Novità

doppietta cal 24 (1 utente sta leggendo)

Re: doppietta cal 24

Dalle foto non sembra messa molto bene anche se non si capisce molto falla vedere e ti diranno comunque io me la farei regalare di certo non spenderei nessuna cifra. io le cartucce dell innocenti ce l ho in piombo 7 1/2 se le era fatte caricare chi mi ha venduto la doppietta cal 24 vanno da dio cosi mi ha detto lui io le devo provare
 
Re: doppietta cal 24

riprendo questa post per chiedere alcune info:
avrei pensato di rifare le canne in cal 20 con camera 70 mm, canne 65 Cil / ***..
è una Poli - Rizzini, la rizzini non fa questi lavori la Poli (credo di si) , ho visto le loro doppiette e sinceramente mi piacciono di più delle moderne Bernardelli. Spesa secondo voi???
 
Re: doppietta cal 24

io ho usato il 24 per tantissimo tempo e consiglio a fra84 visto che sei di firenze le cartucce dell'Innocenti di montemurlo, costano poco e vanno da dio, io al capanno facevo gli stessi tiri della doppietta del 12 tanto che poi smisi di portare il 12.
fanno anche la 28 che uso adesso, ma le 24 ,se vai nel sito loro le vedi, sono fantastiche anche per vagante vanno sempre bene chi le ha provate non le lascia,sia che sia caldo a settembre che freddo a gennaio.
 
Re: doppietta cal 24

io ho usato il 24 per tantissimo tempo e consiglio a fra84 visto che sei di firenze le cartucce dell'Innocenti di montemurlo, costano poco e vanno da dio, io al capanno facevo gli stessi tiri della doppietta del 12 tanto che poi smisi di portare il 12.
fanno anche la 28 che uso adesso, ma le 24 ,se vai nel sito loro le vedi, sono fantastiche anche per vagante vanno sempre bene chi le ha provate non le lascia,sia che sia caldo a settembre che freddo a gennaio.

Secondo te sono migliori col 11 o col 10 quelle dell'innocenti in cal 24?

Enrico
 
riprendo questo post
riscrivo il modello doppietta cal 24 :Zoli x F.lli Rizzini (Magno-vt Italy)
Canne 71 ***/* acciaio SIAU camera 70mm forate 15.0 entrambe anno XXIV (1968)
è completamente da restaurare, canne e camera di scoppio camolate..legni da rimettere...tramite un mio amico che si reca spesso in in Val Tropia e conosce vari armaioli ci sarebbe il verso di rimetterla..io addirittura vorrei rifarla in 28! dei due casi 24 o 28 sapreste indicarmi lunghezza canna. camera e foratura con stozzatura (fissa) ci posso mettere? -caccia vagante- io sarei per le classiche camera 70 67 ****/** cal 24 2/10- 6/10; cal 28 2/10-4/10
 

Allegati

  • 2.jpg
    2.jpg
    23.4 KB · 📊Visite: 0
  • 1.jpg
    1.jpg
    27.1 KB · 📊Visite: 0
Io insisterei con il 24 e terrei le canne a 71cm, comunque minimo 68cm per sfruttare eventualmente caricamenti con polveri piuttosto progressive. Ho visto risultati di bancatura con cartucce cal.24 contenenti 24gr-26gr di piombo e pressioni abbastanza contenute, impieganti SP2.
Per le strozzature, 3-4 decimi per la prima canna e 6-7 decimi per la seconda credo che siano la soluzione più versatile. Quelle da te indicate forse sarebbero preferibili limitandosi a qualche caccia con cane da ferma, ma potrebbero far rimpiangere qualche metro di portata.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto