....301-canna70-2* (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore
Registrato
29 Settembre 2008
Messaggi
497
Punteggio reazioni
0
chiedo a voi perche' non ho la piu' pallida idea di quanto possa valere...

Lo zio di un mio caro amico che ha smesso di andare a caccia da 20 anni, e vende questo fucile (mod. Lusso) tenuto in maniera maniacale ..... questo fucile è stato tenuto sempre in fuciliera perche' il possessore era fissato con doppiette o sovrapposti.
Il mio amico m'ha detto che le poche volte che ha avuto modo di provarlo, la canna ha sempre avuto un rendimento eccellente con tutti i tipi di cartuccia e che se non ne aveva gia' 2, lo avrebbe preso per se.
La canna dovrebbe essere una Breda.....(Breda su un Beretta???)........
Che voi sappiate, o chi lo possiede.........è un'acquisto da fare..???...
Sono certo che per 100-max150€ me lo da......

voi che fareste..??...
 
Re: ....301-canna70-2*

Clandestino ha scritto:
chiedo a voi perche' non ho la piu' pallida idea di quanto possa valere...

Lo zio di un mio caro amico che ha smesso di andare a caccia da 20 anni, e vende questo fucile (mod. Lusso) tenuto in maniera maniacale ..... questo fucile è stato tenuto sempre in fuciliera perche' il possessore era fissato con doppiette o sovrapposti.
Il mio amico m'ha detto che le poche volte che ha avuto modo di provarlo, la canna ha sempre avuto un rendimento eccellente con tutti i tipi di cartuccia e che se non ne aveva gia' 2, lo avrebbe preso per se.
La canna dovrebbe essere una Breda.....(Breda su un Beretta???)........
Che voi sappiate, o chi lo possiede.........è un'acquisto da fare..???...
Sono certo che per 100-max150€ me lo da......

voi che fareste..??...

la serie a300 della beretta sono i fucili in cui la beretta ha fatto la storia.. indistruttibili!!! Vere e proprie macchine da guerra...

PS: sempre comprare... mai vendere!! [eusa_naughty.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: ....301-canna70-2*

Pessimo acquisto...ti faccio un favore e lo compro io..... [violent.gif]
 
Re: ....301-canna70-2*

Clandestino ha scritto:
chiedo a voi perche' non ho la piu' pallida idea di quanto possa valere...

Lo zio di un mio caro amico che ha smesso di andare a caccia da 20 anni, e vende questo fucile (mod. Lusso) tenuto in maniera maniacale ..... questo fucile è stato tenuto sempre in fuciliera perche' il possessore era fissato con doppiette o sovrapposti.
Il mio amico m'ha detto che le poche volte che ha avuto modo di provarlo, la canna ha sempre avuto un rendimento eccellente con tutti i tipi di cartuccia e che se non ne aveva gia' 2, lo avrebbe preso per se.
La canna dovrebbe essere una Breda.....(Breda su un Beretta???)........
Che voi sappiate, o chi lo possiede.........è un'acquisto da fare..???...
Sono certo che per 100-max150€ me lo da......

voi che fareste..??...

Non credo che tu lo puoi acquistare, in quanto sei CLANDESTINO [rire.gif]

lo prendo io [lol.gif]
 
Re: ....301-canna70-2*

Clandestino ha scritto:
chiedo a voi perche' non ho la piu' pallida idea di quanto possa valere...

Lo zio di un mio caro amico che ha smesso di andare a caccia da 20 anni, e vende questo fucile (mod. Lusso) tenuto in maniera maniacale ..... questo fucile è stato tenuto sempre in fuciliera perche' il possessore era fissato con doppiette o sovrapposti.
Il mio amico m'ha detto che le poche volte che ha avuto modo di provarlo, la canna ha sempre avuto un rendimento eccellente con tutti i tipi di cartuccia e che se non ne aveva gia' 2, lo avrebbe preso per se.
La canna dovrebbe essere una Breda.....(Breda su un Beretta???)........
Che voi sappiate, o chi lo possiede.........è un'acquisto da fare..???...
Sono certo che per 100-max150€ me lo da......

voi che fareste..??...

bè 150 euro se è messo bene come dici è un regalo, perchè pu valere anche 400/450 euro ;-)

io lo comprerei subito ;-)
 
Re: ....301-canna70-2*

Clandestino ha scritto:
chiedo a voi perche' non ho la piu' pallida idea di quanto possa valere...

Lo zio di un mio caro amico che ha smesso di andare a caccia da 20 anni, e vende questo fucile (mod. Lusso) tenuto in maniera maniacale ..... questo fucile è stato tenuto sempre in fuciliera perche' il possessore era fissato con doppiette o sovrapposti.
Il mio amico m'ha detto che le poche volte che ha avuto modo di provarlo, la canna ha sempre avuto un rendimento eccellente con tutti i tipi di cartuccia e che se non ne aveva gia' 2, lo avrebbe preso per se.
La canna dovrebbe essere una Breda.....(Breda su un Beretta???)........
Che voi sappiate, o chi lo possiede.........è un'acquisto da fare..???...
Sono certo che per 100-max150€ me lo da......

voi che fareste..??...
Ciao io lo comprerei al volo senza neanche guardarlo a quel prezzo perche da me ce uno che vende due Beretta a 302 dicui uno nuovo in scatola e l'altro usato per30 anni a caccia a €500,00
 
Re: ....301-canna70-2*

Grazie a tutti voi delle risposte....
Con il tizio ci ho parlato stamattina e sembra intenzionato a disfarsene, anche se non è molto convinto perche' (dice lui) ci è affezionato......per il prezzo ha detto: fai tu..!!!.......in quanto per lui, essendo un fucile cosi' vecchio, anche se tenuto benissimo, non ha alcun valore.....

Un'ultima cosa volevo chiedervi:
Per i pezzi di ricambio, se ce ne fosse bisogno.......si trovano facilmente??...
La canna e la meccanica in generale possono avere dei problemi in caso di uso intenso con corrazzate di 36-38gr?...
Qualcuno sa dirmi come si comporta una 70 2* a strozzatura fissa e in quale genere di caccia eccelle??...

ancora grazie a tutti voi.

Cordialita'.
 
Re: ....301-canna70-2*

Clandestino ha scritto:
Grazie a tutti voi delle risposte....
Con il tizio ci ho parlato stamattina e sembra intenzionato a disfarsene, anche se non è molto convinto perche' (dice lui) ci è affezionato......per il prezzo ha detto: fai tu..!!!.......in quanto per lui, essendo un fucile cosi' vecchio, anche se tenuto benissimo, non ha alcun valore.....

Un'ultima cosa volevo chiedervi:
Per i pezzi di ricambio, se ce ne fosse bisogno.......si trovano facilmente??...
La canna e la meccanica in generale possono avere dei problemi in caso di uso intenso con corrazzate di 36-38gr?...
Qualcuno sa dirmi come si comporta una 70 2* a strozzatura fissa e in quale genere di caccia eccelle??...

ancora grazie a tutti voi.

Cordialita'.


Io ho usato un A301L con canna trap 71 ** per anni, ottenendo tante soddisfazioni. La canna 71 ** ha una ottima resa sui tiri medio lunghi, pur non essendo esasperata come la *. La mia era Beretta e ricordo dei tiri eccezionali. Certo, per le quaglie montavo una 62 ****. Tra l'altro, credo che la 71 ** sia piuttosto difficile da trovare pur essendo, a mio modesto giudizio, quella preferibile per le cacce da appostamento a tordi, colombacci e acquatici. Per le corazzate nessun problema. Se poi la canna in questione è una Breda, ci si deve aspettare una resa ancora superiore.
Tempo fa ho cercato la 71** della serie A300 per un amico: i pochissimi esemplari reperiti venivano offerti a 100-150 euro...
Spero di essere stato utile. Giovanni
 
Re: ....301-canna70-2*

Clandestino ha scritto:
Grazie a tutti voi delle risposte....
Con il tizio ci ho parlato stamattina e sembra intenzionato a disfarsene, anche se non è molto convinto perche' (dice lui) ci è affezionato......per il prezzo ha detto: fai tu..!!!.......in quanto per lui, essendo un fucile cosi' vecchio, anche se tenuto benissimo, non ha alcun valore.....

Un'ultima cosa volevo chiedervi:
Per i pezzi di ricambio, se ce ne fosse bisogno.......si trovano facilmente??...
La canna e la meccanica in generale possono avere dei problemi in caso di uso intenso con corrazzate di 36-38gr?...
Qualcuno sa dirmi come si comporta una 70 2* a strozzatura fissa e in quale genere di caccia eccelle??...

ancora grazie a tutti voi.

Cordialita'.



------------------------------------------
Per la reperibilità dei pezzi, non ti posso essere d'aiuto, in quanto uso Beretta da 30 anni e non ne ho mai avuto bisogno
:mrgreen: (questo per qulche benellista convinto) [3] .
La canna 71, 2* era la canna standard che montava la serie 300, diverse lunghezze si dovevano richiedere prima dell'aquisto (almeno nelle armerie dove mi servivo io).
Quindi come detto, si usava per tutto, dal tordo all'anatra. Con le munizioni moderne, ti puoi sbizzarrire come vuoi, cambiandole per il fabisogno, ad esempio: spollo tordi= dispersanti; anatre= cartucce corazzate da 36 gr o demi-magnum da 40 gr. variando sul numero dei pallini. Non so se mi sono capito!!! :mrgreen:
[lol.gif]
 
Re: ....301-canna70-2*

giovanni60 ha scritto:
Clandestino ha scritto:
Grazie a tutti voi delle risposte....
Con il tizio ci ho parlato stamattina e sembra intenzionato a disfarsene, anche se non è molto convinto perche' (dice lui) ci è affezionato......per il prezzo ha detto: fai tu..!!!.......in quanto per lui, essendo un fucile cosi' vecchio, anche se tenuto benissimo, non ha alcun valore.....

Un'ultima cosa volevo chiedervi:
Per i pezzi di ricambio, se ce ne fosse bisogno.......si trovano facilmente??...
La canna e la meccanica in generale possono avere dei problemi in caso di uso intenso con corrazzate di 36-38gr?...
Qualcuno sa dirmi come si comporta una 70 2* a strozzatura fissa e in quale genere di caccia eccelle??...

ancora grazie a tutti voi.

Cordialita'.


Io ho usato un A301L con canna trap 71 ** per anni, ottenendo tante soddisfazioni. La canna 71 ** ha una ottima resa sui tiri medio lunghi, pur non essendo esasperata come la *. La mia era Beretta e ricordo dei tiri eccezionali. Certo, per le quaglie montavo una 62 ****. Tra l'altro, credo che la 71 ** sia piuttosto difficile da trovare pur essendo, a mio modesto giudizio, quella preferibile per le cacce da appostamento a tordi, colombacci e acquatici. Per le corazzate nessun problema. Se poi la canna in questione è una Breda, ci si deve aspettare una resa ancora superiore.
Tempo fa ho cercato la 71** della serie A300 per un amico: i pochissimi esemplari reperiti venivano offerti a 100-150 euro...
Spero di essere stato utile. Giovanni

Giovanni il mio a301 monta proprio quella canna che hai nominato la breda 71 2 stelle forata 18,3, secondo te perchè è superiore alla beretta?
 
Re: ....301-canna70-2*

Grazie ragazzi......mi siete stati utilissimi.... [20]

Vediamo se riesco a finire l'opera di convinzione e faccio l'affare....
non è che abbia bisogno di un fucile ma, a quel prezzo e tenuto in maniera superba lo affianco ai miei..........chissa' che poi non mi innamori del vecchio Beretta..... [lol.gif] [lol.gif] ...

Grazie di nuovo a tutti..... [allah.gif] [allah.gif]
 
Re: ....301-canna70-2*

Giovanni il mio a301 monta proprio quella canna che hai nominato la breda 71 2 stelle forata 18,3, secondo te perchè è superiore alla beretta?[/quote]

La grande qualità delle canne Breda di 25 o più anni fa è indiscussa e nel forum ci sono una infinità di pareri che lo testimoniano. I materiali erano ottimi, i processi produttivi particolarmente curati e probabilmente veniva data una grande importanza alla fase del controllo qualità ad opera di operai altamente qualificati. Le canne costituivano uno dei fiori all'occhiello della Breda. Quelle canne sono anche oggi difficilmente uguagliabili per uniformità di rosata e penetrazione, se parliamo di armi di serie.
Anche le Beretta di quel periodo erano ottime canne e, secondo me, con una produzione di qualità alquanto costante.
Oggi credo che la maggior parte delle canne, soprattutto quelle degli automatici, venga maneggiata da esseri umani solo per il montaggio o l'imballaggio. Probabilmente, tutte le procedure di finitura e controllo finale vengono affidate a sofisticati macchinari e non credo proprio per fornire prodotti di migliore qualità...
Leggo spesso sul forum di automatici delle ultime generazioni con rendimenti "molto scadenti".
L'unica spiegazione che riesco a darmi è che riducendo quasi a zero l'opera e il controllo di operai specializzati si rischia di mettere in commercio alcuni esemplari di canne dalla resa vistosamente scadente, cosa che in passato era piuttosto rara, almeno se parliamo di produzione italiana.
Saluti. Giovanni
 
Re: ....301-canna70-2*

Breda...number one!!!!! La caratteristiche delle canne breda e' la modalità di come furono fatte..ossia la rotomartellatura!
Guarda bene vicino ai punzoni se ci sono le lettere BMB...o se e' una breda R!!!
Inoltre guarda la foratura!!!
Anche se lo pagassi 300€ e' un affare con quella canna!
 
Re: ....301-canna70-2*

confermo la bontà della canna breda ,io ho una r 70 **forata 18,3 l'ho confrontata con una beretta 71 ** forata 18,4 ed a parità di distanza e cartuccia la breda dà una rosata leggermente più uniforme e meglio distribuita comunque sia la canna beretta dava rosate ottime e senza vouti seppure leggermente più larga ma questo dipende dalla foratura
 
Re: ....301-canna70-2*

Clandestino ha scritto:
Grazie a tutti voi delle risposte....
Con il tizio ci ho parlato stamattina e sembra intenzionato a disfarsene, anche se non è molto convinto perche' (dice lui) ci è affezionato......per il prezzo ha detto: fai tu..!!!.......in quanto per lui, essendo un fucile cosi' vecchio, anche se tenuto benissimo, non ha alcun valore.....

Un'ultima cosa volevo chiedervi:
Per i pezzi di ricambio, se ce ne fosse bisogno.......si trovano facilmente??...
La canna e la meccanica in generale possono avere dei problemi in caso di uso intenso con corrazzate di 36-38gr?...
Qualcuno sa dirmi come si comporta una 70 2* a strozzatura fissa e in quale genere di caccia eccelle??...

ancora grazie a tutti voi.

Cordialita'.

Ti sei deciso a prendere un Fucile finalmente? dopo tutte quelle mazze da scopa che usavi per i pomodori nell'orto? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Stefanuccio, non star lì a pensare compra subito l'arma prima che lo venga a sapere qualche furbo e ti frega l'affare, la canna va bene per tutto poi è sicuramente una Breda R, introvabile, e per la quale c'è gente disposta a fare pazzie. l'arma spara tranquillamente le semi-magnum da 42g, smettila di fare domande e compra il fucile [spocht_2.gif] [lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto