappate, tu nasconditi o come ti è stato detto prima, metti la prima e sgomma :mrgreen: solo per finta ovviamente. io con questo metodo sono riuscito a farmi sentire di più...
io non ho uno springer ma il cane che si allontana per 20 minuti è il segugio, non un cane da penna.

questo difetto l'hai notato in spazio aperto o in bosco?
 
Re: A TUTTI GLI SPRINGERISTI

VASCOROSSI ha scritto:
ciao giacomo,
Il conduttore sei tu, lui l'ausiliare. se si allontana ad orecchie tappate, tu nasconditi o come ti è stato detto prima, metti la prima e sgomma :mrgreen: solo per finta ovviamente. io con questo metodo sono riuscito a farmi sentire di più...
io non ho uno springer ma il cane che si allontana per 20 minuti è il segugio, non un cane da penna.

questo difetto l'hai notato in spazio aperto o in bosco?

Ottima risposta!!! [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: A TUTTI GLI SPRINGERISTI

Secondo me è un difetto curabile in specialmodo se si ha sul cane una pronta risposta alla chiamata (fischio singolo)...Col cane seduto davanti a te, prendi un riportello alzalo a braccio teso e sotto lo sguardo del cane spostati verso dx e verso sx di un passo e roteando il braccio dalla parte opposta, associando ogni volta un doppio fischio breve (fischio seguito dallo spostamento) lui seguirà i tuoi spostamenti, cammini qualche metro ti seguirà e ripeti in movimento......Dopo un poco provi a lasciarlo andare e quando tende ad allungare anticipalo col doppio fischio, dovrebbe girarsi per vedere da che parte è il tuo braccio ed in questo modo applichi anche la direzione a distanza, ogni tanto un richiamo secco e si torna al piede.
Non si riesce in una sola volta, ma ripetendo ne sono certo, l'importante che il cane abbia su di te la sua attenzione e appena inizia a capire, fagli trovare in quella direzione qualche riportello capirà che è utile seguirti.
Questa è la mia esperienza, non di certo un sistema infallibile ne tantomeno unico, ma mi ci sono trovato bene......pronto a migliorare ed imparare ulteriormente.

Ciao
Salvatore
 
Re: A TUTTI GLI SPRINGERISTI

Il cane sta' quasi sempre in un piccolo giardino e ogni tanto, per circa 30 minuti al giorno lo lascio uscire in un giardino piu' grande
Tu mi dici che ci sono vari metodi

Quali sono?

Ciao e grazie!
 
Re: A TUTTI GLI SPRINGERISTI

Ho provato, quando il cane allunga, a nascondermi oppure a dirigermi dalla parte opposta, dopo qualche secondo il cane capisce che mi sono allontanato e mi segue oppure mi viene a cercare, domani provero' con il riportello, se ci sono altri metodi, che ben vengno.....
A cosa sono dovuti questi allunghi secondo Voi?
Grazie a tutti e ciao!
 
Re: A TUTTI GLI SPRINGERISTI

beati voi che avete questo problema,io invece ho il problema contrario con il mio cucciolone di 10 mesi e sempre in mezzo alle p...e o addirittura dietro.qualche consiglio? anche se dalla mia esperienza mi dice che purtroppo ho preso una "fregatura" mi sa tanto che non sara' mai un gran cane....comunque accetto consigli..grazie

Francesco
 
Re: A TUTTI GLI SPRINGERISTI

Sono d'accordo che il buon giorno si vede dal mattino ma a dieci mesi è ancora presto per parlare di fregatura. Adesso è caldo il cucciolo non bisognerebbe portarlo. Dopo bisogna vedere quando tempo lo porti fuori, e se il cane è pronto per poter uscire, altrimenti solo brevi passeggiate e prima che si mette dietro si lega e si porta via. Molto probabilmente il cucciolo ancora non capisce per cosa è nato. Se i genitori vanno a caccia ci sono ottime probabilità che lo farà anche lui. Negli springer ci sono pochi scarti, il peggiore degli springer può essere utilizzato tranquillamente a caccia con soddisfazione dal suo padrone.
 
Re: A TUTTI GLI SPRINGERISTI

Salve a tutti
In questi giorni ho provato, come mi avete consigliato, a nascondermi quando il cane non risponde alla chiamata, non ci crederete ma nel giro di 10 giorni sembra che funzioni!!!!
Ieri ho portato il cane sui posti di caccia, e devo dire che non si è mai allontanato oltre i 20-25, ed a ogli colpo di fischietto ritornava indietro, ha allungato solamente 5 minuti ed io ho cambiato direzione, quando il cane si è accorto che non lo stavo seguendo ha cambiato direzione e mi ha raggiunto!
Ci sono altre astuzie da attuare?

Grazie a tutti per la cortese risposta!

p.s.
Per marcohunter

Mi potresti dire quali sono gli altri metodi che mi hai accennato nei post precedenti?
Grazie in anticipo per la cortese risposta

Giacomo
 
Re: A TUTTI GLI SPRINGERISTI

I sistemi per accorciare il cane te li hanno suggeriti, quelli indicato da springerfollia sono ottimi, anche quello di nasconderti va bene, ci sono altri che se esageri il cane non si muove più dai tuoi piedi. Ti ho solo detto di non esagerare, un cane che ti caccia troppo corto lo sfrutti poco ed è peggio di un cane che ti caccia troppo lungo.
 
Re: A TUTTI GLI SPRINGERISTI

Dopo non hai specificarto se si comporta allo stesso modo sia sullo sporco che sul pulito, un cane come lo springer se allunga sul pulito ha ricevuto un cattivo dressaggio, ma questo a due anni si può rimediare. Io gli insegnerei il percorso, se è il caso gli metterei anche dei paletti dove lui appena superati girerà nel verso giusto. La sua esuberanza la deve scaricare sul percorso facendo 30 m. a sinistra e 30 m. a destra sempre con il vento in faccia, ogni volta che sfonda in profondità lo si ferma e lo si rimette sul percorso. Questo comunque andava fatto prima di mettere il cane a contatto con la selvaggina, comunque con la calma e la pazienza si riesce a fare tutto o quasi. Dopo che ha imparato il percorso gli puoi mettere due quagliette sempre ai lati del percorso. Vedrai che appena capisce il giochino non sfonderà più in profondità e rimarrà sempre a tiro di fucile. Il fucile e la selvaggina fanno miracoli. Dopo ci sono delle regole, una è che quando il cane lavora nel fisso non lo devi mai chiamare, il cane va chiamato solo nei rientri.
 
Re: A TUTTI GLI SPRINGERISTI

vento ha scritto:
beati voi che avete questo problema,io invece ho il problema contrario con il mio cucciolone di 10 mesi e sempre in mezzo alle p...e o addirittura dietro.qualche consiglio? anche se dalla mia esperienza mi dice che purtroppo ho preso una "fregatura" mi sa tanto che non sara' mai un gran cane....comunque accetto consigli..grazie

Francesco


A me per allungarlo (ma non è mai stato troppo corto) e per torgliergli qualche riferimento di troppo che prendeva mi disse una persona di certa conoscenza di fargli partire qualche quaglia e di fargliela rincorrere a piacimento....ci ho fatto qualche volta ed il cane in poco tempo ha preso un "altro passo" e un altra sicurezza sul campo.

Nel fitto ora mi sta intorno a giusta distanza (corto come deve essere)...in campo aperto allunga ma sempre controllabile e reattivo al richiamo...collegatissimo...lo adoro.

Il tuo non dovra essere un gran cane per gli altri, ma per te...lo springer è un canino attento e intelligente...da quel che ho potuto vedere basta avere una bella relazione co sti cani che non ti deludono mai!
 
Re: A TUTTI GLI SPRINGERISTI

giacomo80 ha scritto:
Ci sono altre astuzie da attuare?

Grazie a tutti per la cortese risposta!

Grazie anche a te per esserti fidato ad attuare i nostri consigli, ma le astuzie vanno improntate al momento dell'esigenza.
Sarebbe da saccenti o vanitosi, dirti quali possano essere altre eventuali astuzie se non si conosce il soggetto a cui applicarle. Frequenta il tuo cane, studialo e non tralasciare nulla dei suoi comportamenti, queste sono astuzie, forse le più importanti, dopodichè...chiedi pure.
Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se riesci a tradurre dai suoi occhi ciò che ti stà....insegnando.

Ciao
Salvatore
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto