Forse il discredito proviene dalle avventure con prostitute minorenni...? Forse il discredito proviene dal fatto che controlla oltre l'80 % delle televisioni (ricordiamoci che la gran maggioranza delle informazioni vengono attinte dalla popolazione dal mezzo televisivo, almeno qui in Italia)? Forse il discredito proviene dalle figure fatte in giro per il mondo (corna in foto ufficiali di primi ministri; baci estorti da reticenti operaie russe al cospetto di un imbarazzatissimo Putin; la famosa figura di mer.da al parlamento europeo...sono solo alcune delle fesserie diplomatiche di colui che è il nostro premier). Che cosa pensi che leggano o vedano all'estero? La Repubblica o il tg di RAI 3?
Si dia la possibilità di scegliere chi mandare al Parlamento, e già questa sarebbe una prima, importante riforma. E si smetta di influenzare l'elettorato attraverso il controllo delle televisioni. E questo, con Berlusconi ancora al potere, non sarebbe una riforma, ma una rivoluzione. Alla luce dei disastri berlusconiani, con un'informazione veramente super partes, credi che berlusconi vincerebbe? Io credo di no. Ma, si sa, io son comunista e non faccio testo...
In ogni caso, prima che di riforme della giustizia, di cui solo Berlusconi e tu, Sipe - scusa se mi rivolgo direttamente a te, ma, lo sai, siamo sempre in polemica [meaculpa.gif]

- sentite l'impellente bisogno, mi pare che ci siano questioni più immediate: una legge elettorale che ci riporti il pieno diritto di voto facendoci scegliere direttamente chi mandare in Parlamento. Una legge seria che risolva sia il conflitto di interessi sia una legge che renda impossibile a chi fa politica di controllare l'opinione pubblica attraverso mezzi di informazione di cui è proprietario. Questi dovrebbero essere i capisaldi di un paese democratico.