preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-2012. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

professore 1

Cacciatore (10/100)
Registrato
28 Novembre 2010
Messaggi
133
Punteggio reazioni
0
Località
roma
sono a disposizione per chi volesse per consigli su preparazione,atletica,adeguata alla nostra passione e su strategie alimentari,adeguate.
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

prefazione:l'attività venatoria nelle sue varianti,possiede a detta di vari maestri dello sport,e del sottoscritto,sono in possesso d ivari brevetti sportivi e sono istruttore di skill guard,all'interno di una struttura E.I.,I MIEI BREVETTI LI HO CONSEGUITI,NEGLI ANNI 80,A TELAVIV.detto questo,l'attività venatoria è tranqillamente paragonabile ad una qualsiasi disciplina,fisico motoria di buon livello,con attività aerobica,anaerobica,a fasi alterne,portando l'organismo ad un notevole dispendio di risorse,fisiche,mentali,nelle fasi convulse ad esempio,di una caccia ad alto indice di stress,quale puo essere una braccata .al cinghiale,si arrivano a spendere,2500 3000 k,calorie in meno di 50 60 minuti di attività,e questo proporzionalmente,in altre caccie penso ad esempio alla scaccia ai tordi,dove l'organismo,e duramente messo a prova,e per la capacità notevole richiesta di concentrazione,e per l'attività aerobica sostenuta(camminare di seguito senza sosta,anche per km.)una buona conoscenza di alcuni piccoli accorgimenti a carattere preparatorio,sia fisico che mentale e alimentare,possono in effetti sortire.una buona riuscita nella stagione a venire,mi metto,con affetto e umiltà a disposizione per chi avesse qualche dubbio ho quesito inerente,ad conseguire una migliore preparazione generale(la cura delle posture a caccia,la capacità di concentrazione,il controllo emotivo,attraverso la respirazione,diaframmatica,......queste e altre skill( capacità possono essere e sono goà nel patrimonio genetico e personale della magior parte di noi cacciatori,uomini dei boschi.salutoni.
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

xf2,ai notato che quando sei agitato,nervoso,un pò stanco,perche ai fatto un avvicinamento,rapido frettoloso,respiri in maniera veloce(tecnicamente si dice respirare corto.)bene,imparare a scaricare le prime 3 4 boccate d'aria attraverso,la spinta dello stomaco,propio sopra l'ombellico,in maniera dolce,si inspira attraverso il naso si espira spingendo dolcemente con lo stomaco facendo uscire l'aria come un filo dalla bocca e dal naso,subito dopo si ristabilisce il giusto flusso sanguigno nelle zone temporali e parietali,e occipitali,e immancabilmente,quasi sempre con la giusta pratica ci si rilassa notevolmente aiuta anche chiudere per qualche secondo gli occhi,ed estraniarsi,giusto qualche secondo.spero di essere stato chiaro e utile.
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

la stessa tecnica è utile quando si incomincia a sparare troppo frettolosamente,e si perde il tempo della fucilata,vuoi,perche emoziona la tresenza di un selvatico pregiato vuoi per altri motivi,che a caccia sono tanti.
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

professore 1 ha scritto:
xf2,ai notato che quando sei agitato,nervoso,un pò stanco,perche ai fatto un avvicinamento,rapido frettoloso,respiri in maniera veloce(tecnicamente si dice respirare corto.)bene,imparare a scaricare le prime 3 4 boccate d'aria attraverso,la spinta dello stomaco,propio sopra l'ombellico,in maniera dolce,si inspira attraverso il naso si espira spingendo dolcemente con lo stomaco facendo uscire l'aria come un filo dalla bocca e dal naso,subito dopo si ristabilisce il giusto flusso sanguigno nelle zone temporali e parietali,e occipitali,e immancabilmente,quasi sempre con la giusta pratica ci si rilassa notevolmente aiuta anche chiudere per qualche secondo gli occhi,ed estraniarsi,giusto qualche secondo.spero di essere stato chiaro e utile.

Chiarissimo grazie mille...
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

per essere un professore scrivi parecchio male ("ai notato" e "perchè ai fatto" senza le acca, metti le "e" dopo le virgole...)
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

,x walker,sono sempre stato deficitario nella forma grammaticale,ho compensato a detta di molti con la sostanza,comunque grazie per l'appunto.
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Per quanto mi riguarda la mia preparazione consiste di alcune giornate al tiro al volo per togliermi la ruggine addosso, invece per le energie che vado a bruciare durante la battuta di caccia, sono solo un bene, sono in perenne conflitto con il mio peso.

Quanto erano buone le colazioni che mia madre mi metteva di nascosto nella giacca della caccia!
Non c'era niente di meglio dei panini con cotoletta o parmigiana, belli unti, a cui poi appoggiavo un bicchiere di vino, che mio padre portava sempre in macchina! Dopo una giornata al passo con vento di tramontana era un toccasana.
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

per ivan aumenta il consumo dell'aqua durante l'attività,questo favorirà la termogenesi,(dispersione di calore,per un dimagrimento più mirato e duraturo).togli soltanto per scendere un pò di peso,e misure,100,150 kalorie al giorno,equivalgono a una fetta di pane,giornaliero,oppure a un quarto di piatto di pasta buona italiana al pomodoro.spero di esserti stato utile,salutoni.
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Buongiorno professore vorrei un consiglio (anche se ormai sono anni che frequento i campi di tiro e faccio campionati italiani e gran premi) quando sei in pedana per allentare la tensione che c'e' o per rilassarsi in pedana per non buttare le fucilate a vanvera.
La ringrazio per il consiglio
Saluti
Re del silenzio
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Professò io la tensione e la tremarella invece non la voglio togliere...avete presente quella che c'è prima che il cinghiale arrivi alla posta o quando c'è il cane in ferma...quella!
A me aiuta a sparare meglio,mi capita di sbagliare quando tiro "giusto per" alla selvaggina meno importante per me proprio perchè non ho quell'eccitazione addosso!
Prof sappia che io sono un suo fan!
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

x re del silenzio,e per aniello di bello:interessante i quesiti l'uno l'opposto dell'altro,come sempre la" verita sta nel mezzo" mi spiego:le scariche di adrenalina,piu precisamente,noradrenalina sono una componente essenziale dell'organismo,sollecitano,l'istinto predatorio insito nell'uomo,il saper controllare le scariche mediante la respirazione del diaframma,com iper ventilazioni più o meno misurate comporta il controllo emotivo,(la potenza è nulla senza controllo) mà un eccesso di eccitazione,può nel caso del tiro in pedana portare,il tiratore ad un eccesso di nervosismo,con le conseguenze,di tiri affrettati,consiglio vivamente al re del silenzio questo semplice esercizio di visualizzazione,e respirazione ,prima della gara,prima ancora di andare in pedana,isolarsi e visualizzarsi,in pratica vedersi vestito di tutto punto con il fucile in mano,in postura di tiro,eseguire dei tiri,dei doppietti,e anche tripletti,respirando in maniera profonda,come spiegato sopra,nelle altre risposte,il tutto per un turno di 25 il tutto eseguito mentalmente a occhi chiusi,fammi sapere i risultati, nell'altro caso,per aniello,ti nutri di adrenalina,ti nutri,mi dici che sbagli quando dai per scontato,(tecnicamente in tiro dinamico,si dice guardi,leggi il bersaglio),le motivazioni a caccia,non te le darà una giusta respirazione,ho postura,probabilmente c'e lai tutte,un mio modestissimo consiglio è di scaldarsi,un pò prima dell'azione di caccia,eseguendo un leggero(stiramento,degli arti superiori,ed eseguendo delle accosciate con il fucile alto sulla testa,SCARICO. vedrai che sarà tutto molto meglio,fammi sapere,salutoni.
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

A professo', ma che te voj psicofisica'? Er cacciatore itajiano medio lavora a 'na scrivania pe' cinque ggiorni a la settimana, poi er sabbato s'arza 'n po'
piu' presto, fa' na bella colazzione, se siede cor cu1o 'n machina pe' n'oretta, parcheggia la machina su' no stradello, se fa' 'na cinquantina de' passi fino a 'n capannolo o a 'na fratta, se siede su no sgabello, tira 'na ventina de schioppettate a tordi o lodole e manco s'arza pe' annalli a riccojelli che sarvognuno cia' pure 'n cagnolo piu' ciccione de lui che je l' ariporta cor fiatone perche' puro lui nun se move mai si nun va' a caccia, e poi verso la mezza s'arimette 'n machina, se ferma a 'na fraschetta, se magna 'n pagnottone de pane casereccio ariempito de preciutto ch'abbasterebbe a 'na famija de cinque persone, se bbeve 'na fojetta de rosso, e se n'ariva' a casa. Poi fa 'na pennica de du' ore, e poi porta la moje e li fiji ar cinema. Poi aritorna a casa, cena, se guarda 'n 'po' de televisione e se ne va a letto... [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Grazie professore,domenica 17 aprile ho il granpremio a Bologna,le faro' sapere lunedi'.
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

giovannit. ha scritto:
A professo', ma che te voj psicofisica'? Er cacciatore itajiano medio lavora a 'na scrivania pe' cinque ggiorni a la settimana, poi er sabbato s'arza 'n po'
piu' presto, fa' na bella colazzione, se siede cor cu1o 'n machina pe' n'oretta, parcheggia la machina su' no stradello, se fa' 'na cinquantina de' passi fino a 'n capannolo o a 'na fratta, se siede su no sgabello, tira 'na ventina de schioppettate a tordi o lodole e manco s'arza pe' annalli a raccojelli che sarvognuno cia' pure 'n cagnolo piu' ciccione de lui che je li riporta cor fiatone perche' puro lui nun se move mai si nun va' a caccia, e poi verso la mezza s'arimette 'n machina, se ferma a 'na fraschetta, se magna 'n pagnottone de pane casereccio ariempito de preciutto ch'abbasterebbe a 'na famija de cinque persone, se bbeve 'na fojetta de rosso, e se n'ariva' a casa. Poi fa 'na pennica de du' ore, e poi porta la moje e li fiji ar cinema. Poi aritorna a casa, cena, se guarda 'po' de televisione e se ne va a letto... [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] ... una perfetta fotografia del cacciatore medio italiano!!!
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

giovannit. ha scritto:
A professo', ma che te voj psicofisica'? Er cacciatore itajiano medio lavora a 'na scrivania pe' cinque ggiorni a la settimana, poi er sabbato s'arza 'n po'
piu' presto, fa' na bella colazzione, se siede cor cu1o 'n machina pe' n'oretta, parcheggia la machina su' no stradello, se fa' 'na cinquantina de' passi fino a 'n capannolo o a 'na fratta, se siede su no sgabello, tira 'na ventina de schioppettate a tordi o lodole e manco s'arza pe' annalli a raccojelli che sarvognuno cia' pure 'n cagnolo piu' ciccione de lui che je li riporta cor fiatone perche' puro lui nun se move mai si nun va' a caccia, e poi verso la mezza s'arimette 'n machina, se ferma a 'na fraschetta, se magna 'n pagnottone de pane casereccio ariempito de preciutto ch'abbasterebbe a 'na famija de cinque persone, se bbeve 'na fojetta de rosso, e se n'ariva' a casa. Poi fa 'na pennica de du' ore, e poi porta la moje e li fiji ar cinema. Poi aritorna a casa, cena, se guarda 'po' de televisione e se ne va a letto... [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]

Veramente attenta e veritiera disamina del cacciatore medio italiano [Trilly-77-24.gif] !Aggiungerei un buon caffe' a fine pasto e due "colpetti" alla consorte al morir del giorno......se consentito :D !Un saluto.

P.s.A Giova'......nun ce crederai, ma se me potessi vede quanno me so' addormito,dopo 'sta giornata serena: c'ho pure er sorriso felice stampato sur grugno :D
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Allora, visto che sei a nostra disposizione aspettiamo qui un tuo piccolo trattato su questi argomenti.
Grazie per aver messo a disposizione la tua conoscenza, ti aspettimo.
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

erchiappetta ha scritto:
giovannit. ha scritto:
A professo', ma che te voj psicofisica'? Er cacciatore itajiano medio lavora a 'na scrivania pe' cinque ggiorni a la settimana, poi er sabbato s'arza 'n po'
piu' presto, fa' na bella colazzione, se siede cor cu1o 'n machina pe' n'oretta, parcheggia la machina su' no stradello, se fa' 'na cinquantina de' passi fino a 'n capannolo o a 'na fratta, se siede su no sgabello, tira 'na ventina de schioppettate a tordi o lodole e manco s'arza pe' annalli a raccojelli che sarvognuno cia' pure 'n cagnolo piu' ciccione de lui che je li riporta cor fiatone perche' puro lui nun se move mai si nun va' a caccia, e poi verso la mezza s'arimette 'n machina, se ferma a 'na fraschetta, se magna 'n pagnottone de pane casereccio ariempito de preciutto ch'abbasterebbe a 'na famija de cinque persone, se bbeve 'na fojetta de rosso, e se n'ariva' a casa. Poi fa 'na pennica de du' ore, e poi porta la moje e li fiji ar cinema. Poi aritorna a casa, cena, se guarda 'po' de televisione e se ne va a letto... [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]

Veramente attenta e veritiera disamina del cacciatore medio italiano [Trilly-77-24.gif] !Aggiungerei un buon caffe' a fine pasto e due "colpetti" alla consorte al morir del giorno......se consentito :D !Un saluto.

P.s.A Giova'......nun ce crederai, ma se me potessi vede quanno me so' addormito,dopo 'sta giornata serena: c'ho pure er sorriso felice stampato sur grugno :D
Aggiungerei solo un toscano dopo il caffe', con addosso ancora i vestiti da caccia e seduto su una poltrona accanto al camino per il resto e' tutto perfetto, quasi come un sogno.
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

a me me pare un racconto di un film.....................mi fate troppo ridere!!!!!!!!
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

giovannit. ha scritto:A professo', ma che te voj psicofisica'? Er cacciatore itajiano medio lavora a 'na scrivania pe' cinque ggiorni a la settimana, poi er sabbato s'arza 'n po'
piu' presto, fa' na bella colazzione, se siede cor cu1o 'n machina pe' n'oretta, parcheggia la machina su' no stradello, se fa' 'na cinquantina de' passi fino a 'n capannolo o a 'na fratta, se siede su no sgabello, tira 'na ventina de schioppettate a tordi o lodole e manco s'arza pe' annalli a raccojelli che sarvognuno cia' pure 'n cagnolo piu' ciccione de lui che je li riporta cor fiatone perche' puro lui nun se move mai si nun va' a caccia, e poi verso la mezza s'arimette 'n machina, se ferma a 'na fraschetta, se magna 'n pagnottone de pane casereccio ariempito de preciutto ch'abbasterebbe a 'na famija de cinque persone, se bbeve 'na fojetta de rosso, e se n'ariva' a casa. Poi fa 'na pennica de du' ore, e poi porta la moje e li fiji ar cinema. Poi aritorna a casa, cena, se guarda 'po' de televisione e se ne va a letto...

... una perfetta fotografia del cacciatore medio italiano!!!
Sinceramente non mi rivedo in questa figura simpatica che hai fatto , sarà che dalla terza domenica di settembre al 31 dicembre pratico esclusivamente la caccia alla stanziale sui "poggi maremmani " e assicuro che terreni accidentati , temperature bollenti ( almeno fino a ottobre ) e pesi al seguito vari , comportano sforzi fisici non indifferenti . Per farvi capire aggiungo che per me la caccia inizia a buio e finisce altrettanto , un panino e un pò d' acqua a pranzo e poi si riparte insieme alla mia breton SISSI che magari mi maledirà quando la carico in macchina ma che già dopo pochi giorni di prove sfoggia una "mise " invidiabile .Sono sicuro che qualcuno mi dirà " ma chi te lo fà fare " , però questa credo che sia malattia allo stato terminale e basta . Termino ringraziando il professore 1 per i consigli chiedendogli che preparazione fisica occorre per non ritrovarsi a settembre con il solito mal di schiena post APERTURA !!!
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Scusate per la domanda, ma a mio modesto avviso, questo argomento perchè sta in questa stanza.. [42] Che centra con armi e caricamenti [26] :)
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

franuliv ha scritto:
Scusate per la domanda, ma a mio modesto avviso, questo argomento perchè sta in questa stanza.. [42] Che centra con armi e caricamenti [26] :)

Be', come si caricano le cartucce si caricano anche i muscoli, e come si riparano e mantengono le armi si ripara e mantiene il corpo umano.... [lol.gif]

Annamo, su', nun fa' er pignoloooo!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

re del silenzio ha scritto:
Grazie professore,domenica 17 aprile ho il granpremio a Bologna,le faro' sapere lunedi'.

Scusa Re del Silenzio,che gran premio domenica 17....?..che specialita'...?..a Bologna Casalecchio..?..grazie Davide...
 
Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

Re: preparazione psicofisica,del cacciatore,stagione 2011-20

A professò nessun trattato ???
Come mai ?
Non ti eri messo a disposizione ?


PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR !!!

scusa sono INDISPOSTO !!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto