Cosa potrei usare per pavimentare il box del cane? quale materiale è meglio secondo Voi?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
si essatto mammo1 ma basta anke il massetto in cemento normale e la guaina aderisce meglio e nessunissima puzza secono me e x adesso l unica soluzionemammo1 ha scritto:io devo rifare il mio canile e un amico mi ha consigliato di fare la gettata con cemento industriale e sopra mettere la guaina che serve per impermeabilizzare i tetti,in modo che non si assorbono puzze,si lava facilmente e il cane anche se si sdraia la superficie è leggermente morbida quindi non corri il rischio di calli
soluzione molto cara anche prendendo il cotto di scarto peròStorm ha scritto:Cotto trattato
CIAO CACCIATORE...,io ho il pavimento di mattonelloni di cemento che chiaramente assorbono odori ed asciugano molto lentamente una volta bagnati.Avevo pensato ad una soluzione tipo la tua ho solo paura che l'umidità di risalita del terreno possa staccare la guaina che dici?Mi potresti dare il nome specifico della guaina? ho visto sul sito MAPEI che ne esistono molte.Graziecacciatore siciliano ha scritto:lasciale perdere ste griglie si e vero i cani restano bene o male puliti ma i cani stando giorni e giorni a caminare su ste griglie un domani avranno problemi nel camminare io sto pian piano rinnovando i miei box sto facendo cm altri amici miei, massetto cn giusta pendenza e una guaina della mapei liquida si inpasta in modo piu liquido del normale e si cerca di porta il materiale il piu liscio possibile e il risultato e ottimo nn assorbendo liquidi nn ti restera mai la puzza
credo si chiami mapei elastic cmq se il massetto e lasciato solo grezzo e meglio xke aderisce meglio io ti consiglio o di togliere le mattonelle o potresti anke fare un massetto fine di sopra ad essi robba 3 cm e gia piu ke sufficente e su il massetto la guaina mapei x un lavoro al massimo dovresti fare la prima mano di guaina e stendere la retina apposita x la guaina e dopo ke asciughi il ttt la seconda mano, ma secondo me e x come anno fatto dei amici miei nn ce bisogno basta una mano porposaNASOS ha scritto:CIAO CACCIATORE...,io ho il pavimento di mattonelloni di cemento che chiaramente assorbono odori ed asciugano molto lentamente una volta bagnati.Avevo pensato ad una soluzione tipo la tua ho solo paura che l'umidità di risalita del terreno possa staccare la guaina che dici?Mi potresti dare il nome specifico della guaina? ho visto sul sito MAPEI che ne esistono molte.Graziecacciatore siciliano ha scritto:lasciale perdere ste griglie si e vero i cani restano bene o male puliti ma i cani stando giorni e giorni a caminare su ste griglie un domani avranno problemi nel camminare io sto pian piano rinnovando i miei box sto facendo cm altri amici miei, massetto cn giusta pendenza e una guaina della mapei liquida si inpasta in modo piu liquido del normale e si cerca di porta il materiale il piu liscio possibile e il risultato e ottimo nn assorbendo liquidi nn ti restera mai la puzza
ternano73 ha scritto:Cosa potrei usare per pavimentare il box del cane? quale materiale è meglio secondo Voi?
Quoto al 100% ho costruito il canile e l'ho pavimentato con cotto trattato,in 30 anni non ho avuto alcun problema,i cani sono sempre puliti,la mattina una bella lavata con acqua,e una volta al mese in estate disinfettato e passata di insetticida liquido,in inverno lavo solo in caso di necessità,i cani sono abituati a sporcare fuori,li faccio uscire mettina e sera,sporcano nel canile raramente.Storm ha scritto:Cotto trattato
falco8 ha scritto:Queste son le foto dei box appena fatti...l mattonelle di plastica non hanno fatto un verso. I cani non hanno mai avuto problemi coi piedi perche le mattonelle non son liscie e cmq escono far passeggiate... scola tutto sotto e vien portato via quando pulisco col tubo. 1 volta la settimana butto un po di varechina per disinfettare. io i cani su un box liscio non li terrei mai e poi mai sprattutto se cuccioli per via dei problemi posturali che si possono creare. ah vedi certi cani con certe piaghe da decupito che mi verrebbe voglia di metterci i padroni lunghi tutto il giorno sul cemento [eusa_naughty.gif] poi ognuno fa come vuole eh... [lol.gif]
falco8 ha scritto:Queste son le foto dei box appena fatti...l mattonelle di plastica non hanno fatto un verso. I cani non hanno mai avuto problemi coi piedi perche le mattonelle non son liscie e cmq escono far passeggiate... scola tutto sotto e vien portato via quando pulisco col tubo. 1 volta la settimana butto un po di varechina per disinfettare. io i cani su un box liscio non li terrei mai e poi mai sprattutto se cuccioli per via dei problemi posturali che si possono creare. ah vedi certi cani con certe piaghe da decupito che mi verrebbe voglia di metterci i padroni lunghi tutto il giorno sul cemento [eusa_naughty.gif] poi ognuno fa come vuole eh... [lol.gif]