beretta s56e problema... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

piggino

Cacciatore (10/100)
Registrato
5 Novembre 2008
Messaggi
56
Punteggio reazioni
0
Salve a tutti
Ho un problema con questo fucile e volevo sapere se era possibile risolvere in qualche modo

In pratica in origine era un 71 3/2 ed è stato portato a 67 con il taglio delle canne e la canna a 3 stelle è stata alesata per portarla a 4.

Da neofita mi sono fidato del venditore che fosse un 67 4/2 originale e ho scoperto il tutto “dopo” l’acquisto, quando l’ho portato dall’armiere a piegare il calcio…

Ho fatto una prova alla placca e a differenza della 2 stelle che fa una bella rosata, la canna alesata è dispersiva e fa una “fontana”

Volevo sapere, per recuperarlo visto che è molto bello e mi dispiacerebbe buttarlo (anche perché ho già pagato la piega), se era possibile fare in modo che la canna (o tutte e 2) si potessero sistemare in modo da ripristinarlo come in origine 3/2 o anche 4/2 che sarebbe meglio

Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi
 
Re: beretta s56e problema...

Io non mi considero certo un esperto, ma qualche dubbio su quello che dici mi è venuto!

Secondo me, il taglio delle canne ha portato via tutte e due le strozzature (forse è rimasto l'inizio del cono di raccordo!). Fossi in te, cercherei un bravo armaiolo che le modifichi per mettere degli strozzatori, non credo che ci sia altro da fare a meno che tu non voglia le due canne cilindriche!
 
Re: beretta s56e problema...

io non sono per nulla esperto, ma credo che tutte le modifiche fatte e quelle consigliate non siano tanto regolari, di conseguenza chiuderei il fucile in un armadio e se ti piace tanto ne comprerei un altro visto che gli s55/56 si trovano a buon prezzo, forse meno di quello che spenderesti a farlo sistemare e non rischi nulla nei confronti della legge......
 
Re: beretta s56e problema...

L's56 è stato prontamente sostituito appena accortomi del fattaccio, con un s686 silver pigeon nuovo di pacca, quindi per andare a caccia non ho problemi.

Solo che mi fa tristezza vedere il 56 solo soletto nell'armadio, che mi occupa posto senza senso.

L'idea degli strozzatori non è male. E' fattibile? andrebbero ribancate?
 
Re: beretta s56e problema...

piggino ha scritto:
L's56 è stato prontamente sostituito appena accortomi del fattaccio, con un s686 silver pigeon nuovo di pacca, quindi per andare a caccia non ho problemi.

Solo che mi fa tristezza vedere il 56 solo soletto nell'armadio, che mi occupa posto senza senso.

L'idea degli strozzatori non è male. E' fattibile? andrebbero ribancate?

ciao Piggino. Io prenderei in considerazione di comprare le canne nuove o usate, un lavoro fatto bene da un bravo armaiolo ti costerebbe tra' le 100/200 euro circa, con il rischio che poi non sei sottisfatto.
 
Re: beretta s56e problema...

Seabear ha scritto:
Io non mi considero certo un esperto, ma qualche dubbio su quello che dici mi è venuto!

Secondo me, il taglio delle canne ha portato via tutte e due le strozzature (forse è rimasto l'inizio del cono di raccordo!). Fossi in te, cercherei un bravo armaiolo che le modifichi per mettere degli strozzatori, non credo che ci sia altro da fare a meno che tu non voglia le due canne cilindriche!

Quoto Seabear, sulla seconda canna è rimasto solo l'inizio del cono di strozzatura, ma la prima canna è sicuramente rovinata, uno molto bravo è "Asperti" che monta strozzatori a pareti sottili, il costo però è alto e non so se ne valga la pena per un vecchio S56E http://www.aspertiro.it/aspertiro.php?p ... te_sottile. Per i problemi legali basta farlo ribancare al BNP.
ciao
 
Re: beretta s56e problema...

canne usate non se ne trovano, sono anni che cerco
Nuove, dovrei chiedere a beretta? le hanno ancora?
 
Re: beretta s56e problema...

piggino ha scritto:
canne usate non se ne trovano, sono anni che cerco
Nuove, dovrei chiedere a beretta? le hanno ancora?

Prova a contattare beretta, ti cosiglio inoltre di mettere un'annuncio su migratoria e armiusate...
 
Re: beretta s56e problema...

ho paura che le tue canne sia compromesse,adesso hai 3 soluzioni:1 Aspertiro per montaggio strozzatori con spesa molto alta circa600€ più spese di spedizione.2 fare una coppia di canne nuove,un bravo armaiolo può fartelo con cifra da concordare.3 accorciarle ancora altri 4cm. fino a renderle entrambe cilindriche da usare solo per tiri ravvicinati.
 
Re: beretta s56e problema...

dipaolo m. ha scritto:
ho paura che le tue canne sia compromesse,adesso hai 3 soluzioni:1 Aspertiro per montaggio strozzatori con spesa molto alta circa600€ più spese di spedizione.2 fare una coppia di canne nuove,un bravo armaiolo può fartelo con cifra da concordare.3 accorciarle ancora altri 4cm. fino a renderle entrambe cilindriche da usare solo per tiri ravvicinati.

concordo anche perche anche se le trovi usate non e' detto che 'si sposino' gli auto sono una cosa i basculanti un'altra.
pap
 
Re: beretta s56e problema...

Secondo me, l'unica cosa da fare, senza spendere ancora altri soldi, su di un fucile annoso è tagliare le canne ancora e portarle a cilindriche, come ti è stato detto.
Non è detto poi che non farai dei tiri ottimi anche con le cilindriche, basta giostrare con le cartucce.
 
Re: beretta s56e problema...

walker960walker ha scritto:
Secondo me, l'unica cosa da fare, senza spendere ancora altri soldi, su di un fucile annoso è tagliare le canne ancora e portarle a cilindriche, come ti è stato detto.
Non è detto poi che non farai dei tiri ottimi anche con le cilindriche, basta giostrare con le cartucce.

In questo caso, credo che le canne vadano ribancate!
 
Re: beretta s56e problema...

grazie a tutti per la partecipazione e per le risposte. eventualmente, quanto costa e cosa bisogna fare per ribancarle?
 
Re: beretta s56e problema...

perfetto. ora sento un armaiolo che mi è stato consigliato e che è vicino casa per vedere se si possono rifare, con quanto e quanto mi farebbe pagare lui la bancatura
appena ho novità le posto
grazie a tutti
 
Re: beretta s56e problema...

occhio... ribancare le canne se sono state tagliate non è obbligatorio... cosa ben diversa se si tratta di armi ad anima liscia...
 
Re: beretta s56e problema...

non ho capito neanche io l'appunto fatto da stiwie86.

Cmq sono passato dall'armaiolo. A parte che mi dice che non ci dovrebbero essere problemi anche da usarlo così, fa rosate un pò più larghe secondo lui, e non fa che bene

Cmq mi ha chiesto tra i 500 e i 600 euro sia a rifare completamente le canne a strozzatura fissa che eventualmente a metterci gli strozzatori briley

Di ribancare non ne ha parlato...
 
Re: beretta s56e problema...

volevo dire che le canne ad anima liscia non necessitano di ribancatura in caso di modifica... cosa ben diversa se si parla di canne ad anima RIGATA
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto