Infortuni di gabbia (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione giovy
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
giovy
Autore

giovy

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
3,196
Punteggio reazioni
55
Località
imola
Volevo chiedere chi di voi porta a caccia animali che hanno subito un infortunio in gabbia: tipo la rottura di un'unghia o di una gamba, la perdita di qualche dito da parte di un topo , di un gatto o di un rapace , il parziale distaccamento di una parte del becco o di un problema agli occhi....ecccc....
 
Re: Infortuni di gabbia

giovy ha scritto:
Volevo chiedere chi di voi porta a caccia animali che hanno subito un infortunio in gabbia: tipo la rottura di un'unghia o di una gamba, la perdita di qualche dito da parte di un topo , di un gatto o di un rapace , il parziale distaccamento di una parte del becco o di un problema agli occhi....ecccc....

Le tue allodole è meglio che le porti a Lourdes...altro che portarle a caccia poverette [lol.gif]
 
Re: Infortuni di gabbia

Stefano 123 ha scritto:
giovy ha scritto:
Volevo chiedere chi di voi porta a caccia animali che hanno subito un infortunio in gabbia: tipo la rottura di un'unghia o di una gamba, la perdita di qualche dito da parte di un topo , di un gatto o di un rapace , il parziale distaccamento di una parte del becco o di un problema agli occhi....ecccc....

Le tue allodole è meglio che le porti a Lourdes...altro che portarle a caccia poverette [lol.gif]
ti consiglio un mezzo per portarle a caccia........
 
Re: Infortuni di gabbia

Fortunatamente mai niente di grave, certo però che ci vuole molta attanzione nel maneggiare i richiami altrimenti possono capitare anche problemi seri tipo la rottura della zampa....
 
Re: Infortuni di gabbia

ZICCHIO71 ha scritto:
Fortunatamente mai niente di grave, certo però che ci vuole molta attanzione nel maneggiare i richiami altrimenti possono capitare anche problemi seri tipo la rottura della zampa....
ecco bravo Simone, diglielo a giovi che ci vuole attenzione nel maneggiare le gabbie...... [meaculpa.gif] [meaculpa.gif] [42] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Infortuni di gabbia

giovy ha scritto:
Volevo chiedere chi di voi porta a caccia animali che hanno subito un infortunio in gabbia: tipo la rottura di un'unghia o di una gamba, la perdita di qualche dito da parte di un topo , di un gatto o di un rapace , il parziale distaccamento di una parte del becco o di un problema agli occhi....ecccc....
Fortunatamente mai niente di grave x quanto riguarda i miei, ma riconosco che trattare con i richiami, soprattutto quando presicci, servono guanti bianchi e tanta tanta pazienza.
 
Re: Infortuni di gabbia

ok .... però gli infortunati si possono portare a caccia? So che una volta , barbariamente, si usava accecare i richiami (io mai visto ne fare ne richiami accecati) perchè, si diceva , cantassero di più......mhaaaaa..... ma dico se un infortunato ad una zampa , per esempio, lo si porta a caccia si rischia il verbale per maltrattamento?
 
Re: Infortuni di gabbia

giovy ha scritto:
ok .... però gli infortunati si possono portare a caccia? So che una volta , barbariamente, si usava accecare i richiami (io mai visto ne fare ne richiami accecati) perchè, si diceva , cantassero di più......mhaaaaa..... ma dico se un infortunato ad una zampa , per esempio, lo si porta a caccia si rischia il verbale per maltrattamento?


la legge vieta l'utilizzo di richiami feriti o accecati.....
 
Re: Infortuni di gabbia

Ok Mirco e fino a qui ci siamo....ma se io ho il miglior richiamo che si rompe una zampa, oppure un falco gliela strappa, con un certificato da medico veterinario che dice che l'incidente è stato fortuito, non si potrebbe portare lo stesso il campione a caccia?
 
Re: Infortuni di gabbia

giovy ha scritto:
Ok Mirco e fino a qui ci siamo....ma se io ho il miglior richiamo che si rompe una zampa, oppure un falco gliela strappa, con un certificato da medico veterinario che dice che l'incidente è stato fortuito, non si potrebbe portare lo stesso il campione a caccia?


se gliela rompi tu, la sistemi steccandola, se un falco gliela stacca completamente la vedo diversa la questione.
 
Re: Infortuni di gabbia

botahv79 ha scritto:
giovy ha scritto:
Ok Mirco e fino a qui ci siamo....ma se io ho il miglior richiamo che si rompe una zampa, oppure un falco gliela strappa, con un certificato da medico veterinario che dice che l'incidente è stato fortuito, non si potrebbe portare lo stesso il campione a caccia?


se gliela rompi tu, la sistemi steccandola, se un falco gliela stacca completamente la vedo diversa la questione.

Sarebbe diversa perchè loro non crederebbero alla tua versione, che ovvamente sarebbe sempre opinabile, ma se ai un certificato del pronto soccorso veterinario dove si attesta che l'animale ha subito un attacco da parte che ne so di un gatto o di un randagio, come verrebbe interpretata la cosa........ovviamente parlo in buona fede!!!!
 
Re: Infortuni di gabbia

La 157 art.21 comma r dice:

r) usare a fini di richiamo uccelli vivi accecati o mutilati ovvero legati per le ali e richiami acustici a funzionamento meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico, con o senza amplificazione del suono;

secondo me quel "ovvero legati per le ali" rende tale divieto poco chiaro...ma il "mutilati"che c'è prima non esclude i casi di "infortunio"che hai citato tu.
se vuoi cacciare tranquillo,libera le allodole infortunate,che se trovi un'agente testa di c.ti fa passare la voglia di andare a caccia :wink:
 
Re: Infortuni di gabbia

A me è capitato con un bottaccio ottimo cantore che era stato spennato e leggermente ferito ad una gamba da un rapace. Era meglio se lo liberavo direttamente. Non ha più aperto il becco.
 
Re: Infortuni di gabbia

Stefano 123 ha scritto:
La 157 art.21 comma r dice:

r) usare a fini di richiamo uccelli vivi accecati o mutilati ovvero legati per le ali e richiami acustici a funzionamento meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico, con o senza amplificazione del suono;

secondo me quel "ovvero legati per le ali" rende tale divieto poco chiaro...ma il "mutilati"che c'è prima non esclude i casi di "infortunio"che hai citato tu.
se vuoi cacciare tranquillo,libera le allodole infortunate,che se trovi un'agente testa di c.ti fa passare la voglia di andare a caccia :wink:
concordo...è molto rischioso portare un soggetto senza gamba o senza u'ala...
a me però il legati x le ali sembra chiaro..solo nn saprei come legare x le ali un soggetto
..se mi serve che voli.. :wink:
 
Re: Infortuni di gabbia

Siamo alle solite e al solito problema dell'interpretazione..."mutilati" cosa significa?a me par chiaro che per mutilazione si parla di un atto di offesa al volatile che comporti la perdita totale o parziale di un arto o di un organo...quindi secondo me il fatto che il richiamo abbia l'ala rotta o la zampa rotta non può comportare l'applicazione del suddetto articolo penale..ne hai voglia....poi purtroppo è la mia di interpretazione....
 
Re: Infortuni di gabbia

Come dice Duel mutilazione significa la perdita di parte o anche di tutta una parte di copro, zampa, ala, unghia, occhio ecc.. Cosa che secondo me va distinta da avere una zampa o un'ala rotta
Secondo la lingua italiana se un'uccello ha un'ala rotta, ma ancora attaccata al corpo non è da cosiderarsi mutilato, ma semplicemente menomato.

Tuttavia l'ambiguità della 159 non può essere più palese, così e noi cacciatori siamo sempre li appesi alla discrezione della guardia.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto