A COSA SERVONO QUESTI BUCHI? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

italico ha scritto:
Bo non ho mai visto ai tav un fucile con canne forate solo qualche automatico con strozzatore esterno forato non metto in dubbio che non sia una valida soluzione ma la maggior parte o tutti i tiratori non usano questa tipologia di canne
Da noi (U.S.) sono comunissimi al TAV.
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

Li ha anche il benelli super sport !! Eliminano il soffio di bocca e l impennamento in parte . Almeno cosi dicono!
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

si e un freno di bocca, serve a diminuire l'impennamento dell arma al momento dello sparo! cosi facendo si iquadra prima il bersaglio per la seconda e terza fucilata
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

mario79 ha scritto:
anche se mi chiedo i gas che escono sicuramente non spingono....quindi!
[3]

Che e' uno scherzo?

Non spingono?

Non spingono sull' ultimo tratto di volata delle canne....e quindi si alzano di meno!
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

Da quello che ho capito i fori nella canna del fucile servono per farsi delle pippe mentali. Tanto che al TAV dove servirebbero di più, nessuno li usa.
A caccia usando i fucili che adottano il sistema comfotech (Benelli, Beretta, ECC.) il rialzo non esiste più, per cui non serve fare quei fori che aumentano notevolmente la manutenzione e se non sono fatti a regola d'arte scompigliano la rosata.
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

La carica con questi fori non perde di velocità e pressione...perkè in tutte le carike ci sono gas in eccesso,alla fine ha lo stesso effetto del sistema di presa gas negli automatici,smorzando il rinculo, e basta provare per accergersene, e ridurre l'impennamento della canna dopo il primo colpo... infatti alcuni sovrapposti da tiro hanno forate solo la canna inferiore(la prima) mentre per la seconda non ce n'è bisogno!!
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

giovannit. ha scritto:
Esatto. Il sistema si chiama "porting," o "gas porting" ed e' usato moltissimo in pistole da gara e anche in armi rigate. Per esempio, una delle mie carabine Marlin .450 e' appunto uscita di fabbrica con parecchi forellini appena prima della volata, per ridurre l'impennata. Un'altra, con la canna piu' lunga ma senza forellini, si impennava molto di piu', e l'ho mandata a Mag-Na-Port, dove hanno "scavato" nella parte superiore della canna col plasma elettrico delle fessure oblunghe che assolvono la stessa funzione. Quando il proiettile (o i pallini e la borra) passano oltre i fori, una certa quantita' dei gas ne esce, e poiche' a ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria, la canna e' spinta in giu' contro l'impennata dovuta al rinculo, e la diminuisce o elimina quasi del tutto. In un liscio i fori devono essere messi piu' indietro rispetto alle armi rigate, perche' altrimenti ci sarebbe poca forza dei gas proiettati all'insu' perche' la pressione in un liscio diminuisce molto prima che in un rigato. Ecco perche' le canne lunghe oltre una ventina di pollici non danno piu' velocita' ai pallini di una canna piu' corta. Una canna di liscio di 76 cm non rende i pallini "piu' micidiali" e li fa "portare di piu" di una canna di 65 cm, a parita' di cartuccia e strozzatura.

il marlin in 450 marlin ce l'ho anche io ma è senza freno di bocca il mio è il mod 1895M
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto