CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Grazie Antonio per l' informazione Antonio, pochi sicuramente arriveranno all' apertura, come del resto, anche negli anni passati
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

angelo c ha scritto:
Grazie Antonio per l' informazione Antonio, pochi sicuramente arriveranno all' apertura, come del resto, anche negli anni passati
Infatti.....l'unica nota positiva la sai qual'è Angelo??che dove prendono i fagiani,quasi sempre sono ottimi esemplari....è lo stesso dove si fornisce il mio circolo e quando mi è capitato di andarli a lanciare sono sempre rimasto sorpreso per la bellezza del selvatico e per le loro capacità di adattarsi....Mah speriamo bene......Anche se fare un lancio in questo periodo,dove manca l'acqua e fa un caldo del genere,rappresenta la **** di molti di essi....Ciao a presto :!:
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Buongiorno a tutti, ieri in provincia di Benevento sono state lasciate le starne, e a breve verranno lanciati anche i fagiani, per il calendario gira voce che la caccia resterà aperta una decina di giorni in più per i corvi, e che nei primi giorni di apertura la quaglia non si potrà sparare ma solo la tortora, e l'addestramento ai cani forse si anticiperà di qualche giorno, per ora sono solo voci, speriamo che non si avverino riguardo alle quaglie, un'altro pò, ci fanno rimanere "rutt strutt e cu c.l rutt" si pagano tante tasse e per cosa?? Per niente, solo per infangare il nome del cacciatore e per farci disprezzare dagli altri, che poi a mio parere il cacciatore è il più corretto di tutti, perchè è il più controllato e come fai qualche piccolo sgarro te la fanno pagare amaramente, mah... buona giornata a tutti [lol.gif] [5a]
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Chi ancora non lo sapesse,o non ideologicamente legato a tradizioni partitiche di famiglia(oramai finite) c'è il partito che tutela la caccia,pesca,agricoltura e tradizioni contadine ed e caccia ambiente.I loro dirigenti la maggior parte so tutti cacciatori e non hanno mai fatto politica,questo partito è dovuta nascere a causa degli interessi delle aa.vv e del loro immobilismo.Sono 3 anni che è nato ed e diffuso quasi in tutt'italia(manco solo in molise e basilicata),chi ancora non lo ha fatto si iscriva www.cacciaambiente.it qui troverete tutti i modi per farlo.
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Ho appena finito di parlare col presidente del mio circolo,mi ha detto che è ancora tutto in alto mare per il calendario,nn hanno ancora fissato la data in regione per comunicarlo alle associazioni,siamo messi maluccio,secondo me l'avremo per la fine di luglio.....mah,speriamo almeno che inseriscano qualcosa di meglio in confronto alla bozza!! :(
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

angelo c ha scritto:
Se và in vigore la bozza, molti cacciatori non rinnoveranno più, io se continua cosi' quasi quasi.........
Angelo purtroppo sarà sempre peggio....quindi o smetti ora o tra un pò,nn c'è scampo!!Io invece ti consiglio di nn smettere mai almeno fino a quando uno ha la possibilità economica,sarò più duro di tutto e tutti....è la mia passione e quando tutto andrà storto ripiegherò,purtroppo,solo all'estero.Ma smettere di andare a caccia significherebbe essere tristi per il resto della mia vita.....Ciao e nun fa strunzat.....haahahahahah...... [meaculpa.gif]
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Kraven86 ha scritto:
Ma che novità vi aspettate???

Che apra dal 1 settembre al 10 febbraio a tutte le specie???
Almeno io no....ma che sia come lo scorso anno,mica è chiedere la luna.....Ci darebbero meno del minimo sindacale...... [eusa_hand.gif]
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

eragon ha scritto:
Ma non sarebbe meglio come prima dal 18 agosto al 31 marzo?Con quello che costa oggi.
Tu chiedi l'impossibile e fai rattristare chi come me ha iniziato ad andare a caccia dal 18 agosto al 10 marzo,ma quelli erano altri tempi....Mi accontenterei di andare dal 1° settembre al 31 gennaio,senza però tante storie e scuse varie e con più controlli,se no noi qui in prov.di caserta saremo sempre gli ultimi degli ultimi e sai a cosa mi riferisco....Ciao,ANTONIO [allah.gif]
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

eragon ha scritto:
Ma non sarebbe meglio come prima dal 18 agosto al 31 marzo?Con quello che costa oggi.


No ma cosa dici, molto meglio adesso.
Te lo immagini cacciare tutti i giorni per circa sei mesi, senza silenzio venatorio del martedì e del venerdì, senza limite di carniere, ecc. ecc. Sarebbe da morire! Preferisco vivere.
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

si sarebbe bello... ma svegliati da questo sogno,è una cosa che non succederà mai,stiamo sprofondando sempre di più,questa è la realtà, adesso come adesso dobbiamo sperare solo che non peggiori.
ogni reggione col suo calendario vede solo che tagli su tagli.
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Cari amici forse allora si esagerava, non lo so dire,ma adesso siamo al collasso della caccia,chi glie lo dice alla mia setterina che potrà uscire al massimo una quindicina di volta,la vedo dura ragazzi.
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

ggramoli ha scritto:
eragon ha scritto:
Ma non sarebbe meglio come prima dal 18 agosto al 31 marzo?Con quello che costa oggi.


No ma cosa dici, molto meglio adesso.
Te lo immagini cacciare tutti i giorni per circa sei mesi, senza silenzio venatorio del martedì e del venerdì, senza limite di carniere, ecc. ecc. Sarebbe da morire! Preferisco vivere.


Si sa che non si può andare a caccia come 30 anni fa,ma se si applicasse la direttiva europea alla lettera con diritti e doveri potremmo avere più specie cacciabili e per i tempi si potrebbe andare dal 21 agosto fino al 10 marzo per specie,non si andrebbe a caccia senza limiti come prima ma scientificamente.Andatevi a leggere la guida interpretativa della dirittiva europea della caccia e vedete che dice,molti ma molti diritti sono 20 anni che c'è li stanno negando invece i doveri....................!!!Poi non c'è nessuna direttiva europea che impone all'italia di costituire le numerose aree protette e vincoli che abbiamo.
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Ragazzi è stato scritto di tutto e di più su questi argomenti.....e tanto se ne scriverà ancora,ma rassegnamoci a quello che abbiamo sperando e augurandoci che le cose nn peggiorino,anche se so già che andrà sempre male.......In altre regioni stanno molto ma molto peggio di noi,se fanno un calendario venatorio come quello dello scorso anno,io ci metterei la firma e spererei che fosse lo stesso ancora per 20 anni....... [ange2.gif]
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

totonno ha scritto:
Ragazzi è stato scritto di tutto e di più su questi argomenti.....e tanto se ne scriverà ancora,ma rassegnamoci a quello che abbiamo sperando e augurandoci che le cose nn peggiorino,anche se so già che andrà sempre male.......In altre regioni stanno molto ma molto peggio di noi,se fanno un calendario venatorio come quello dello scorso anno,io ci metterei la firma e spererei che fosse lo stesso ancora per 20 anni....... [ange2.gif]


Può darsi che molto probabilmente e come dici tu,ma intanto se ancora non l'hai fatto aderisci a caccia ambiente mettendoti la coscienza a posto e questo è rivolto a tutti!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto