mia voliera per il fotoperiodo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

stefen

Cacciatore (10/100)
Registrato
24 Marzo 2011
Messaggi
187
Punteggio reazioni
0
Località
brescia
in questa voliera avevo 8 cesene e in una sett sono rimasto a 6!!ALLORA SONO RITORNATE TUTTE IN GABBIA E ORA HO DENTRO UNA QUARANTINA TRA PEPPOLE FRINGUELLI E FEMMINE DI SASSELLI!!è VERO CHE SE LIBERO I TORDI E I MERLI è PIU DIFFICILE CHE CANTINO BENE A SETTEMBRE POI??CIOè MI SENTO SEMPRE DIRE CHE OGNI UCCELLO DEVE SEMPRE STARE DENTRO LA SUA GABBIA E STOP
 
Re: mia voliera per il fotoperiodo

Io sono per tenerli nelle loro gabbiette tutto l'anno anche perchè li tengo meglio sotto controllo e poi,in fondo,ho soltanto una quarantina di gabbie.

In tanti preferiscono la voliera o la stanza per poi ringabbiarli verso luglio.

C'è una discussione di qualche tempo fa con tutti i pro e i contro.
 
Re: mia voliera per il fotoperiodo

mi piace di vederli liberi nella voliera ,restano piu belli e vivono piu a lungo ,sono anche piu comodi da gestire ,in quanto anche se dovessi stare via una settimana nn ho problemi ..
i contro delle voliere sono: restano un po piu selvatici ,come dice giustamente 1957 ale ..non si possono controllare uno per uno (.ed eventualmente curare eventuali patologie ad un singolo soggetto) come resa canora penso sia piu o meno uguale .... in pratica nove mesi in voliera e tre in gabbia !!
 
Re: mia voliera per il fotoperiodo

Diego ha scritto:
1957ale ha scritto:
Io sono per tenerli nelle loro gabbiette tutto l'anno anche perchè li tengo meglio sotto controllo.

Stessa scuola di pensiero.....occhio alle peppole in voliera, toglile prima che vadano in estro.


stesso pensiero mio.
 
Re: mia voliera per il fotoperiodo

Io tutti in voliera e mi trovo benissimo!
E non sono d'accordo sul fatto che restino piu selvatici... Io entro in voliera molto spesso e ormai sono abituati.

Con qualche storno e piu mangiatoie/ abbeveratoi non ho mai avuto problemi di mortalita per litigi... Basta metterli dentro nel momento giusto e tirarli fuori a tempo debito...
 
Re: mia voliera per il fotoperiodo

phablo.p ha scritto:
.. un punto negativo delle voliere specialmente se grandi ....è che quando entri nove volte su dieci ...ti cagano addosso [Trilly-77-24.gif]
quoto..ah ah...anche io sono per le voliere...per chi ha spazio sono l'ideale, chiaro che non bisogna sovraffollare,mi raccomando bere e mangiare a volontà e di problemi non ne avrai mai.....
 
Re: mia voliera per il fotoperiodo

duel ha scritto:
phablo.p ha scritto:
.. un punto negativo delle voliere specialmente se grandi ....è che quando entri nove volte su dieci ...ti cagano addosso [Trilly-77-24.gif]
quoto..ah ah...anche io sono per le voliere...per chi ha spazio sono l'ideale, chiaro che non bisogna sovraffollare,mi raccomando bere e mangiare a volontà e di problemi non ne avrai mai.....

e in 10 minuti si accudiscono le belve [lol.gif]
 
Re: mia voliera per il fotoperiodo

tenerli in voliera e' piu' pratico ma non vedo altri vantaggi.poi se ci sono problemi quelli in voliera per forza di cose sono meno sotto occhio.poi logicamente ognuno fa come crede.personalmente mi da' soddisfazione anche prendere le gabbie in mano per dargli da mangiare e cambiargli l' acqua......il lato negativo e' il tempo purtroppo.io non metterei mai in voliera i miei sasselli campioni,o i tordi o i merli,perche' c' e' una regola sempre valida che dice che i primi che partono sono loro.....
 
Re: mia voliera per il fotoperiodo

zona alpi 72 ha scritto:
tenerli in voliera e' piu' pratico ma non vedo altri vantaggi.poi se ci sono problemi quelli in voliera per forza di cose sono meno sotto occhio.poi logicamente ognuno fa come crede.personalmente mi da' soddisfazione anche prendere le gabbie in mano per dargli da mangiare e cambiargli l' acqua......il lato negativo e' il tempo purtroppo.io non metterei mai in voliera i miei sasselli campioni,o i tordi o i merli,perche' c' e' una regola sempre valida che dice che i primi che partono sono loro.....
chissa perchè ma è propio cosi!!!!!!!!!!
 
Re: mia voliera per il fotoperiodo

zona alpi 72 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Si ma muoiono i migliori anche in gabbia.....
appunto ma almeno li vedo.in voliera li vedo???

quando sono morti di solito stanno fermi sul fondo... [Trilly-77-24.gif] [marameo.gif]
 
Re: mia voliera per il fotoperiodo

Turdus ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Si ma muoiono i migliori anche in gabbia.....
appunto ma almeno li vedo.in voliera li vedo???

quando sono morti di solito stanno fermi sul fondo... [Trilly-77-24.gif] [marameo.gif]
eh si.....comunque ognuno fa quello che pensa sia giusto fare.nessuno deve imporre niente a nessuno.
 
Re: mia voliera per il fotoperiodo

quando sono morti di solito stanno fermi sul fondo... ...... [Trilly-77-24.gif]

anche in voliera !! immobili a terra !! [Trilly-77-24.gif]

scherzi a parte se un richiamo manifesta dei problemi ,in gabbia si nota subito , ed è molto piu facile intervenire ..in voliera nn si hanno sott'occhio come in gabbia ..anche la sola operazione di cattura diventa problematica ..tutte le soluzioni gabbia / voliera hanno dei pro e dei contro ..
 
Re: mia voliera per il fotoperiodo

botahv79 ha scritto:
Diego ha scritto:
1957ale ha scritto:
Io sono per tenerli nelle loro gabbiette tutto l'anno anche perchè li tengo meglio sotto controllo.

Stessa scuola di pensiero.....occhio alle peppole in voliera, toglile prima che vadano in estro.


stesso pensiero mio.


Anche io solo in gabbia anche se fino a due anni fa tenevo le cesene e i sasselli in una voliera mobile divisa in quattro scomparti ma a volte mi dimenticavo di guardarli e allo ra solo gabbie
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto