cartucce silenziate cal 12 della zanoletti (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

andrea74 ha scritto:
io le ho usate.non sono male.pero' non devo sforzare troppo il tiro.....poi silenziate per modo di dire....(comunque sempre meno di una cal 12 normale)
ma il rinculo com e?e a che distanza possono arrivare?
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

le ho provate ma non vanno gran che bene!il rinculo è nullo!rumore si abbastanza silenziose ma basta il minimo di umidita che i tuoi uccelli se ne vanno perdendo le penne e basta!io non le prendo piu!la distanza solita è 10 metri ma come ti ho detto prma con un po di umidita anche a5 metri non sei capace di raccogliere niente.piuttosto uso il flober!
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

stefen ha scritto:
le ho provate ma non vanno gran che bene!il rinculo è nullo!rumore si abbastanza silenziose ma basta il minimo di umidita che i tuoi uccelli se ne vanno perdendo le penne e basta!io non le prendo piu!la distanza solita è 10 metri ma come ti ho detto prma con un po di umidita anche a5 metri non sei capace di raccogliere niente.piuttosto uso il flober!
ma sei sicuro di aver usato le silenziate?no perche esistono anche le super silenziate e sul pacchtto ce scritto che arrivano dai 15-17 metri.invece le silenziate ce scritto che arrivano dai 20-22 metri
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

1957ale ha scritto:
Ma l'utilità di queste munizioni qual'è?

Perchè se le devo usare al capanno e sparare a quelle distanze preferisco,senza dubbio,un calibro più piccolo rovesciando sulle piante di buttata meno piombo.
perche non voglio spendere i soldi x un altro fucile
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

provate quelle silenziate cal 28 ...risultato che nn ne ho preso una seconda scatola ...
< costano di piu'
< non sono poi cosi "silenziate" ma semplicemente fiacche ...
< distanza utile ..che copro tranquillamente col cal 8
per cui abbandonate!! ...secondo me nn sono altro che cartucce caricate molto leggere ..
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

Ho comprato qualche anno fa quelle del cal.28, ma ne avrò sparate non + di 10: una schifezza , uccelli spiumati ed andati o pallini che tintinnavano nella canna, mancava che usciva la bandierina con scritto "Bamm" (o Flop).
Se non vuoi spendere soldi per un altro fucile prova con una riduzione, anche se personalmente non mi piacciono.
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

patati79 ha scritto:
1957ale ha scritto:
Ma l'utilità di queste munizioni qual'è?

Perchè se le devo usare al capanno e sparare a quelle distanze preferisco,senza dubbio,un calibro più piccolo rovesciando sulle piante di buttata meno piombo.
perche non voglio spendere i soldi x un altro fucile

Ci sono monocanna di discreta fattura a prezzi veramente abbordabili e quella delle cartucce silenziate non mi sembra una soluzione.
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

Turdus ha scritto:
Ho comprato qualche anno fa quelle del cal.28, ma ne avrò sparate non + di 10: una schifezza , uccelli spiumati ed andati o pallini che tintinnavano nella canna, mancava che usciva la bandierina con scritto "Bamm" (o Flop).
Se non vuoi spendere soldi per un altro fucile prova con una riduzione, anche se personalmente non mi piacciono.
cosa intendi con riduzione?
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

patati79 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Ho comprato qualche anno fa quelle del cal.28, ma ne avrò sparate non + di 10: una schifezza , uccelli spiumati ed andati o pallini che tintinnavano nella canna, mancava che usciva la bandierina con scritto "Bamm" (o Flop).
Se non vuoi spendere soldi per un altro fucile prova con una riduzione, anche se personalmente non mi piacciono.
cosa intendi con riduzione?

questo: http://www.brileyitalia.it/strozzatori_ ... di_calibro

riduttore_03.jpg
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

cartucce silenziate....secondo me in alcuni casi sono ok...più che silenziate sono ridotte...pensate a chi si deve fare dei pezzi a piedi e meno porta meglio è quindi un fucile in meno è già un grosso sollievo..per cui se ho dei tiri da 12 e altri ravvicinati ben vengano le silenziate o meglio le ridotte....
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

Le silenziate della zanoletti sono cartucce con meno polvere.
Se le spari con un semi automatico generalmente non riescono nemmeno a riarmare il 2° colpo.

Sono potenzialmente fiacche per questo motivo raggiungono brevi distanze.
Io le sparai qualche tempo fa' e sembrava di tirare del piombo con la fionda per i bachi!
Meglio un calibro inferiore di sicuro!
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

patati79 ha scritto:
stefen ha scritto:
le ho provate ma non vanno gran che bene!il rinculo è nullo!rumore si abbastanza silenziose ma basta il minimo di umidita che i tuoi uccelli se ne vanno perdendo le penne e basta!io non le prendo piu!la distanza solita è 10 metri ma come ti ho detto prma con un po di umidita anche a5 metri non sei capace di raccogliere niente.piuttosto uso il flober!
ma sei sicuro di aver usato le silenziate?no perche esistono anche le super silenziate e sul pacchtto ce scritto che arrivano dai 15-17 metri.invece le silenziate ce scritto che arrivano dai 20-22 metri
difatti ci sono le silenziate e le super silenziate.pero' quoto chi dice meglio calibri piu' piccoli......comunque male non vanno
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

andrea74 ha scritto:
patati79 ha scritto:
stefen ha scritto:
le ho provate ma non vanno gran che bene!il rinculo è nullo!rumore si abbastanza silenziose ma basta il minimo di umidita che i tuoi uccelli se ne vanno perdendo le penne e basta!io non le prendo piu!la distanza solita è 10 metri ma come ti ho detto prma con un po di umidita anche a5 metri non sei capace di raccogliere niente.piuttosto uso il flober!
ma sei sicuro di aver usato le silenziate?no perche esistono anche le super silenziate e sul pacchtto ce scritto che arrivano dai 15-17 metri.invece le silenziate ce scritto che arrivano dai 20-22 metri
difatti ci sono le silenziate e le super silenziate.pero' quoto chi dice meglio calibri piu' piccoli......comunque male non vanno
in che senso male non vanno?
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

Ne ho comprate due scatole, una "silenziata" e l'altra "supersilenziata"; ho fatto qualche tiro, ma non vale la pena. Costano, sono silenziate per modo di dire (il colpo è diverso dalle normali, ma è comunque una bella botta) e soprattutto non danno risultati certi (e sporcano le canne come se avessi sparato segatura...). Un consiglio per i capannisti? un calibro 36, anche monocanna, costano poco (220-240 €) e fanno tiri che nulla invidiano a un calibro 12. Con le cartucce originali fai tiri da 25 metri e oltre, a patto che hai una mira perfetta e che il selvatico non sia "sporco". Ma la vera scoperta per questo calibro sono le cartucce ricaricate: bossoli sparati delle cartucce originali,poca polvere, 8-10 grammi di piombo e fino a 18-20 mt sono micidiali. Ogni tanto perdi qualche uccello, ma il gioco vale la candela. Ah, dimenticavo...il rumore è un incrocio tra una [rk01_050.gif] e una [badair.gif] ....
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

L'anno scorso ho acquistato le small shot (le fanno solo per cal. 12 con pb. 10 e 12) dell'eurocommunizioni e funzionavano bene, l'unico difetto che sporcano molto le canne... Anche se con il mio combinato 8/410 non ci sono paragoni...
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

Scusa Andrea, un'informazione: di che marca è il tuo combinato? doppietta o sovrapposto? se sovrapposto, qual'è la canna del 410? grazie.
 
Re: cartucce silenziate cal 12 della zanoletti

El Tega ha scritto:
Scusa Andrea, un'informazione: di che marca è il tuo combinato? doppietta o sovrapposto? se sovrapposto, qual'è la canna del 410? grazie.
Io ho un sovrapposto combinato 8/410 (il 410 è la canna superiore) investarm, non è il massimo come estetica, ma balisticamente per il capanno funziona bene...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto