L
Autore
legia star
Utente registrato
Buongiorno a tutti, sono Gianni dalla prov. di Cremona, immetto nuovi dati a riguardo del fucile ke posseggo.Come già accennato ieri, probabilmente l'arma in mio possesso è il rarissimo esemplare in cal.12 dell'Auto5 Franchi,oggetto della denuncia inoltrata dalla Browning verso la Franchi negli anni'40. Come già accennato, l'arma fu acquistata da mio Padre nel 1962, sul lato sx canna, e lato sx castello vi è la scritta: Soc. an. Luigi Franchi, Brescia. La canna riporta i seguenti punzoni: 1948, cam 70, 18,2-17,4, simbolo del BNP PSF FINITO, + ** ke pare attesti ke l'arma sia stata sottoposta alla doppia prova con polveri senza fumo, cosa abbastanza inusuale x quegli anni... L'interno della canna è un capolavoro di cromatura, 63 anni, migliaia di colpi, ed è 1 specchio. A fronte di numerosi abbattimenti su LEPRI-Anatidi, a distanze oltre il limite con cariche da 36 gr, facendo trasalire i miei compari di caccia ke usano semi-auto iper-tecnologici, con le + innovative canne, camerate 89mm, sparano missili da 66 gr, ma non arrivano dove oso io...La persona ke lo cedette a mio Padre, a sua volta lo ritirò dall'asta dei corpi di reato presso il Tribunale di Cremona.L'arma pesa kg 3,870, la canna è 70cm, la resa balistica è strabiliante, con una notevole densità di rosata, e penetrazione sulle lunghe distanze.Personalmente uso con successo cartucce Legia star, purtroppo oggi quasi introvabili, ne ho 1 discreta scorta, pb 6,5,4,2. ki mi sa dire di+, è accolto con Amicizia. Saluti a tutti.