rientro serale ai tordi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
H
Autore

harley 82

Cacciatore (10/100)
Registrato
12 Settembre 2010
Messaggi
20
Punteggio reazioni
0
Età
42
Località
19015 levanto
[5a] ciao a tutti io sono nuovo nel forum volevo sapere se è iscritto qualche migratorista ligure in particolare della provincia di la spezia che come me pratica la caccia alla migratoria da appostamento temporaneo per esempio il rientro serale ai tordi
 
Re: rientro serale ai tordi

Purtroppo in zona non esite piu da anni ,come vedono 5 tordi, la mattina e la sera cè la fiera.
 
Re: rientro serale ai tordi

Purtroppo mi sa che la mezz'ora dopo il tramonto per la migratoria e soprattutto da noi liguri usata per il rientro a tordi, nella prox stagione ce la scordiamo, nel calendario venatorio uscito da poco non è contemplata.
 
Re: rientro serale ai tordi

Bello sicuramente anche se i posti buoni nelle nostre zone sono ormai pochi.......
 
Re: rientro serale ai tordi

buona sera nelle mie zone fino a tre stagioni fà si facevano dei rientri favolosi negli ultimi 2 anni c'è stata una riduzione dei carnieri di oltre il 50 % speriamo per l'anno che verrà
 
Re: rientro serale ai tordi

gianni1980 ha scritto:
Aniello Di Bello ha scritto:
Penso che il rientro serale ai tordi lo fanno in tutta Italia...
.. penso anche io la stessa cosa e poi affina la mira... [20]



Caro Gianni, naturalmente in base alla mia esperienza e al mio territorio, ritengo il rientro serale di una facilità incredibile, naturalmente fatto nell'affilo giusto e con il vento favorevole.
Più impegnativo lo spollo , dove oltre ad "affinare" la mira, metti a dura prova i riflessi e....in alcuni casi, anche l'udito(ZIP!) [5a]


P.s
Da buon Pugliese "Masone" for ever , ma dopo il passo! [lol.gif]
 
Re: rientro serale ai tordi

fra84 ha scritto:
Brandano ha scritto:
Da me se tiri a 5 sei fortunato
[42] [42]

La stagione scorsa in particolar modo i tordi si comportavano in modo strano , spesso non si muovevano , allo spollo non sparavi e al rientro neppure , poi magari se andavi per fossi qualcosa si vedeva.Eppure andavamo sempre nei posti che l'anno prima erano buoni.
Solo di gennaio abbiamo sparato un po' sia al rientro che la mattina.
 
Re: rientro serale ai tordi

buongiorno scusa se mi intrometto ma riguardo alla facilita' del rientro caro giuseppe non mi trovi pienamente d 'accordo , è vero che ci sono posti facili ma è altrettando vero che ci sono dei posti specialmente nelle macchie tagliate da qualche anno dove i tordi all'imbrunire ti sfilano a pochi metri e a velocità sostenute che ho sei uno sparatore d'imbracciata ho non riesci neanche a premere il grilletto ciao
 
Re: rientro serale ai tordi

Columba palumbus ha scritto:
buongiorno scusa se mi intrometto ma riguardo alla facilita' del rientro caro giuseppe non mi trovi pienamente d 'accordo , è vero che ci sono posti facili ma è altrettando vero che ci sono dei posti specialmente nelle macchie tagliate da qualche anno dove i tordi all'imbrunire ti sfilano a pochi metri e a velocità sostenute che ho sei uno sparatore d'imbracciata ho non riesci neanche a premere il grilletto ciao

Concordo non molto lontano da casa mia ( neanche vicinissimo) c'è un rientro dove te con il fucile ti trovi praticamente sotto un dirubo di una 15ina di metri , in cima c'è una fila di cipressi , ecco i tordi arrivano sulle cime dei cipressi , chiudono le ali e si buttano giu' ad ali chiuse , è veramente spettacolare ma si raccatta poco
 
Re: rientro serale ai tordi

cecchino ha scritto:
gianni1980 ha scritto:
Aniello Di Bello ha scritto:
Penso che il rientro serale ai tordi lo fanno in tutta Italia...
.. penso anche io la stessa cosa e poi affina la mira... [20]



Caro Gianni, naturalmente in base alla mia esperienza e al mio territorio, ritengo il rientro serale di una facilità incredibile, naturalmente fatto nell'affilo giusto e con il vento favorevole.
Più impegnativo lo spollo , dove oltre ad "affinare" la mira, metti a dura prova i riflessi e....in alcuni casi, anche l'udito(ZIP!) [5a]


P.s
Da buon Pugliese "Masone" for ever , ma dopo il passo! [lol.gif]

........hai fatto bene giuseppe a specificare ( in base alla tua esperienza e territorio )......dovresti vederli i tb ( quei pochi ) che si fermano da queste parti, ma in toscana in generale, son laureati in scanzo fucilate, altro che facile [rire.gif]
 
Re: rientro serale ai tordi

botahv79 ha scritto:
Aniello Di Bello ha scritto:
Penso che il rientro serale ai tordi lo fanno in tutta Italia...

in pianura padana non sappiamo cos'e'...non lo fa praticamente nessuno.

qua da noi i tordi si vedono quasi esclusivamente durante i giorni di passo, poi spariscono perche scendono a sud ..praticamte nn esiste la caccia al rientro come è tradizione del sud ..
una caccia simile la si faceva(deroghe permettendo) con i fringuelli al rientro serale ..
 
Re: rientro serale ai tordi

........hai fatto bene giuseppe a specificare ( in base alla tua esperienza e territorio )......dovresti vederli i tb ( quei pochi ) che si fermano da queste parti, ma in toscana in generale, son laureati in scanzo fucilate, altro che facile [rire.gif][/quote]



Infatti Lorenzo , è stata una mia prerogativa quella di specificare esperienza e territorio, mai potrei giudicare realtà che non conosco.
La morfologia del nostro territorio non è tra i più difficili(tranne una parte [42] chiedere a LUPEN...tacci sua :D ) costituito in gran parte parte da macchia mediterranea e gravine.
L'unica difficoltà potrebbe nascere nel recupero , ma se hai un buon ausiliare ...no problem!
Quando c'è abbondanza di tordi la risalita comincia già dal primo pomeriggio , rimane comunque una grandissima emozione vederli arrivare da lontano "frenati" da un bel Nord-Nord ovest(naturalmente parlo del tarantino) per poi averli a tiro a non più di 10 -15mt!!
Naturalmente il discorso cambia negli ultimi 15 minuti .....bassi ....veloci e improvvisi,momenti in cui metti davvero a dura prova la mira e i riflessi di ogni cacciatore.
 
Re: rientro serale ai tordi

Columba palumbus ha scritto:
buongiorno scusa se mi intrometto ma riguardo alla facilita' del rientro caro giuseppe non mi trovi pienamente d 'accordo , è vero che ci sono posti facili ma è altrettando vero che ci sono dei posti specialmente nelle macchie tagliate da qualche anno dove i tordi all'imbrunire ti sfilano a pochi metri e a velocità sostenute che ho sei uno sparatore d'imbracciata ho non riesci neanche a premere il grilletto ciao






Gabriele è stata una mia prerogativa quella di specificare esperienza e territorio, mai potrei giudicare realtà che non conosco.
La morfologia del nostro territorio non è tra i più difficili(tranne una parte chiedere a LUPEN...tacci sua :D ) costituito in gran parte parte da macchia mediterranea e gravine.
L'unica difficoltà potrebbe nascere nel recupero , ma se hai un buon ausiliare ...no problem!
Quando c'è abbondanza di tordi la risalita comincia già dal primo pomeriggio , rimane comunque una grandissima emozione vederli arrivare da lontano "frenati" da un bel Nord-Nord ovest(naturalmente parlo del tarantino) per poi averli a tiro a non più di 10 -15mt!!
Naturalmente il discorso cambia negli ultimi 15 minuti .....bassi ....veloci e improvvisi,momenti in cui metti davvero a dura prova la mira e i riflessi di ogni cacciatore.


Ps.
Ho fatto copia e incolla , stessa risposta che ho dato a Lorenzo :wink:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto