aiuto carica 12/76 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

sessio

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Maggio 2010
Messaggi
63
Punteggio reazioni
0
Età
53
Località
Impruneta
devo costruire una cartuccia 12/76 ho i plastica non svasati. Problema : altezza bordatura chiusura 4 mm.+ dischetto plastica, altezza cartuccia finita 70mm. Non ho il coraggio di spararle, qualcuno sa che cosa può verificarsi? La camera di scoppio dovrebbe contenerla nel mio 12/76, ma la pressione in bar?

Componenti cartuccia che vorrei fare:
bossolo plastica non svasato
innesco 616 fiocchi
polvere tecna 2gr.
borra gualandi 12/76 super g magnum
piombo 50 gr.
chiusura orlo tondo
cartuccia finita altezza mm70
 
Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

io con il 616 ci ho sempre fatto le 40 Gr. e per i colombi come vado io è perfetta.
 
Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

BornToKill ha scritto:
Ma il 616 non è troppo forte? Non sarebbe meglio un apparecchio di media potenza?
Comunque i bossoli sono della fiocchi innesco 616, altezza 12/76 non svasati
 
Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

buongiorno sessio una cartuccia da 76 mm con o.t. dovrebbe essere al massimo finita a 65,5 quindi 68 mi sembra esagerato in teoria non dovresti avere problemi di pressioni ma bensì di fuochi lunghi però aspettiamo pareri dai + esperti ciao
 
Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

Io invece penso che con le altezze delle cartucce finite state facendo un po' di confusione,tra stellare e OT!NN ho sottomano la tabella,e a mente le misure del 12 nn le ricordo bene xche' ormai carico quasi esclusivamente il cal 20,ma dovrebbero essere:
12/76 stellare finita 64
12/76 OT finita 70
Se ho sbagliato qualcuno mi corregga
 
Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

Anche a me sembra. Ho guardato le tabelle su "il principiante e la ricarica ma del calibro 12/76 non ne parla per l'orlo tondo. Comunque facendo un calcolo secondo me dovrebbe venire di mm 70/71 vi prego correggetemi
 
Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

Columba palumbus ha scritto:
buongiorno sessio una cartuccia da 76 mm con o.t. dovrebbe essere al massimo finita a 65,5 quindi 68 mi sembra esagerato in teoria non dovresti avere problemi di pressioni ma bensì di fuochi lunghi però aspettiamo pareri dai + esperti ciao
ma non parlo di cartucce magnum caricate con bossoli di 70 mm bensì di 76 mm (chiuse con orlo tondo)
 
Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

sessio ha scritto:
io con il 616 ci ho sempre fatto le 40 Gr. e per i colombi come vado io è perfetta.
Ciao sessio..scusa se approfitto! Ho un bel Po di bossoli cal 12 tipo 5 con il 616..e tecna! Gentilmente mi puoi indicare la dose e tipo di borra e la cf?! Grazie anticipatamente
 
Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

Re: Aiuto! mi mancano i pezzi

mincio75 ha scritto:
sessio ha scritto:
io con il 616 ci ho sempre fatto le 40 Gr. e per i colombi come vado io è perfetta.
Ciao sessio..scusa se approfitto! Ho un bel Po di bossoli cal 12 tipo 5 con il 616..e tecna! Gentilmente mi puoi indicare la dose e tipo di borra e la cf?! Grazie anticipatamente
No non voglio responsabilità, [rk01_050.gif] se accade qualche imprevisto.....
 
Re: aiuto carica 12/76

io ho una tabella di ricarica data da un armiere che per tutte le grammature dal 38 al 52 grammi caricate con la tecna mi dice di usare o il 616 o il cx2000 è vero che più potente, ma a tal punto?Non ho capitose di dici solo per un perfezionamento della cartuccia o per un pericolo
 
Re: aiuto carica 12/76

Vedo di rispondere un pò a tutti...
Col 616 io non caricherei pi di 38-40gr anche se con i vecchi lotti si poteva salire ancora di qualche grammo.
Caricare le magnum con inneschi di alta potenza e polveri non particolarmente progressive (m92s, tecna A0 ecc) serve solo alle armerie per risparmiare polvere a scapito delle pressioni che aumentano esponenzialmente a discapito delle rosate.
Per cui se dovete ricaricarvele da solo vi consiglio inneschi meno potenti a meno che non vi accontentate di grammature leggere (46-48gr)
Io stò facendo diverse prove in canna manometrica con orlo tondo ed ho trovato ottime dosi sia con m92s che sp8, con sp2 invece ancora ci devo lavorare!
Il problema infatti da me riscontrato è quello di tenere sotto controllo il Tc che in alcuni assetti si allunga un pochino troppo...
 
Re: aiuto carica 12/76

mincio75 ha scritto:
Grazie calibrosedici..infatti io vorrei farne una con 40gr:una dose quale potrebbe essere?con che tipo di borra?
Grazie ancora

Ciao, Puoi fare 12/70 cx 1000 1,80 x 40 gr super g h19 ch 58,00 mm
 
Re: aiuto carica 12/76

io la tecna in bossolo da 70 la carico così :autunno ,bossolo t4 nsi riciclato b&p z2m h18 tecna 1,80 piombo gr40 stell. a 58-inverno ,bossolo t4 nsi riciclato b&p z2m h18 tecna 1,90 piombo gr 40 stell a 58 sparo con un benelli confort abbattimenti sempre puliti magnum non ho esperienza ciao
 
Re: aiuto carica 12/76

io ho sempre caricato magnum 76 con innesco 615(è più sicuro )con polveri progressive o semiprogressive TECNA o winchester 540 (48grammi di piombo) h 67,5(orlo tondo)con altezze superiori a parte problemi di alimentazione c è veramente il rischio di fuoco lungo (io anni fà ci sono andato molto ma molto vicino) DA NON FARE NB niente dosi ;ci sono tanti buoni manuali meglio non dipendere dai Forum anche da uno serio come il nostro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto