la lav contesta il ministro (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
anasacuta
Autore

anasacuta

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
24 Giugno 2009
Messaggi
1,084
Punteggio reazioni
11
Età
70
Località
provincia di varese
La Lav contesta il "Ministro - cacciatore" e scrive a Berlusconi

venerdì 25 marzo 2011

In diretta polemica con il Ministro Fazio, che giorni fa in una nota ha riconosciuto la possibilità di eseguire la caudotomia nell'interesse del cane che opera in condizioni ambientali particolari, la Lav ha scritto al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, per segnalare quello che definisce un “tentato colpo di mano” sul tema del divieto degli interventi chirurgici sancito dalla Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia ratificata dall'Italia con la legge 201 del dicembre scorso, in vigore dal prossimo 1° luglio.

"Nella nota - sottolinea la Lav - il ministro, appellandosi al comma 2 dell'articolo 10 della Convenzione europea, asserisce che, fermo restando il divieto assoluto di praticare tali interventi, sussiste 'tuttavia la possibilità di procedere al taglio della coda su cani impegnati in alcune attività di lavoro, nonché in quelle di natura sportivo venatoria', scaricando la responsabilità della certificazione sull'anello debole della catena, il medico veterinario pagato dal committente."

"Con questa Nota - dichiara la Lav - il Ministro-cacciatore, dimenticando il suo ruolo istituzionale che è di tutelare la salute e il benessere anche degli animali, non quello di fare gli interessi dei cacciatori, avrebbe voluto indebolire il divieto europeo accettato senza riserve dall’Italia, Parlamento e Governo, in merito al taglio della coda - dichiara Gianluca Felicetti, presidente della LAV - è illecito e illegittimo fare eccezioni, tutti i cani hanno gli stessi diritti."
 
Re: la lav contesta il ministro

i sigg. della lav dovrebbero vedere i cani ai quali viene amputata la coda in età adulta a causa di traumi imputabili all'attività sportiva , venatoria, o semplicemente perchè scodinzolando in casa urtano di continuo mobili e suppellettili, le operazioni e i decorsi post operatori sono molto più dolorosi che il taglio della coda a tre quattro giorni di vita,io sono stato felice possessore di boxer con coda tagliata e non mi sembravano meno comunicativi o traumatizzati di altri cani con le code integre, sicuramente due dei loro figli con code integre sono stati operati perchè ad un anno di età avevano addiritura un principio di cancrena, soldi per il padrone e sofferenze per il cane, ora mi chiedo chi vuole bene ai cani??? in bocca al cocker!!!
 
Re: la lav contesta il ministro

l'obiettivo è sempre quello :CHIUDERE LA CACCIA. è tanto semplice ,se al cane da caccia la coda puo' dare problemi c'è subito pronta la soluzione ,non tagliare la coda ma non vai a caccia .piu' semplice di cosi'.ciao MARCO
 
Re: la lav contesta il ministro

..il discorso ruota attorno all amputazione puramente per estetica,,come le orecchie e la coda,
poi si può discutere sicuramente ma cmq non saprei l utilità pratica di tagliare la coda per fini venatori sinceramente(il discorso che il cane scondinzola e capovolge i sopramobili...)e considerata una cosa inutile.Finisce che poi trovi cmq un veterinario disponibile ed è fatta,
non credo che un cane cacci meglio senza coda e nemmeno che questo sia una scusa per impedire la caccia.
 
Re: la lav contesta il ministro

sergiolabrador ha scritto:
..il discorso ruota attorno all amputazione puramente per estetica,,come le orecchie e la coda,
poi si può discutere sicuramente ma cmq non saprei l utilità pratica di tagliare la coda per fini venatori sinceramente(il discorso che il cane scondinzola e capovolge i sopramobili...)e considerata una cosa inutile.Finisce che poi trovi cmq un veterinario disponibile ed è fatta,
non credo che un cane cacci meglio senza coda e nemmeno che questo sia una scusa per impedire la caccia.

Chiuderla no stai tranquillo perche`senno` gli mancherebbe una buona parte del guadagno nelle loro casse,ma rompere i cogl**ni di sicuro.Hai letto Sergio l'art.con attenzione?
Se loro amassero veramente gli animali come dicono,non farebbero storie per una coda che se infettata porta a dolori atroci.

E`tutta propaganda anti caccia caro Sergio!
 
Re: la lav contesta il ministro

Si ho letto,ma sai è ormai chiaro che ogni scusa è buona per buttarla in politica e attaccare o questo o quello,le posizioni sone esasperate a scapito di molti che amano gli animali pur praticando la caccia,
sono concetti di fondo espressi in maniera violenta con una buona dirottazione politica appunto,
figurati che io ho preso da "addestratore di ****".....
c sono individui ignoranti che non capiscono nemmeno perchè metti il guinzaglio al cane...
Poi c è tanta ipocrisia....contestano e poi si mangiano l agnello per Pasqua.(non tutti)
 
Re: la lav contesta il ministro

Ciao ragazzi, vi posso dare una notizia certa? La caccia non la chiuderanno mai, nessun governo. Perchè? E' scontato. Noi muoviamo un sacco di quattrini a cominciare da prima mattina quando usciamo da casa a cominciare dal bar, benzina, panini, stivali, mangimi, allevamenti cani, cartucce, fucili, abbigliamento, assicurazioni, gestioni di ATC e chi più ne ha più ne metta creando occupazione e lavoro, pagando un sacco di tasse diamo la possibilità di fare i famosi giochi di prestigio con i nostri soldi, vale a dire appalti per ripopolamenti di selvaggina, paletti e tabelle per perimetrare le zone (naturalmente le migliori venatoriamente parlando). Bene ragazzi dilungarsi in questo, mi sembra come perdere tempo penso che siete tutti daccordo con ciò che ho detto, pertanto vi garantisco io che la caccia non verrà mai chiusa da nessuno, la controparte farà la priopria parte, a tavola si ciberanno anche di bistecche che digeriranno una volta usciti da casa a contestare noi. E vissero tutti felici e contenti (a spese nostre). Saluti
 
Re: la lav contesta il ministro

sergiolabrador ha scritto:
..il discorso ruota attorno all amputazione puramente per estetica,,come le orecchie e la coda,
poi si può discutere sicuramente ma cmq non saprei l utilità pratica di tagliare la coda per fini venatori sinceramente(il discorso che il cane scondinzola e capovolge i sopramobili...)e considerata una cosa inutile.Finisce che poi trovi cmq un veterinario disponibile ed è fatta,
non credo che un cane cacci meglio senza coda e nemmeno che questo sia una scusa per impedire la caccia.
[sconvolto.gif] scusa ma secondo te uno springer con la coda lunga nei rovi come se la riduce?????? [sconvolto.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto