C
Autore
- Registrato
- 16 Settembre 2009
- Messaggi
- 39
- Punteggio reazioni
- 0
Buona Domenica a tutti,
vorrei tornare sul più volte trattato dubbio del diametro del piombo migliore per rompere i piattelli, anche i più duri( ecologici dicono),
alcune marche famose di cartucce, dichiarano del piombo 7 1/2 induritissimo(tipo 4-5),
ma poi al lato pratico all'interno della cartuccia il piombo misura 2,3 mm, anziché 2,4 del piombo 7 1/2, mi potreste spiegare i reali diametri dei pallini, 7-7 1/4, 7 1/2, 8 ?
perché si spendono oltre 53-56 € per una cartuccia eccezionale e poi si scopre la fregatura?
Le cartucce incriminate sono le Clevert Evolutio, Clevert Boll Dor, NS Diamond, e forse altre, ad oggi quelle realmente con piombo 7 1/2 ( 2,4 mm) con cui mi trovo meglio sono le Clevert Grand'Italia in prima canna, mi suggerireste una cartuccia veloce senza troppo rinculo da utilizzare in seconda canna ?
spero di non avere offeso le Case produttrici, ma il mio " micrometro " non mente !!!
Saluti
vorrei tornare sul più volte trattato dubbio del diametro del piombo migliore per rompere i piattelli, anche i più duri( ecologici dicono),
alcune marche famose di cartucce, dichiarano del piombo 7 1/2 induritissimo(tipo 4-5),
ma poi al lato pratico all'interno della cartuccia il piombo misura 2,3 mm, anziché 2,4 del piombo 7 1/2, mi potreste spiegare i reali diametri dei pallini, 7-7 1/4, 7 1/2, 8 ?
perché si spendono oltre 53-56 € per una cartuccia eccezionale e poi si scopre la fregatura?
Le cartucce incriminate sono le Clevert Evolutio, Clevert Boll Dor, NS Diamond, e forse altre, ad oggi quelle realmente con piombo 7 1/2 ( 2,4 mm) con cui mi trovo meglio sono le Clevert Grand'Italia in prima canna, mi suggerireste una cartuccia veloce senza troppo rinculo da utilizzare in seconda canna ?
spero di non avere offeso le Case produttrici, ma il mio " micrometro " non mente !!!
Saluti