benelli crio 20 vs montefeltro 20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore
Registrato
22 Aprile 2008
Messaggi
265
Punteggio reazioni
2
Età
46
Località
Fermo
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

Scusa la mia ignoranza ma da cosa denoti una supremazia cosi' evidente?
Io avevo il crio 20 e mio padre ha il montefeltro 20 , ho sparato con tutti e due ed in effetti ho notato che col crio si fanno tiri molto molto lunghi l'impressione è che a parita' di strozzatura il crio porti piu' strtto , ma forse è solo impressione mia
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

Brandano ha scritto:
Scusa la mia ignoranza ma da cosa denoti una supremazia cosi' evidente?
Io avevo il crio 20 e mio padre ha il montefeltro 20 , ho sparato con tutti e due ed in effetti ho notato che col crio si fanno tiri molto molto lunghi l'impressione è che a parita' di strozzatura il crio porti piu' strtto , ma forse è solo impressione mia

su le prove fatte dalle due riviste: il montefeltro con la canna da 65cm stroz. 1 stella a 30mt. mette 142 pallini nel cerchio piccolo di 37,5 cm, mentre il crio sempre con canna da 65cm. a 35mt con strozzatura 3 stelle ce ne mette 105..ovviamente stesse cartucce usate. Mi pare che in proporzione è abissale come differenza.
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

Secondo me è la caratteristica della canna crio,rosate molto strette e quindi aprono più tardi,io avevo un moltefeltro beccaccia calibro 20 che dopo 1 anno ho dovuto vendere,perchè a beccacce nn mi trovavo,rosate troppo strette anche con le dispersanti e ho sbagliato diverse beccacce che con quello che uso ora,un benelli sl 201 nn ho mai fallito!!!Ma la cosa peggiore era che a quaglie davanti alla ferma del cane su una ventina di quaglie sparate almeno 2 le ho dovute buttare perchè,come si dice da noi,la botta le aveva mangiate,mentre io normalmente sparo con un m1 calibro 20 canna 65 cilindrica e nn ho butatto via una quaglia da quando l'ho preso,7 anni fa!!Almeno queste sono le mie considerazioni......saluti,ANTONIO
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

Personalmente sapendo da un amico che spara con il Crio 20 che ci ha impiegato tutta la scorsa annata per prenderci la mano a causa della grande differenza con gli altri fucili, io quest'anno ho deciso di comprare e successivamente ho comprato un Montefeltro 20 poichè non voglio perderci tanto tempo per abituarmi e perchè a detta di molti è più affidabile.
Addirittura il mio amico mi ha detto che ha dovuto modificare il suo modo di sparare in quanto andava sempre dietro all'animale ma da quando anticipa un po' si è trovato bene.
Chissà............!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

aldino the pacemaker ha scritto:
Brandano ha scritto:
Scusa la mia ignoranza ma da cosa denoti una supremazia cosi' evidente?
Io avevo il crio 20 e mio padre ha il montefeltro 20 , ho sparato con tutti e due ed in effetti ho notato che col crio si fanno tiri molto molto lunghi l'impressione è che a parita' di strozzatura il crio porti piu' strtto , ma forse è solo impressione mia

su le prove fatte dalle due riviste: il montefeltro con la canna da 65cm stroz. 1 stella a 30mt. mette 142 pallini nel cerchio piccolo di 37,5 cm, mentre il crio sempre con canna da 65cm. a 35mt con strozzatura 3 stelle ce ne mette 105..ovviamente stesse cartucce usate. Mi pare che in proporzione è abissale come differenza.

come prova però non mi sembra un granchè. 5mt di differenza influiscono e poi perchè provarli con strozzature diverse? sono risultati difficili da confrontare.
a detta Benelli la canna crio allarga di più. io personalmente passando da un Beretta 391 ad un Benelli Centro (canna crio) a parità di cartucce, metri e strozzature ho constatato una apertura delle roste maggiori (di poco) nel Benelli.
saluti
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

quindi si può dire che la canna crio apre di più!!!!mentre il montefeltro tiene più stretto!!all'ora tutta ste canne crio cosa servono?????per chi non ci chiappà!!!e io che quasi mi volevo prendere un bel crio del 20x metterlo da muletto al mio raffaello!!!mmmmmmmmmm
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

Io li possiedo tutti e due, il crio con canna mgnum da 65 con strozzatori e il montefeltro con canna sempre da 65 cam.70 strozzatura fissa 3 stelle che però ho mandato alla Aspertiro per applicare gli strozzatori briley a parete sottile. Credetemi il montefeltro è di un altro pianeta!!!! non c'è crio che tenga!!! la differenza secondo me la fanno gli strozzatori briley che sono veramente eccezzionali!!!
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

mascio56 ha scritto:
Io li possiedo tutti e due, il crio con canna mgnum da 65 con strozzatori e il montefeltro con canna sempre da 65 cam.70 strozzatura fissa 3 stelle che però ho mandato alla Aspertiro per applicare gli strozzatori briley a parete sottile. Credetemi il montefeltro è di un altro pianeta!!!! non c'è crio che tenga!!! la differenza secondo me la fanno gli strozzatori briley che sono veramente eccezzionali!!!
scusa ma io sono forse più ignorante,quali sarebbero sti strozzatori briley???io ho il rafffaello del 2005 con gli strozzatori lunghi,quelli quali sono?ciao grazie...
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

Per quelli a parete sottile bisogna mandare la canna a strozzatura fissa alla Aspertiro. Se invece avete una canna con gli strozzatori basta ordinarli alla Aspertiro e vi li spediscono. Parlate con il titolare il sig.Asperti, persona molto preparata e gentile.
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

HO preso il crio 20 da poco,ci ho sparato 3/4 volte,il mio giudizio è positivo,per quel poco che c'è da sparare posso dire che fa' tiri lunghi,questa è la mia impressione,ma ripeto ci ho sparato poco,per il resto uso l'M2 cal 20,una favola.........ciaoooooo
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

ma a parte il compero o meno!!!balisticamente parlando....che differenze si pensa che diano questi strozzatori???portano più lontano...oppure più omogeneea......xchè sul cito non ho trovato nulla di interessante riguardo alla rosata differente o ai vantaggi !!!!
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

norby ha scritto:
MARIO,per giudicare un fucile ci devi sparare,placca ,rosate ,strozzatori ecc ecc,tutta teoria,è la selvaggina che ti dice se un fucile è buono o neno...........se ce ****.........ciaooo

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [thumbsup.gif]
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

ma io infatti non dico che con quello faccio chi sà cosa!!!ma se uno mi dice gli strozzatori briley sono i migliori,io chiedo come hai fatto a vedere che sono i migliori???dove sono queste differenze che lo rendono il migliore!!!!!nel loro cito di rosate non parlano-.......quindi x me è un comunissimo pezzo di ferro come gli altri!!!se non vedo i paragoni!!!!!
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

Vi porto la mia testimonianza: nella mia squadra ci sono 3 raffaello cal 20, di cui il mio mod Crio canna 66 cm classico. Dopo aver visto dove cadevano i tordi a cui sparavo io e COME cadevano i due amici col Montefeltro hanno ordinato in Fabbrica 2 canne CRIO ( si possono adattare, basta limare un po' il guardamano di legno) lunghe cm 61.

Bene, l'anno scorso hanno collezionato una serie di tiri record con tordi, lepri e colombacci stracciati a distanze incredibili, guadagnando anche in rapidità di puntamento con la canna così corta. E ci hanno rimesso le penne anche 4 becche di quelle toste a distanza ravvicinata oltre a innumerevoli fagiani.

Il tutto con le medesime munizioni di sempre (JK6 nuova 1.35*28 gr pallini n.9 o Tecna 1.35*32 pallini 5 nik).

La più grande differenza stà comunque non solo nell'acciaio dela canna ma nella foratura da 15,8 mm e negli strozzatori da 70 mm.

Usiamo ormai quasi sempre il 4 stelle che permette di ottenere una distribuzione di rosata ineguagliabile.

Questo a nostro parere rende la canna CRIO INARRIVABILE nel cal 20.

Ciao, Bernardo. [rk01_050.gif]
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

RELOADER ha scritto:
Vi porto la mia testimonianza: nella mia squadra ci sono 3 raffaello cal 20, di cui il mio mod Crio canna 66 cm classico. Dopo aver visto dove cadevano i tordi a cui sparavo io e COME cadevano i due amici col Montefeltro hanno ordinato in Fabbrica 2 canne CRIO ( si possono adattare, basta limare un po' il guardamano di legno) lunghe cm 61.

Bene, l'anno scorso hanno collezionato una serie di tiri record con tordi, lepri e colombacci stracciati a distanze incredibili, guadagnando anche in rapidità di puntamento con la canna così corta. E ci hanno rimesso le penne anche 4 becche di quelle toste a distanza ravvicinata oltre a innumerevoli fagiani.

Il tutto con le medesime munizioni di sempre (JK6 nuova 1.35*28 gr pallini n.9 o Tecna 1.35*32 pallini 5 nik).

La più grande differenza stà comunque non solo nell'acciaio dela canna ma nella foratura da 15,8 mm e negli strozzatori da 70 mm.

Usiamo ormai quasi sempre il 4 stelle che permette di ottenere una distribuzione di rosata ineguagliabile.

Questo a nostro parere rende la canna CRIO INARRIVABILE nel cal 20.

Ciao, Bernardo. [rk01_050.gif]


Praticamente cacciano con benelli crio calibro 20 canna da 61?
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

La briley è più di 30 anni che fabbrica strozzatori, sono fatti con acciao 17,4. Io li ho su tutti i miei fucili, dal 12 confort al 20 crio e da ultimo nel montefeltro 20. La differenza lo notata sugli abbattimenti più puliti e più lunghi, poi è sempre il manico e la centrite a fare la differenza!!! comunque sono molto soddisfatto dei briley e li consiglio a tutti.
 
Re: benelli crio 20 vs montefeltro 20

Praticamente cacciano con benelli crio calibro 20 canna da 61?[/quote]

Esatto. Non riusciamo a trovare nessuna diffferenza di rendimento tra la mia da 65 e le loro da 61 se non in termini di maneggevolezza e velocità di puntamento.

Notare che avevo un Beretta 301 da 71cmm e l'ho fatto tagliare a 60 cm: va benissimo e con la canna cilindrica, per giunta forata a 16,0 mm è uno spasso allo spollo.

Ciao, [5a]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto