Novità

dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo?? (1 utente sta leggendo)

S
Autore

stefen

Cacciatore (10/100)
Registrato
24 Marzo 2011
Messaggi
187
Punteggio reazioni
0
Località
brescia
l anno scorso avevo messo le mie cesene (7)nella voliera!in una settimana sono **** 2!!!e gia li mi sono volati via circa 200euri!!!ora sono tutte ingabbiate!e hanno finito di rifare le penne!!l unica cosa è che avendo una coda cosi lunga sembra fino che non ci stanno piu dentro la gabbia!!cioè mi rincrescono vederle li alle strette!ma d altronde se in voliere si uccidono...voi come le tenete??ps sapete come fare a riconoscere i sessi??
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

Dipende, solitamente la voliera non da problemi di questo tipo se si adottano alcuni accorgimenti
- Disposizione di più mangiatoie e più punti di abbeveraggio
- Spazio
- Non metterli prima che l'estro sia finito del tutto
- Qualche storno che funge da paciere.

Io per ora non ne ho molte, solo 3 e quindi le tengo in gabbia.
Mio zio invece le tiene in voliera con i ts e appunto qualche storno ed in 19 anni ha avuto 3 soli decessi.
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

Michael93 ha scritto:
Dipende, solitamente la voliera non da problemi di questo tipo se si adottano alcuni accorgimenti
- Disposizione di più mangiatoie e più punti di abbeveraggio
- Spazio
- Non metterli prima che l'estro sia finito del tutto
- Qualche storno che funge da paciere.

Io per ora non ne ho molte, solo 3 e quindi le tengo in gabbia.
Mio zio invece le tiene in voliera con i ts e appunto qualche storno ed in 19 anni ha avuto 3 soli decessi.
urca!!!!!!cavolo ma la mia èuna stanza di quindici metri quadrati!con tre abbeveratoi e mangiatoi!e avevo dentro pure uno storno!che po ho liberato subito dopo!mi sembrava che propio lui aveva un po voglia di saltare addosso alle cesene!!va be!ora ho dentro tutti quelli piccoli e non danno problemi!solo che una cesena costa molto e per di piu non se ne TROVANO!!grazie comunque!!
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

stefen ha scritto:
Michael93 ha scritto:
Dipende, solitamente la voliera non da problemi di questo tipo se si adottano alcuni accorgimenti
- Disposizione di più mangiatoie e più punti di abbeveraggio
- Spazio
- Non metterli prima che l'estro sia finito del tutto
- Qualche storno che funge da paciere.

Io per ora non ne ho molte, solo 3 e quindi le tengo in gabbia.
Mio zio invece le tiene in voliera con i ts e appunto qualche storno ed in 19 anni ha avuto 3 soli decessi.
urca!!!!!!cavolo ma la mia èuna stanza di quindici metri quadrati!con tre abbeveratoi e mangiatoi!e avevo dentro pure uno storno!che po ho liberato subito dopo!mi sembrava che propio lui aveva un po voglia di saltare addosso alle cesene!!va be!ora ho dentro tutti quelli piccoli e non danno problemi!solo che una cesena costa molto e per di piu non se ne TROVANO!!grazie comunque!!

Ci credo, i prezzi sono alle stelle ormai.
I metodi che ti ho indicato e che anche tu adotti sono quelli "universali" se leggi nel forum ci sono alcune discussioni sulle voliere e fotoperiodo e quelli che mettono in voliera fanno gorssomodo così

Avendo avuto decessi ti consiglio di tenerli in gabbia
Se hai gabbie in plastica come questa prova a passare a quelle in legno che sono leggermente più lunghe e più larghe e fanno guadagnare quei centimetri necessari al richiamo.
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

stefen ha scritto:
l anno scorso avevo messo le mie cesene (7)nella voliera!in una settimana sono **** 2!!!e gia li mi sono volati via circa 200euri!!!ora sono tutte ingabbiate!e hanno finito di rifare le penne!!l unica cosa è che avendo una coda cosi lunga sembra fino che non ci stanno piu dentro la gabbia!!cioè mi rincrescono vederle li alle strette!ma d altronde se in voliere si uccidono...voi come le tenete??ps sapete come fare a riconoscere i sessi??
ora le puoi mettere in voliera ma a giugno sarebbe meglio ingabbiarle x evitare la satgione calda piuttosto dannosa x questa specie...(il perchè nn è ancora appurato al 100%..zanzare ..differenza della temperatura tra giorno e notte ecc...) poi a settembre o ottobre le rimetti in voliera..e dopo un mese se tiservono le reingabbi...tra l'altro in questi mesi aumentando ancora le ore di luce se fossero in vliera il maschio + precoce potrebbe ammazzare qualche soggetto...mentre se le togli ciò nn si verificherà...
se hai solo femmine il problema tra di loro nn esiste...
ciao
preciso che mi riferisco a voliere esterne....
il foto x le ce lo puoi fare anche in voliere interne, io fin'ora in gabbia...mase avessi posto le metterei in una voliera interna...almeno per provare la 1°a volta..
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

le tengo in voliera interna nella stessa stanza di quelli in gabbia con fotoperiodo, ma con telo ombreggiante tutto l' anno.
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

Io ho delle gabbie (comprate da mio padre 5-6 anni fa) che sono più grandi di quelle normali anche di quelle in legno,e li sembra che stiano meglio o perlomeno la coda dura di più....
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

io faccio metà in gabbia e metà in voliera...quelle più vecchie e magari un po' acciaccate in gabbia le altre 13 in voliera insiema a tordi e a merli....particolari problemi non ne ho mai avuti..bere e mangiare a volonta ovviamente se no son cavoli....occhio al periodo estivo per le considerazioni di Rinaldo..io le ho in una stanza ma un anno mi son **** anche a me 2 cesene, caldo?zanzare?da allora comunque zanzariere ovunque e calcola che io le ho a 1000mt....
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

duel ha scritto:
io faccio metà in gabbia e metà in voliera...quelle più vecchie e magari un po' acciaccate in gabbia le altre 13 in voliera insiema a tordi e a merli....particolari problemi non ne ho mai avuti..bere e mangiare a volonta ovviamente se no son cavoli....occhio al periodo estivo per le considerazioni di Rinaldo..io le ho in una stanza ma un anno mi son **** anche a me 2 cesene, caldo?zanzare?da allora comunque zanzariere ovunque e calcola che io le ho a 1000mt....
accidenti!!poi puo anche darsi che sia un solo soggetto su venti che faccia tutto quel danno!!uff!!grazie milleee!
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

Ma le voliere sono interne od esterne? E quando ti son ****, in che periodo? Personalmente le libero nella stanza del fotoperiodo e mai avuto grossi problemi, forse perchè ci son anche sasselli, per un totale di una 30ina di soggetti, in una stanza di 8 metri cubi. Lo spazio come vedi non è il problema. Comunque le indicazioni di Michael sono perfette.

Maurizio
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

Turdus ha scritto:
Ma le voliere sono interne od esterne? E quando ti son ****, in che periodo? Personalmente le libero nella stanza del fotoperiodo e mai avuto grossi problemi, forse perchè ci son anche sasselli, per un totale di una 30ina di soggetti, in una stanza di 8 metri cubi. Lo spazio come vedi non è il problema. Comunque le indicazioni di Michael sono perfette.

Maurizio
sempre esterne....tutti quelli che conosco dalle mie parti che han avuto nelle voliere esterne delle ce e ts,sono rimasti toccati da questa "sfortuna" e nn solo anche in altre provincie sono cpaitati casi simili...lo testimoniano i colleghi cha han partecipato a suo tempo alle conferenze dedicate al mantenimento dei richiami...
all'interno a me nn è mai deceduto un richiamo nel periodo estivo
cioè da giugno a settembre...e non ho nemmeno le zanzariere...nonostante abbia le finestre aperte nelle ore di luce...mahh...staremo a vedere se si scoprirà il perchè..
una precisazione che riguarda i miei casi a suo tempo capitati..:
i soggetti deceduti nn erano novelli ma li avevo da + di 2 anni...
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

In gabbie per polli con accorgimenti vari per le singole specie e impianto ad acqua a caduta: i pregi della gabbietta e della voliera.
Cesene in gabbie singole fatte su misura in cubi da 40X40X40.
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

Beretta ha scritto:
In gabbie per polli con accorgimenti vari per le singole specie e impianto ad acqua a caduta: i pregi della gabbietta e della voliera.
Cesene in gabbie singole fatte su misura in cubi da 40X40X40.
Poseresti delle foto?
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

DeRed ha scritto:
Beretta ha scritto:
In gabbie per polli con accorgimenti vari per le singole specie e impianto ad acqua a caduta: i pregi della gabbietta e della voliera.
Cesene in gabbie singole fatte su misura in cubi da 40X40X40.
Poseresti delle foto?
Faccio delle foto e te le spedisco.
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

Michael93 ha scritto:
Dipende, solitamente la voliera non da problemi di questo tipo se si adottano alcuni accorgimenti
- Disposizione di più mangiatoie e più punti di abbeveraggio
- Spazio
- Non metterli prima che l'estro sia finito del tutto
- Qualche storno che funge da paciere.

Io per ora non ne ho molte, solo 3 e quindi le tengo in gabbia.
Mio zio invece le tiene in voliera con i ts e appunto qualche storno ed in 19 anni ha avuto 3 soli decessi.

Idem per me!
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

Beretta ha scritto:
In gabbie per polli con accorgimenti vari per le singole specie e impianto ad acqua a caduta: i pregi della gabbietta e della voliera.
Cesene in gabbie singole fatte su misura in cubi da 40X40X40.

Questa mi è nuova, sono curioso di vedere le foto [up.gif]
 
Re: dove le tenete le cesene durante il fotoperiodo??

ciao ,io le tengo in volierette 50x40 x40 per tutto il periodo di riposo ho allegato foto
ottimo piumaggio e zero decessi se non per vecchiaia

ho allegato foto
daniele
[attachment=1:39aro0z1]014.JPG[/attachment:39aro0z1]
 


Rispondi scrivendo qui...

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto