pieghe fucili (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: pieghe fucili

Brandano ha scritto:
io m'imbraccio di dx ma il mio occhio dominante è il sinistro per sparare come dite voi con buoni risultati dovrei piegare il fucile in maniera che l'allineamento del fucile sia sull'occhio sinistro?

Questo secondo me e' impossibile. come si fa imbracciando di destro ad allineare
la canna sull'occhio sx?
per me c'è stata una incomprensione. ciao
 
Re: pieghe fucili

o m'imbraccio di dx ma il mio occhio dominante è il sinistro per sparare come dite voi con buoni risultati dovrei piegare il fucile in maniera che l'allineamento del fucile sia sull'occhio sinistro?
ti rispondo anche io perche' ho (avevo) lo stesso problema(anche se contrario,occhio destro dominante e imbracciatura mancina) e mi sento tirato in causa.......
e' assolutamente IMPOSSIBILE avere "buoni risultati" avendo l'imbracciata opposta all'occhio dominante.PUNTO
vuoi la prova? se provi a mettere l'occhio dominante sul mirino la tua faccia monta sopra la canna e tiri non si sa' dove.prova alla placca per credere(io ho gia' provato,nel mio caso sparavo alto e a destra)
quindi amico di sventura le soluzioni sono solo tre:
-se hai un sovvrapposto puoi farti fare un calcio cosiddetto "ortopedico" e allora ci prendi,ma il fucile a vederlo e' una schifezza che urta lo stomaco
-tieni l'imbracciatura destra ,ma al momento di mirare chiudi l'occhio dominante(sinistro nel tuo caso)
-fai come il sottoscritto che piuttosto che vedere la meta' del campo visivo ha CAMBIATO l'imbracciata,quindi spari con imbracciata sinistra e entrambi gli occhi aperti.
altri sistemi non ce ne sono.
 
Re: pieghe fucili

No no io non cambio modo di sparare io chiudo l'occhio lo miro gli passo avanti e sparo e spesso cade quindi non mi lamento , oltretutto la cosa che mi pare sstrana è che in certi casi sparo anch'io di stoccata e cadono lo stesso nonostante non miro !!! bohh saro' stato fortunato. Premetto io sono sicuro che il mio occhio dominante è l'opposto a quello dove m'imbraccio
 
Re: pieghe fucili

Brando, tutto si puòfare, anche scrivere con i piedi invece che con le mani, l'importante è il risultato. Detto questo ricorda però che quanto detto da Larlhalt è vangelo. Se tu iniziavi subito a sparare imbracciando mettendo il fucile nella spalla sinistra ora non avresti alcun problema e i bersagli gli colpiresti secondo un procedimento razionale e non "sofisticato" e/o aleatorio.
Ciao.
Paolo
 
Re: pieghe fucili

PAOLOPIERO ha scritto:
Brando, tutto si puòfare, anche scrivere con i piedi invece che con le mani, l'importante è il risultato. Detto questo ricorda però che quanto detto da Larlhalt è vangelo. Se tu iniziavi subito a sparare imbracciando mettendo il fucile nella spalla sinistra ora non avresti alcun problema e i bersagli gli colpiresti secondo un procedimento razionale e non "sofisticato" e/o aleatorio.
Ciao.
Paolo

Penso che alla fine conti il risultato e non mi posso lamentare certo oramai ho l'abitudine a sparare cosi ci si puo' far poco!
 
Re: pieghe fucili

No no io non cambio modo di sparare io chiudo l'occhio lo miro gli passo avanti e sparo e spesso cade quindi non mi lamento , oltretutto la cosa che mi pare sstrana è che in certi casi sparo anch'io di stoccata e cadono lo stesso nonostante non miro !!! bohh saro' stato fortunato. Premetto io sono sicuro che il mio occhio dominante è l'opposto a quello dove m'imbraccio
stessa cosa che facevo io ma solo ed esclusivamene perche' a furia di sparare in questa maniera approssimativa il tuo cervello ha IMPARATO a dare gli anticipi,proprio perche' la stoccata e' un tiro istintivo che non si serve della mira,anche questa gia provata,se provi per esempio vedrai che tra la stoccata di destra e quella di sinistra CAMBIA l'anticipo perche' non sei in centro.....
rimane quello che ho detto prima pero':se devi fare un tiro mirato pero' le padelle si sprecano,se non vuoi cambiare l' imbracciata allora imbraccia il fucile come al solito,mira il bersaglio con entrambi gli occhi aperti e prima di sparare chiudi l'occhio dominante e aggiusta la mira,non e' comodo ma funziona
 
Re: pieghe fucili

larlhalt ha scritto:
No no io non cambio modo di sparare io chiudo l'occhio lo miro gli passo avanti e sparo e spesso cade quindi non mi lamento , oltretutto la cosa che mi pare sstrana è che in certi casi sparo anch'io di stoccata e cadono lo stesso nonostante non miro !!! bohh saro' stato fortunato. Premetto io sono sicuro che il mio occhio dominante è l'opposto a quello dove m'imbraccio
stessa cosa che facevo io ma solo ed esclusivamene perche' a furia di sparare in questa maniera approssimativa il tuo cervello ha IMPARATO a dare gli anticipi,proprio perche' la stoccata e' un tiro istintivo che non si serve della mira,anche questa gia provata,se provi per esempio vedrai che tra la stoccata di destra e quella di sinistra CAMBIA l'anticipo perche' non sei in centro.....
rimane quello che ho detto prima pero':se devi fare un tiro mirato pero' le padelle si sprecano,se non vuoi cambiare l' imbracciata allora imbraccia il fucile come al solito,mira il bersaglio con entrambi gli occhi aperti e prima di sparare chiudi l'occhio dominante e aggiusta la mira,non e' comodo ma funziona


Grazie del consiglio ma credo proprio che non cambiero' il mio modo di sparare perchè mi trovo bene cosi' era solo per curiosita' per capire che differenze ci sono tra me e chi ha l'occhio dominante giusto.
Non provo a cambiare il modo di tirare perche' oramai spaoro cosi' e mi accontento della media che ho!!! Comunque grazie mille a tutti sempre aperto a tuttii consigli che mi date!
 
Re: pieghe fucili

Se sei destro e l' occhio dominante è il sinistro,o ti fai rifare il calcio o chiudi l' occhio sinistro,a prescindere da cio la piega e la deviazione del fucile non è uguale x tutti,soprattutto x chi tira di imbracciatura è di notevole importanza avere un calcio performante,una piega o una deviazione anche se sbagliata di millimetri sono delle belle padelle.
 
Re: pieghe fucili

Il mio occhio dominante e' il destro, e io imbraccio a destra. Se provo a chiudere l'occhio destro (tanto per provare) mentre miro, mi sembra (come sembrerebbe a qualsiasi altro come me) che il fucile sia puntato molto, ma molto a destra di dove invece punta realmente. Quindi se uno ha l'occhio sinistro dominante e imbraccia a destra (o viceversa: uno che ha l'occhio destro dominante ma imbraccia da mancino, l'UNICA soluzione e' quella di chiudere l'occhio non dominante. Non e' una soluzione ottima perche' in genere si spara meglio con ambedue gli occhi aperti, ma e' mooooolto meglio di sparare con il fucile da un lato e l'occhio dominante dall'altro.

Fine delle discussione. Poi ognuno faccia come creda....
 
Re: pieghe fucili

Brandano ha scritto:
X giovannin.Non ho capito, se io imbraccio di dx e l'occhio dominante e' il sinistro dovro' chiudere il sx quindi chiudo l'occhio dominante altrimenti gli potrei lasciare aperti entrambi!
Giusto, altrimenti il sinistro ti fara' puntare il fucile fuori bersaglio, e anche di tanto.
L'occhio dominante, se non e' dallo stesso lato del fucile, ti da' una visione sbagliata. Quindi conviene chiuderlo se si imbraccia dal lato dell'occhio non dominante.
 
Re: pieghe fucili

Brandano ha scritto:
X giovannin.Non ho capito, se io imbraccio di dx e l'occhio dominante e' il sinistro dovro' chiudere il sx quindi chiudo l'occhio dominante altrimenti gli potrei lasciare aperti entrambi!

io per questo problema ho risolto mettendo un pelo di nastro trasparante in alto sulla lente dell'occhiale sinistro, quando scendo in mira il sinistro si offusca leggermente e il dominante diviene il destro. risultato adesso sparo a occhi aperti, con un leggero aumento di bersagli sopratutto di seconda canna. [3]
 
Re: pieghe fucili

lugheri ha scritto:
Brandano ha scritto:
X giovannin.Non ho capito, se io imbraccio di dx e l'occhio dominante e' il sinistro dovro' chiudere il sx quindi chiudo l'occhio dominante altrimenti gli potrei lasciare aperti entrambi!

io per questo problema ho risolto mettendo un pelo di nastro trasparante in alto sulla lente dell'occhiale sinistro, quando scendo in mira il sinistro si offusca leggermente e il dominante diviene il destro. risultato adesso sparo a occhi aperti, con un leggero aumento di bersagli sopratutto di seconda canna. [3]

Metodo eccellente e usato da molti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto