auto5 franchi cal,12 1948 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore

legia star

Utente registrato
Registrato
16 Agosto 2011
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Località
ostiano(cr)
Buongiorno a tutti, sono Gianni dalla prov. di Cremona, immetto nuovi dati a riguardo del fucile ke posseggo.Come già accennato ieri, probabilmente l'arma in mio possesso è il rarissimo esemplare in cal.12 dell'Auto5 Franchi,oggetto della denuncia inoltrata dalla Browning verso la Franchi negli anni'40. Come già accennato, l'arma fu acquistata da mio Padre nel 1962, sul lato sx canna, e lato sx castello vi è la scritta: Soc. an. Luigi Franchi, Brescia. La canna riporta i seguenti punzoni: 1948, cam 70, 18,2-17,4, simbolo del BNP PSF FINITO, + ** ke pare attesti ke l'arma sia stata sottoposta alla doppia prova con polveri senza fumo, cosa abbastanza inusuale x quegli anni... L'interno della canna è un capolavoro di cromatura, 63 anni, migliaia di colpi, ed è 1 specchio. A fronte di numerosi abbattimenti su LEPRI-Anatidi, a distanze oltre il limite con cariche da 36 gr, facendo trasalire i miei compari di caccia ke usano semi-auto iper-tecnologici, con le + innovative canne, camerate 89mm, sparano missili da 66 gr, ma non arrivano dove oso io...La persona ke lo cedette a mio Padre, a sua volta lo ritirò dall'asta dei corpi di reato presso il Tribunale di Cremona.L'arma pesa kg 3,870, la canna è 70cm, la resa balistica è strabiliante, con una notevole densità di rosata, e penetrazione sulle lunghe distanze.Personalmente uso con successo cartucce Legia star, purtroppo oggi quasi introvabili, ne ho 1 discreta scorta, pb 6,5,4,2. ki mi sa dire di+, è accolto con Amicizia. Saluti a tutti.
 
Re: auto5 franchi cal,12 1948

Anchio ho un franchi non proprio come il tuo ma ci sono molto vicino,faccio dei tiri come dici tu fuori dal comune,e' forato 18,2 canna con strozzatori. Come cartucce mi trovo bene con dei tiri lunghissimi ,jk 6 clever 36 gr gialle,e le hv 36 gr della fiocchi colore rosse sono ideali per quel tipo di forature provale e mi dirai.

ciao supermario.
 
Re: auto5 franchi cal,12 1948

Ciao Supermario, oltre ke appassionato di armi-balistica, dispongo di tutte la marche di cartucce. Le ho testate tutte, ma quelle con cui ho ottenuto i tiri+ incredibili sono le Legia star della Browning, e le Winchester super xx 35gr. Anke le winckester super speed 36gr non sono male, ma il selvatico abbattuto sanguina troppo. Delle Clever-mirage ho le 38 gr verdi, superlative x tiri lunghi, e con climi fredddi. Ho avuto problemi di abbattimento con le F2 longe range Baschieri-pellagri pb nik. Lepri,fagiani, anatre, colpiti, ma proseguivano... ottime anke le RC Millenium 38 gr, ma ora ho provato le Rottweill 40 gr, e nn le cambio+. Lepri, Anatre fulminati a distanze record, e neanke 1 goccia di sangue. Delle Legia ne ho ancora un discreto quantitativo, ora le fa la Baschieri, ma nn sn + qll... della Fiocchi quà in zona nn riesco a trovarne, ma ne parlano mlt bene delle hv 36.1 INFO: le canne come la Tua-mia, forate a 18,2 imprimono un 30% in+ di velocità iniziale alla cartuccia. Quindi ora le cartucce superano qs tutte i 410m/s; se il selvatico mi si presenta di lato, sia lepre, ke anatra, io anticipo poco. Poi x sfruttare al massimo la strozzatura , in teoria converrebbe usare cartucce senza borra, cioè cn borra in feltro come ad es le mb tricolor. La borra in termini balistici nn serve a nulla, serve a preservare i pallini dall'attrito cn le pareti della canna, a non far subire ai pallini il "colpo d'ariete", cioè la spinta dei gas di sparo, mantenendo uniforme la rosata,ma ti garantisco ke cn piombo grosso ho ottenuto ottimi tiri lunghi sulle lepri con le mb tricolor. Grazie, a presto, ciao Gianni.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto