Il pointer e la caccia.. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore
Registrato
8 Marzo 2010
Messaggi
1,465
Punteggio reazioni
3
Età
63
Località
Livorno
Ragazzi il pointer è la razza di cane da caccia che più mi piace o meglio..che più tocca le mie corde emotive,quando presi la mia setter (nel 2001) prima mi informai da diversi allevatori che avevano entrambe le razze e tutti mi consigliarono per la caccia il setter,più gestibile,meno esasperato più duttile a tutti i terreni da caccia ecc ecc..
Devo anche dire che per certi versi la mia setter sembrava un pointer con il pelo lungo....ESASPERATA e affamata di selvaggina (tutt'ora).Chi di voi va a caccia con il pointer?come si trova?I soliti discorsi negativi al pointer sulla caccia allo sporco....sono veri o frasi fatte e luoghi comuni?
 
Re: Il pointer e la caccia..

Vado a caccia con un amico e lui porta sempre la sua setter e la sua pointer...andiamo a caccia in montagna e sinceramente la pointer non l'ho mai vista in difficoltà... detto questo è anche una cagna corretta e molto brava...
 
Re: Il pointer e la caccia..

Io ne posseggo due femmine e le uso solo ed esclusivamente per la beccaccia (solo ad agosto le porto un paio di volte nei quagliodromi giusto per farle sgranchire un po). Dalla mia esperienza personale ti posso dire che per lo meno le mie non temono nè lo sporco folto nè il freddo come afferma qualcuno. Inoltre entrambe hanno un buon collegamento con me. Ciò premesso, sarà che ognuno tira l'acqua al proprio mulino, ma il pointer per la ferma non lo cambierei con nessuno (forse solo con un setter). Ottime prese di punta e solide ferme che ogne volta ti fanno sentire il cuore in gola.
Forse in quello che dico c'è dell'infantil però vi posso assicurare che quando chiudo gli occhi e penso a qualche scena di caccia vissuta, è come la stessi vivendo veramente rivedere nei pensieri quegli ottimi amici che corrono e all'improvviso frenano sul terreno con la testa cercano la direzione e poi ecco la statuarità della ferma. Ferme li ad aspettarti quando ti sentono che ti avvicini lentamente ti cercano con lo sguardo e quando lei, la regina è davvero vicina, vedi che il loro labbro si gonfia e sgonfia come fosse un piccolo palloncio. Che dire per me il Pointer n° 1. Saluti
 
Re: Il pointer e la caccia..

luigi.961 ha scritto:
Si...infatti spesso sento dire che il pointer teme il freddo...ma se tu dici che non'è vero ci credo e poi stai in prov. di Brescia mica al sud!

Personalmente utilizzo kurzhaar, ma spesso incontro un tale con tre pointer che caccia le beccacce nelle mie stesse zone dai 1200 ai 700 mt e senza alcun problema. Spesso mi fermo a discutere con lui perchè anche io sono molto attratto da questa razza di cani.
Se proprio dovessi cambiare razza prenderei un pointer, sono brav,i belli e hanno il pelo raso come i miei kurzhaar, molto facili da tenere puliti..
 
Re: Il pointer e la caccia..

Sicuramente adesso ti scriveranno i cultori del setter che cominceranno con i soliti luoghi comuni su questa stupenda razza ,l'unica cosa vera che è stata abbandonata dai cacciatori ,è sicuramente non a ragione. questa volta voglio essere io il provocatore segui il tuo cuore caccia anche per le senzazioni che ti puo trasmettere una razza ,ferma ,presa di punto,galoppo,personalità,e ricorda che se nella tua vita incotrerai un Pointer con la P maiuscola non ce ne sarà per nessuno .
 
Re: Il pointer e la caccia..

luigi.961 ha scritto:
Si...infatti spesso sento dire che il pointer teme il freddo...ma se tu dici che non'è vero ci credo e poi stai in prov. di Brescia mica al sud!

ciao luigi.961 nonostante io cacci con lo springer e quindi non sono un conoscitore della razza mi associo a tutti coloro che tifano per il pointer secondo me fautore della ferma piu' bella,ma ricordati che la sigla BR sta' per Brindisi ed io che a Brescia ci vivo davvero di dico che di pointer se ne vedono pochini.
Comunque se e' il cane che preferisci predilo senza indugi ......a Brescia anche di springer che fanno la vagante se ne vedono pochini......
 
Re: Il pointer e la caccia..

tiago ha scritto:
luigi.961 ha scritto:
Si...infatti spesso sento dire che il pointer teme il freddo...ma se tu dici che non'è vero ci credo e poi stai in prov. di Brescia mica al sud!

ciao luigi.961 nonostante io cacci con lo springer e quindi non sono un conoscitore della razza mi associo a tutti coloro che tifano per il pointer secondo me fautore della ferma piu' bella,ma ricordati che la sigla BR sta' per Brindisi ed io che a Brescia ci vivo davvero di dico che di pointer se ne vedono pochini.
Comunque se e' il cane che preferisci predilo senza indugi ......a Brescia anche di springer che fanno la vagante se ne vedono pochini......
Hai ragione..gaffe clamorosa...cmq la cosa che mi ha frenato verso il pointer quando scelsi la razza (oltre le indicazioni degli allevatori) sono gli spazi sempre più ristretti dove caccio,nel senso che le colline da me ci sono....ma vengono arate molto presto e se anche sono verdi....dopo la prima settimana di apertura sono il deserto di animali in quanto vanno a trovare riparo o nei ciglioni o dentro le protette e quindi l'azione di caccia si limita di molto e l'azione del "re del vento" viene svilita (in parte vale anche per il setter),questo per la caccia al fagiano,per la beccaccia penso vada benissimo.
 
Re: Il pointer e la caccia..

tiago ha scritto:
scusami ma non son sicuro di aver capito,quindi prendi il pointer?
Ciao Tiago,a me piacerebbe moltissimo prendere il pointer in quanto come ho già detto esalta e tocca le mie corde emotive più di qualsiasi altra razza setter compreso,però siccome un cane è per tutta la sua vita....ovvero non si cambia se non ci piace ( parlo per me) il dubbio forte che ho è sul territorio dove oramai si caccia ,insomma mancano gli spazi per poter godere..dell'azione poderosa di questa razza.
Io sono un tipo che qualsiasi razza prenda,il soggetto deve essere tipico nel movimento di quella razza,non vorrei sacrificare e accorciare un gran galoppatore e altresì non vorrei mai portare al galoppo continuo uno spinone o un bracco italiano,penso che dobbiamo fare un compromesso tra quello che vorremmo e dove cacciamo.Detto questo se mi prende il matto potrei anche prendere un pointer per poi smoccolare a caccia ...nel doverlo trattenere!
 
Re: Il pointer e la caccia..

io posseggo sia setters ke pointers..
ki dice che il pointer teme il freddo ed i rovi mi venisse a trovare periodo di bekke ke proviamo i pointer tra i rovi!..
ho un grande pointer ke è una macchina da guerra!..non guarda niente e non teme niente..grande potenza e movimento pointer con presa di punto eccellente!..
l' anno prossimo lo metterò sul campo di gara..è sprecato per la caccia..
 
Re: Il pointer e la caccia..

Ogni razza è adatto ad un tipo di terreno e selvaggina,il Pointer è nato x le grandi estensioni e per cacciare la starna in collina e la cotorna in montagna,purtroppo la starna in italia oramai quasi estinta,e la cotorna fortemente localizzata,il pointer usato a beccacce o fagiani lo vedo come una ferrari utilizzata x le strade sterrate, al signore del vento rimane solo la caccia al beccacino!
 
Re: Il pointer e la caccia..

grillaia ha scritto:
Ogni razza è adatto ad un tipo di terreno e selvaggina,il Pointer è nato x le grandi estensioni e per cacciare la starna in collina e la cotorna in montagna,purtroppo la starna in italia oramai quasi estinta,e la cotorna fortemente localizzata,il pointer usato a beccacce o fagiani lo vedo come una ferrari utilizzata x le strade sterrate, al signore del vento rimane solo la caccia al beccacino!
Esattamente come la vedo io...già siamo molto spinti con i setter moderni,molte correnti di sangue dei setter con cui cacciamo provengono dalle gare a starne o addirittura grande cerca e quindi paragonabili al pionter e da una parte è un bene perchè ricoprono molto terreno (lo risparmiano a me ...l) ma da una parte si percepisce il sacrificio del cane nell'azione.Penso che la cosa migliore sarebbe avere linee....mirate di inglesi...mirate esclusivamente alla caccia,forse prima era cosi?
 
Re: Il pointer e la caccia..

Vai dove ti porta il cuore Luigi io ho avuto pointer ,setter .kurzahar e devo dire che tutti a modo loro mi hanno e mi stanno dando grosse soddisfazioni però andare a servire una ferma su un pointer e magari vedi una di quelle guidate cosi' CATTIVE con gli strappi che fà mi fanno venire la pelle d'oca mi ripaga di tutta una stagione. Ciao Angelo
 
Re: Il pointer e la caccia..

cocncordo con roccati angelo..ogni cane è bello a modo suo!..
se inerente allo standard..gli strappi del pointer sono fantastici ma le guidate da serpe dei setter non sono da meno, quelle morbide strisciate entusiasmanti..
io posseggo entrambe le razze e non saprei fare una scelta!..è questione di cane e cane..
 
Re: Il pointer e la caccia..

Grande il pointer. il " FIGLIO DEL VENTO".
Io ne ho due, grandi cani, quando prendono terreno e tirano ti fanno venire i brividi e poi la presa di punto e' impressionante.Solo che per le nostre zone secondo me vengono penalizzati in quanto cani che sono nati per i grandi spazi.
Comunque w il pointer.
 
Re: Il pointer e la caccia..

Ciao,
Io caccio con un pointer Che fara' 3 Anni il 20 luglio prossimo per quanto riguarda lo sporco il mio se proprio non si tratta di rovi impenetrabili se sente il fagiano non si fa scrupoli, nuota Che Sembra una nave ritorna subito al mio richiamo, cerca grandiosa,Difetti secondo Che terreni copre rischia di azzopparsi per la velocity' e l'impeto con I quali li affronta, all' inzio Della giornata e' talmente carico che per la velocita' potrebbe saltare un animale, d' inverno se si bagna soffre il freddo
Ciao
Pigeon
 
Re: Il pointer e la caccia..

Anche la mia setter se d'inverno si bagna trema.....ovvero,finchè corre non c'è problema anche se fradicia,il freddo lo sente quando la fermo.Per quanto riguarda il rischio di azzopparsi per la troppa veemenza penso sia comune agli inglesi spesso mi capita di vedere la mia zoppa ma poi passa e un amico mio ha un setter....che si è rotto un arto anteriore per questo motivo e caccia tutt'ora a 3 zampe (fà quello che può).Infine i rovi non sono un problema se avverte l'emanazione del selvatico all'interno.Quindi mi sembra di poter dire che non ci sono grosse differenze tra le due razze...o sbaglio?
 
Re: Il pointer e la caccia..

Famiglia di pointerman...sempre avuti e mai mankeranno nel mio canile,ma come unici e soli compagni di caccia ! ragazzi ...il pointer è pointer...nevrile,sempre agitato,ogni volta ke si avvicina e avventa il selvatico è sempre un brivido dietro la skiena e su tutto il corpo, se vede lo sporco è il posto da controllare e i fitti rovi se li porta via con lui uscendo...la mia tante volte la scambio per un cinghiale...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto