Re: dialetti
Ecco dei modi di dire e proverbi reggini preferiti :
U porcu esti nta muntagna e a caddara bugghj (il maiale è in montagna e la pentola bolle, si dice quando si parla di una cosa come se fosse fatta quando ancora la condizione per poterla attuare manca)
A jatta prescialora facci i jattareddi orbi (la gatta frettolosa fa i gattini ciechi, la fretta è cattiva consigliera insomma...)
Nci rissi u surici a nuci: dammi tempu ca ti perciu (disse il topo alla noce: dammi tempo che ti buco. Con la pazienza e a tempo debito si fa tutto!)
Esseri cchiù stortu ra carrubba (essere più storti della carruba, essere idioti al 100%)
Cu na botta du marbizzi (con un colpo due tordi, variante di "due piccioni con una ****")
O cantu o levu a cruci, o vaju all'acqua o 'nnacu u figghjolu (o canto o porto la croce, o vado all'acqua o cullo il bimbo, o faccio una cosa o ne faccio un'altra, assieme non si possono fare!)
Non gabbu e non maravigghja (Nè gabbo nè meraviglia, come dire "c'era da aspettarselo")
Non fari u sceccu nto linzolu (non fare l'asino nel lenzuolo, non fare lo gnorri)
Cumbinarsi a peri i tavulinu /a tri tubi (combinarsi a piedi di tavolino, a tre tubi, mettersi in difficoltà)
Quandu u sceccu non boli mbiviri, ambatula ca frischi (quando l'asino non vuole bere, hai voglia a fischiare, quando uno non ha voglia di fare una cosa è inutile insistere)
Marcu Minicu e Petru l'Orbu (Marco Domenico e Pietro l'orbo, se non sbaglio si dice quando si indica un trio bizzarro, sconclusionato: variante Triulu Malanova e Scuntintizza, pianto maledizione e scontentezza)
A putia i Mustazzuni (La bottega di Baffone, si indica un luogo non molto serio)
Simu a mari cu tutti i robi (siamo a mare con tutti i vestiti, variante di "essere a piedi di tavolino)
Tri pila avi u porcu, u porcu avi tri pila (tre peli ha il porco e viceversa, dire e ridire una cosa che è sempre la stessa solfa)
Cu cunta menti a giunta (chi parla mette l'aggiunta, chi parla tende a dire cose in più di quanto avviene realmente)
Mancu i cani! (Manco i cani! Detto in momenti di "incasinamento", di stupore e così via)
Termino con una frase tipica di un cacciatore ad un altro quando quest'ultimo padella:
U BUMBULIASTI!!!