come avevo già scritto in altro post ho ereditato alcuni anni fà una doppietta cani esterni calbro 16 appartenuta al mio bisnonno, a detta di mio padre ricorda suo nonno usarla a caccia durante la guerra.
ho portato l'arma dall'armiere per chiedere se avesse bisogno di un restauro, tirata timidamente fuori dalla custodia noto lo stupore dell'armiere nel vederla.
complimenti! la sua prima affermazione è un'ottima arma, magari ne facessero ancora guardi:
tre chiusure canne tre cerchi migliori acciai tedeschi, meccanica inglese è un fucile fantastico.
ho chiesto allora il restauro completo e la brunitura canne (quasi scolorite) e con 500/600 euro si può fare.
certo non è una spesa da poco, ma a sua detta è un'arma che seppur non presenta incisioni oggi se la costruissero ancora non costerebbe meno 8/10mila euro e con il restauro acquisterebbe un valore come usato intorno ai 3mila euro.
Bhe! io non ho pensato al valore materiale ma solo a quello affettivo.
che dite ne è valsa la pena?
ho portato l'arma dall'armiere per chiedere se avesse bisogno di un restauro, tirata timidamente fuori dalla custodia noto lo stupore dell'armiere nel vederla.
complimenti! la sua prima affermazione è un'ottima arma, magari ne facessero ancora guardi:
tre chiusure canne tre cerchi migliori acciai tedeschi, meccanica inglese è un fucile fantastico.
ho chiesto allora il restauro completo e la brunitura canne (quasi scolorite) e con 500/600 euro si può fare.
certo non è una spesa da poco, ma a sua detta è un'arma che seppur non presenta incisioni oggi se la costruissero ancora non costerebbe meno 8/10mila euro e con il restauro acquisterebbe un valore come usato intorno ai 3mila euro.
Bhe! io non ho pensato al valore materiale ma solo a quello affettivo.
che dite ne è valsa la pena?