giovannit. ha scritto:
Esatto. Il sistema si chiama "porting," o "gas porting" ed e' usato moltissimo in pistole da gara e anche in armi rigate. Per esempio, una delle mie carabine Marlin .450 e' appunto uscita di fabbrica con parecchi forellini appena prima della volata, per ridurre l'impennata. Un'altra, con la canna piu' lunga ma senza forellini, si impennava molto di piu', e l'ho mandata a Mag-Na-Port, dove hanno "scavato" nella parte superiore della canna col plasma elettrico delle fessure oblunghe che assolvono la stessa funzione. Quando il proiettile (o i pallini e la borra) passano oltre i fori, una certa quantita' dei gas ne esce, e poiche' a ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria, la canna e' spinta in giu' contro l'impennata dovuta al rinculo, e la diminuisce o elimina quasi del tutto. In un liscio i fori devono essere messi piu' indietro rispetto alle armi rigate, perche' altrimenti ci sarebbe poca forza dei gas proiettati all'insu' perche' la pressione in un liscio diminuisce molto prima che in un rigato. Ecco perche' le canne lunghe oltre una ventina di pollici non danno piu' velocita' ai pallini di una canna piu' corta. Una canna di liscio di 76 cm non rende i pallini "piu' micidiali" e li fa "portare di piu" di una canna di 65 cm, a parita' di cartuccia e strozzatura.